UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
allora stavolta asus è sda elogiare perchè ha saputo anticipare e scelto i componenti migliori.
Quindi bravi

Però pure loro a volte sbagliano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sembra che dopo la 3070 la prossima scheda a vedere la luce sarà la 3060 ti e non la 3060

con ottime caratteristiche

A quanto pare avrà più cuda della 2080ti ma meno della 3070, sarà diotata infatti di 4864 cuda e di un bus a 256 bit con 8 Gb di memoria gDDR6 (non x) e un TDP di 180W
Ma perché fanno uscire prima la ti? Comunque spero sempre sia sotto i 400 euro, altrimenti vado su amd

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ma perché fanno uscire prima la ti? Comunque spero sempre sia sotto i 400 euro, altrimenti vado su amd

Inviato da RNE-L01 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
è sempre stato così , prima fanno uscire i pezzi grossi e poi le altre, ma sulla denominazione ancora non si sa, forse le TI assumeranno un ruolo diverso in questa serie, catalogando con la sigla TI quelle dotate con più Vram, ma è sempre un rumors
 
Allora provato io, driver rev 465.xx (gli ultimi disponibili)--> GTX1080 @stock --> 20 minuti destiny 2 crash
442.xx i precedenti che usavo prima --> GTX1080 @ STOCK e gtx1080 @ 2100mhz e mem @5600 --> 1 ora e mezza destiny 2 nessun crash, stasera farò altri test...
Mi autoquoto...testata la scheda per 3 ore con destiny 2 nessun crash con i vecchi drivers alle frequenze indicate...quindi era definitivamente direi quella versione di drivers
 
Sparare i prezzi adesso è presto ma non credo costerà così poco credo che il prezzo sarà di 450 non di meno
 
bisognerà vedere come si comporta amd su ray tracing e che soluzione adotterà (se adotterà) per il il dlss. Ad ogni modo credo sia più probabile che amd riesca a tirare fuori qualcosa per competere sulla fascia delle 3060/3070. Se cercassi le performance di quelle due schede aspetterei tranquillamente la presentazione amd
 
Dichiarazione di NVIDIA:

NVIDIA posted a driver this morning that improves stability. Regarding partner board designs, our partners regularly customize their designs and we work closely with them in the process. The appropriate number of POSCAP vs. MLCC groupings can vary depending on the design and is not necessarily indicative of quality.

Come già detto, una scheda è composta da decine di componenti, limitarsi a guardare la tipologia di condensatori in un determinato punto della scheda, ignorando il resto della circuiteria, ha ben poco senso. Vanno analizzati tutti i componenti nel loro insieme.
 
Provati i nuovi drivers con la 3080, utilizzato stesso test di ieri "Justice RTX tech demo":
(stesso leggero overclock: con GPU clock: 1710MHz -> 1750MHz e limite di erogazione corrente: 100% -> 107%)

Vecchi drivers:
Visualizza allegato 386972

Nuovi drivers:
Visualizza allegato 386973

Aggiungo anche un sommario di HWiNFO (nuovi drivers):Visualizza allegato 386974

In definitiva, sulla 3080 non ho trovato differenze:

Vecchi drivers:
GPU clock: 2085 MHz
Board Power (massimo): tra i 340/345W

Nuovi drivers:
GPU clock: 2100 MHz (praticamente uguale)
Board Power (massimo): tra i 340/345W (idem)


Ancora nessun crash!

Grazie mille dei feedback!! A questo punto non sono le frequenze a creare eventuale instabilità, 2100mhz è ottimo e vedo dagli screen che gira benissimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top