UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
E questo è dimostrato dall'utente che qui ha la TUF, che con i driver nuovi gli boosta addirittura a 2100mhz senza nessun problema.

Quindi in definitiva tuf e strix al momento sono le migliori perchè non hanno bisogno di abbassare i mhz per non crashare, anzi, spingono in OC molto bene da quel che si vede.
Invece io ho un esempio su un altro sito di uno con la zotac che boosta a 2100 anche lui. Quindi come vedete non c'entra una mazza.
 
non è proprio così altrimenti i produttori non avrebbero cambiato setups e quello di prima andava bene per farlo hanno speso soldi

non penso che a nessuno piaccia spendere soldi se poi la soluzione è via software
 
non è proprio così altrimenti i produttori non avrebbero cambiato setups e quello di prima andava bene per farlo hanno speso soldi

non penso che a nessuno piaccia spendere soldi se poi la soluzione è via software
Intanto chi l'ha comprata prima del ritiro ha pagato una gpu che dovrebbe andare a quella frequenza ma grazie ai driver aggiornati non ci arriva.
 
Domanda da ignorante : ma non la rendi più longeva ad usarla con meno mhz?

Un conto è dargli qualche mhz in più, un conto è tenerla tirata per il collo ogni momento. Di solito quando ho una scheda nuova mi diverto a trovare il limite giusto per curiosità, poi la lascio che boosti da sola o al massimo la undervolto..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Intanto chi l'ha comprata prima del ritiro ha pagato una gpu che dovrebbe andare a quella frequenza ma grazie ai driver aggiornati non ci arriva.
Non è chiara la situazione al momento, come detto ci sono esempi di schede che boosta tranquillamente oltre i 2ghz senza crash anche con i nuovi driver quindi boh non si capisce più una mazza
 
Intanto chi l'ha comprata prima del ritiro ha pagato una gpu che dovrebbe andare a quella frequenza ma grazie ai driver aggiornati non ci arriva.
abbiamo fatto gioà questo discorso NO
non si parla di questo è assolutamente sbalgiato in quanto qui si parla DI BOOST come BOOSTA una scheda grafica non è una garanzia e nessuno te lo garantisce

Il NUMERO garantiro è 1740mhz non 2 nè 3

Devi capire che qui si va un un altro tipo di territorio e fare questo tipo i discorsi non ha alcun senso nonè che se ti tolgono 5mhz "non ti hanno dato quello che hanno promesso" perchè quello che promettono è 1740!
 
Ultima modifica:
per quello che riguarda la freqeunza di boost non è una frequenza che si può "individuare" perchè andiamo in un altro tipo di discorso che è quello dell'overclock e di come ogni chip raggiunge le max performance

I chiop grafici moderni raggiungono frequenze più elevate a determinate condizioni di TEMPERATURA E ALIMENTAZIONE, non esiste una frequenza "FISSA" ma è ben più un range che può esser più o meno ampio, questo VARIA da scheda a scheda e anche da build a build persino con la stessa scheda

Guarda un pò la parola alimentazione riguarda proprio COME il chip viene alimentato quindi il livellom di condensatori usati non è affatto marginale.

Se noi usassimo che ne so un sistema di azoto liquido per raffreddare la scheda questa rraggiunge frequenze di boost molto più elevate che ad esempio usando un raffreddamento ad aria

Ed ecco che qui viene in gioco la seconda variabile cioè l'alimentazione più un chip è alimentato "bene"
più resisterà a frequenze elevate.. questo significa semplicemente che rimarrà stabile e non va in crash!

Ovviamente non dipende solo da questo dipende anche dal chip in se se è uscito melgio o peggio, alcuni chip proprio non possono supportare frequenze di un certo tipo altri chip invece sì è la lotteria del silicio!

Quindi non ha senso dire "ho pagato per delle performance e mi tagliano le frequenze" perchè non funziona così nessuno ti taglia nulla perchè le frequenze che ogni produttore garantisce NON è quella di boost.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top