UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Aridaje. Gigabyte ha semplicemnete detto che le loro schede hanno degli standard alti e che i crash non sono dovuti (nelle loro schede) ai fattori condensatori. E ripeto, online di gente con la gigabyte che crasha non c'è.
Io non ho detto che non li abbia ma non puoi rispondere in quel modo. Anche se hai standard alti e nessuno con un minimo di testa lo ha mai messo in dubbio (hanno preso lo 0.001% dei soliti commenti troll), dovevano accorgersi del problema e come le altre aziende si sono scusate dell'accaduto (giustamente) potevano farlo anche loro. Perché se Asus se ne accorge, per culo o per un QC degno di qualità, non hai scuse.

È una ca**ata, però a me personalmente da fastidio. Nessun altro marchio con standard ben più alti di gigabyte si è permesso di scrivere un comunicato simile (EVGA per citarne uno).
 
Aridaje. Gigabyte ha semplicemnete detto che le loro schede hanno degli standard alti e che i crash non sono dovuti (nelle loro schede) ai fattori condensatori. E ripeto, online di gente con la gigabyte che crasha non c'è.
si hai perfettamente ragione ma anche se probabilmente è vero quello che dicono e diamo per scontato anche che lo sia si fa una pessima figura al livello di immagine in quanto altre aziende si sono mosse diversamente

Purtroppo in questi casi quando scoppiano certi casi che poi diventano anche "mediatici" la verità non conta più tanto ma conta come viene percepita la tua reazione, la tua immagine, ed in questo caso potevano certamente un immagine migliore.
 
Non so se è già stato postato ma

In pratica chi prende asus è a posto, gli altri avranno un piccolo downgrade di MHZ per risolvere il problema
 
si hai perfettamente ragione ma anche se probabilmente è vero quello che dicono e diamo per scontato anche che lo sia si fa una pessima figura al livello di immagine in quanto altre aziende si sono mosse diversamente

Purtroppo in questi casi quando scoppiano certi casi che poi diventano anche "mediatici" la verità non conta più tanto ma conta come viene percepita la tua reazione, la tua immagine, ed in questo caso potevano certamente un immagine migliore.
anche perchè Asus a quanto pare, intervenendo con una modifica hardware, non ha avuto il problema sofferto da altri, per i quali è dovuta intervenire Nvidia via driver abbassando i voltaggi.
Asus facendo ciò me la mette al top nelle preferenze, perchè ha dimostrato serietà mentre invece gigabyte con questa risposta si è squalificata da sola
 
Ultima modifica:
si hai perfettamente ragione ma anche se probabilmente è vero quello che dicono e diamo per scontato anche che lo sia si fa una pessima figura al livello di immagine in quanto altre aziende si sono mosse diversamente

Purtroppo in questi casi quando scoppiano certi casi che poi diventano anche "mediatici" la verità non conta più tanto ma conta come viene percepita la tua reazione, la tua immagine, ed in questo caso potevano certamente un immagine migliore.
Sicuramente, ma a me onestamente frega il giusto. Le loro 3080-3090 hanno ottime prestazioni, 2 hdmi e una garanzia di 4 anni, a fronte di un prezzo ottimo. Andrò sicuramente con loro
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non so se è già stato postato ma

In pratica chi prende asus è a posto, gli altri avranno un piccolo downgrade di MHZ per risolvere il problema
E i driver come fanno a sapere che tu hai una asus? I driver vanno ad agire su tutte le schede....
 
Io non ho detto che non li abbia ma non puoi rispondere in quel modo. Anche se hai standard alti e nessuno con un minimo di testa lo ha mai messo in dubbio (hanno preso lo 0.001% dei soliti commenti troll), dovevano accorgersi del problema e come le altre aziende si sono scusate dell'accaduto (giustamente) potevano farlo anche loro. Perché se Asus se ne accorge, per culo o per un QC degno di qualità, non hai scuse.

È una ca**ata, però a me personalmente da fastidio. Nessun altro marchio con standard ben più alti di gigabyte si è permesso di scrivere un comunicato simile (EVGA per citarne uno).
Gigabyte sta puntando il dito verso nvidia che gli ha fornito delle specifiche evidentemente inadeguate. Io sono sicuro che tutti abbiano agito nel rispetto delle specifiche nvidia, poi c'è chi è andato oltre con ingegneri migliori che hanno avuto l'intelligenza di prevedere un possibile problema. Come detto da Steve di GN, i driver con cui facevano i test i produttori custom permettevano praticamente di far girare solo furmark e non veri e proprio giochi e programmi, quindi tanti crash non sono stati spottati perché con furmark non accadevano. Se a questo aggiungi che hanno rispettato le specifiche nel datasheet, la colpa non può essere imputata solo ai produttori, anzi. Ergo Gigabyte ha fatto un po' la voce grossa per dire che ci stanno rimettendo loro quando la colpa (almeno per loro) era di nvidia
 
Gigabyte sta puntando il dito verso nvidia che gli ha fornito delle specifiche evidentemente inadeguate. Io sono sicuro che tutti abbiano agito nel rispetto delle specifiche nvidia, poi c'è chi è andato oltre con ingegneri migliori che hanno avuto l'intelligenza di prevedere un possibile problema. Come detto da Steve di GN, i driver con cui facevano i test i produttori custom permettevano praticamente di far girare solo furmark e non veri e proprio giochi e programmi, quindi tanti crash non sono stati spottati perché con furmark non accadevano.
la mia domanda rimane, Asus ha avuto culo? Oppure è competenza? Perché il punto è questo, non se ne fosse accorto nessuno, sarei stato perfettamente d'accordo con te.
 
la mia domanda rimane, Asus ha avuto culo? Oppure è competenza? Perché il punto è questo, non se ne fosse accorto nessuno, sarei stato perfettamente d'accordo con te.
Credo che i suoi ingegneri siano riusciti a prevedere il problema, che comunque non è neanche detto dipendesse indipendentemente dai capacitor e basta. Magari erano una componente che influenzava, e in Asus hanno voluto tagliare la testa al toro
 
E i driver come fanno a sapere che tu hai una asus? I driver vanno ad agire su tutte le schede....

Ti sbagli si conosce esattamente il modello ti tutte le schede ogni driver sa esattamente che tipo di scheda hai (marca e modello).
E'vero che agiscono al livello generale, ma dei considerare che il boost clock varia a seconda di determinate condizioni (anche ambientali) chi poi ha condensatori di un certo tipo resiste a freqeunze più elevate mentre un altro modello dovrà essere "fermato" attraverso un aggiornamento bios con tutta probabilità se i driver stessi non bastano, siamo in un territorio in cui la differenza di pochi mhz può fare la differenza e fa la differenza quindi anche un lievllo di alimentazione migliore in termini di velocità di risposta
 
Scusate raga se vado OT, ma come diavolo si fa per pagare a rate su Amazon?
mm a me tempo fa era spuntata fuori la possibilita' di dilazionare il pagamento con Amazon in 3-4 rate con carta di credito, poi sparita... Ed e' apparsa la finanziaria creditline. La cosa del pagamento dilazionato da quello che ho letto va in base al tuo "storico", ed il mio e' pulitissimo ed e' sparito boh, mai capita sta cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top