UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Che comunque vorrei capire la differenza tra oc e non oc.
Dato che in generale le VGA vanno in overclock in automatico in base alle condizioni di contorno mi chiedo cosa possa cambiare in due schede che almeno sulla carta hanno la stessa componentistica (ovviamente mi riferisco alla tuf e tuf oc).

Ed eventualmente prendendo la non oc la si potrebbe overclockare da se per raggiungere le stesse frequenze della oc?
 
Che comunque vorrei capire la differenza tra oc e non oc.
Dato che in generale le VGA vanno in overclock in automatico in base alle condizioni di contorno mi chiedo cosa possa cambiare in due schede che almeno sulla carta hanno la stessa componentistica (ovviamente mi riferisco alla tuf e tuf oc).

Ed eventualmente prendendo la non oc la si potrebbe overclockare da se per raggiungere le stesse frequenze della oc?
Ti dico cosa succede alla mia TUF (NON-OC)

Con le frequenze di fabbrica, ossia con boost a 1710MHz, la frequenza reale (GPU clock) arriva a poco piu' di 2GHz (2025Mhz)
Utilizzando un leggero overclock, quello di default in ASUS GPU Tweak II, che porta il boost a 1740MHz (ed il limite di corrente al 107%: non e' un overvolt, ma si alza il limite di assorbimento di default), la frequenza (GPU clock) arriva a 2100MHz.

Quindi oveclockando le frequenze di base, sale anche il limite automatico di overclock (anche se non so cosa succede andando oltre)

Ora faccio una considerazione assolutamente personale: non so se la TUF sia l'ideale da utilizzare per un overclock spinto.
Nel senso che, anche se quella TUF avesse un ottimo chip, l'assorbimento verrebbe comunque limitato dai "soli" 2 connettori 8 pin, che limitanola potenza totale a 375W. (300W dai 2 connettori + 75W dal PCIe)
Considera che la mia VGA ha avuto, nell'esecuzione dei demo (con quel leggero overclock), un assorbimento massimo (all'interno di 1 secondo) "stimato" (dal software) di 345W, con dei picchi istantanei (all'interno di 0.1 di secondo e sempre stimati dal software) di 360W... se tutto cio' risponde al vero, credo si faccia presto a raggiungere il limite dei 375W con un po' di overvolt e l'aumento di frequenza (ed aumento limite erogazione corrente)

Se ci si vuole divertire con l'OC, credo sia meglio puntare sulla ROG, che mette a disposizione 3 connettori da 8 pin, cosi' da potre fornire alla scheda altri 150W.
 
Ultima modifica:
Su pchunter vendono la rtx 3080 eagle a 739 con consegne a 30 giorni ci sarà da fidarsi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Se io che di fare OC non sono interessato perche non sono capace, ha senso prendere ad esempio una ROG o una TUF OC?

Che poi se ho capito bene, la differenza e di pochi fps e nulla piu.

E non si "deteriora" prima la GPU spingendola sempre al massimo?
 
Se io che di fare OC non sono interessato perche non sono capace, ha senso prendere ad esempio una ROG o una TUF OC?

Che poi se ho capito bene, la differenza e di pochi fps e nulla piu.

E non si "deteriora" prima la GPU spingendola sempre al massimo?
Io guarderei solo le temperature. Gli overclock di fabbrica in genere ti garantiscono qualche fps in più, ma a costi superiori.
Valuta tu se quei 5/6 fps di media in più possono valere 150€ in più.
Io ho scelto la tuf per le temperature principalmente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per il deteriorarsi non direi. Ho una strix 970 da 6 anni e campa ancora senza nessun problema
 
le ROG Strix o le versioni overclock sono mirate al pubblico degli overclockers. Quindi hanno VRM che permettono di fare overclock. Quindi non c'è da preoccuparsi assolutamente. Sono progettate per quello.
 
Se io che di fare OC non sono interessato perche non sono capace, ha senso prendere ad esempio una ROG o una TUF OC?

Che poi se ho capito bene, la differenza e di pochi fps e nulla piu.

E non si "deteriora" prima la GPU spingendola sempre al massimo?
dipende più che altro da come fai overclock e dalle temp che registri, entro certi limiti un pò di oc si può fare in tutte le schede
 
Ad esempio se non si tocca il voltaggio si può stare a +150 sul core e + 1000 sulle memorie (con afterburner) daily o è meglio stare più conservativi? Temperature più che ottime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top