UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
C0on utta probabilità è una mossa che serve a contrastare una qualche proposta della concorrenza (sono ipotesi) ma mettiamo il caso di una 6xxx a 400 euro con preostazioni "vicine" alla 3070 allora la 3060ti acquista un senso
Ok effettivamente questo potrebbe avere più senso e, in questo caso se vado a logica, nvidia le rilascerà in contemporanea con amd, quindi tra fine ottobre e inizio novembre.. beh non male direi
 
Io ragazzi la penso cosi:
Ho preso una Tuf. Scopriranno che ha problemi di hardware dopo che l'ho acquistata? La rimando ad Asus e me ne manda un'altra, ma almeno non devo aspettare di accaparrarmene una di nuovo visto che prima di ri-metterle in commercio dovranno giustamente rimandare le schede corrette a chi l'ha già comprata
Io spero che per il 21 ottobre (data di disponibilità su Drako) abbiano già sostituito con quelle revisionate e che non facciano cazzate a spedirmi quella sbagliata... Perché prima di pagare in contrassegno gliela apro davanti al corriere la scheda ?
 
Voglio ribadirlo, motlo probabilmente le schede con il setuop per così dire sbalgiato non dovrebbero avere mai raggiunto la reale commercializzazione

Se è successo non credo sia successo qui in Italia e non qualche esemplare mandato a recensire e non realmente acquistato.
 
ma vanno SEMPRE oltre quelle dichiarate perchè dipede da fattori ambientali quindi uno scarto di 50hz non puoi dire che "non ti vendono quello che promettono"è un concetto proprio sbagliato di pensarla

Il boost clock delle 3080 è 1710!

Lo spiega anche QUA minuto 14



Quindi se la scheda va OLTRE i 1710 non ti puoi lamentare

il numero GARANTITO è 1710!

se la 3080 clockasse veramente 1710mhz nelle review avresti visto -15% da quello che vedi ora, quindi sulla carta è vero, nella pratica è una cosa non avrebbe riscontro con le review e quindi non avresti quelle prestazioni e quel rapporto performance/cost come il performance/watt.

quel dato è solo una paraculata di nVidia proprio se succedono queste cose, sono furbi, loro ti garantiscono che la scheda non andrà mai sotto quel boost minimo garantito, ma -15% meno di quello reale medio.

vedi sopra.
 
E'ovvio che si parano, ma alla fine che ci siano degli aggiustamenti sul clock ad un lanciodi schede non`e inusuale e non è inusuale che ci sia instabilità sui primi chip con i primi driver ecc...

E così che è stai non puoi dare un boost massimo ma ti devi attenere quello dichiarato ed è quello che garantisci è ovvio ceh così ti pari anche il culo

Cioè in non vedo nulla di nuovo a parte il fatto che hanno fallato il setup delle custom questo e davvero in inerzia, allora se poi la scheda ti fa 10 fps in più secondo sto ragionamento dovresti fargli un bonifico

E' la lotteria deui chip e 50hz in più o in meno non fanno una reale differenza

Vedi ad esempio con quella risposta anche se potrebbero avere tutte le ragioni gigabyte ha fatto uan cavolata se non al livello di immagine.

Anche se i condensatori non fossero al causa e hanno le schede vanno come deovrebbeo senza crash al livello di immagine ci rimettono
 
Ultima modifica:
se la 3080 clockasse veramente 1710mhz nelle review avresti visto -15% da quello che vedi ora, quindi sulla carta è vero, nella pratica è una cosa non avrebbe riscontro con le review e quindi non avresti quelle prestazioni e quel rapporto performance/cost come il performance/watt.

quel dato è solo una paraculata di nVidia proprio se succedono queste cose, sono furbi, loro ti garantiscono che la scheda non andrà mai sotto quel boost minimo garantito, ma -15% meno di quello reale medio.


vedi sopra.

Esatto, nel momento in cui mi fai vedere nelle recensioni schede che vanno in una certa maniera, perchè hanno una determinata frequenza di lavoro, se tramite driver o altri provvedimenti questa frequenza me la riduci facendomi perdere prestazioni rispetto alle schede testate non mi va bene.
Poi sarà anche una cosa minima in questo caso, magari non riguarda nemmeno tutte le schede (prima uno con la RTX3080 TUF in questo thread diceva che con i nuovi driver non ha perso frequenza), però rimane scorretta per principio.
 
Esatto, nel momento in cui mi fai vedere nelle recensioni schede che vanno in una certa maniera, perchè hanno una determinata frequenza di lavoro, se tramite driver o altri provvedimenti questa frequenza me la riduci facendomi perdere prestazioni rispetto alle schede testate non mi va bene.
Poi sarà anche una cosa minima in questo caso, magari non riguarda nemmeno tutte le schede (prima uno con la RTX3080 TUF in questo thread diceva che con i nuovi driver non ha perso frequenza), però rimane scorretta per principio.
ma ti aspetti un comportamento etico da queste aziende? Non lo fa nessuno
 
io mi sono davvero stupito che hanno ritirato gli stock per cambiare i condensatori, quando è uscita la cosa ero convinto che avrebbero abbassato la frequenza e basta per come la vedo io è già una vittoria piena
 
Non ci si aspetta un comportamento etico, ma quantomeno lo si deve pretendere. Il cliente, quello che mette mano al portafogli, siamo noi. Quindi se la scheda non arriva a quanto pubblicizzato, che sia anche un solo MHz, la si restituisce.
Lo stesso casino è successo coi Ryzen 3000, AMD ha provveduto con un veloce aggiornamento dei bios, dopo aver taciuto per qualche giorno.
Mi aspetto lo stesso da parte di tutti i partner, ovviamente con misure consone al caso in questione
 
Non ci si aspetta un comportamento etico, ma quantomeno lo si deve pretendere. Il cliente, quello che mette mano al portafogli, siamo noi. Quindi se la scheda non arriva a quanto pubblicizzato, che sia anche un solo MHz, la si restituisce.
Lo stesso casino è successo coi Ryzen 3000, AMD ha provveduto con un veloce aggiornamento dei bios, dopo aver taciuto per qualche giorno.
Mi aspetto lo stesso da parte di tutti i partner, ovviamente con misure consone al caso in questione
si ma con le schede video non puoi fare sto ragionamento in quanto "boostano" a seconda di tempertaure e stato di alimetnazione

Non puoi dire mi è stato promesso un qualcosa perchè è già di più di quello che è stato effettivamente promesso è a tuti gli effetti un overclok

Adesso puoi dire quello che ti pare, che i produttori li hanno tirati troppo, che i chip non si prestano ma il discorso è chein questo frangente (l'overclok o il boost clock) nessuno promette davvero nulla, non c'è scritto da nessuna parte che la scheda dovrebbe superare i 2ghz e restare stabile, perche la frequenza "promessa"garantita è più bassa!

E'un modo di pararsi il culo? benissimo, ma non puoi dire che non ti danno quello che "promettono" se poi talgiano di qualche mhz è un esagerazione bella e buona perché si parla di boost clock che si raggiunge solo in particolari condizioni...

Che si facciano piccoli aggiustamenti di clock è normalissimo ed è già successo, è normalissimo che nvidia possa attraverso i driver porre un limite al boost per rendere più stabili i chip
 
Ultima modifica:
Non è chiaro il discorso. Non è una questione legata al singolo MHz in sé, se è per questo anche relativamente ai Ryzen 3000 non ci sta scritto da nessuna parte che si devono raggiungere i 4.2 GHz sul 3600, è una frequenza indicativa su carichi leggeri e sul singolo core, ma AMD si è attivata comunque.
Bisogna pretendere maggiore trasparenza, evitare che si parino sempre il sedere. Tra l'altro mi riferisco ai partner, perché nVidia c'entra poco, ed ASUS ha fatto le cose per bene.
Lo devono fare tutti, non solo ASUS ed nVidia, questo è il punto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top