UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
asus è riuscita ad anticipare il problema adottando un setup completamente con condensatori MLCC (60) hanno scelto il miglior setup possibile con 60 condensatori MLCC

E' scritto in prima pagina
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma quando ritirano dal comercio vanno a modificare le schede già esistenti? Chissà quanto gli può costare il cambio di un dissipatore del genere su una scheda già esistente ?
parecchio credimi non costa tanto la modifica in se ma piuttosto il ritiro e poi la rimessa in commercio
 
il cambio in se è un costo diciamo non tanto grande, ma tu pensa solo a tantissime schede magari già spedite che devono essere ritirate modificate rispedite si perde tempo e ovviamente denaro...

Più devi ri-modificare tutte quelle che hai in magazzino (quindi per un pò non portai effettuare consegne)
 
beh nvidia come al solito risponde velocemente aggiungo in prima pagina

Ed ecco che arriva il fix definitivo via driver
 
Ultima modifica:
A parte le poche tuf, se adesso dovranno rifarle tutte, possiamo aspettare davvero il prossimo anno. Che tristezza questo lancio.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
ma no sembra che incece a parte pochi esemplari il problema è stato già arginato, Asus è stata più attenta in qaunto ha cambiato prima (in lase di pre produzione) ma probabilmente è questo il motivo principale per cui ci sono ancora poche custom in giro, ma arriveranno...

EVGA stima che si ha una settimana di ritardo mentre gli altri produttori si saranno mossi piuttosto velocemeente anche loro

Asus è da elogiare in quanto molto probabilmente ha capito prima il problema ed ha scelto la soluzione più costosa e che ha più stabilità sulle alte frequenze
 
ma no sembra che incece a parte pochi esemplari il problema è stato già arginato, Asus è stata più attenta in qaunto ha cambiato prima (in lase di pre produzione) ma probabilmente è questo il motivo principale per cui ci sono ancora poche custom in giro, ma arriveranno...

EVGA stima che si ha una settimana di ritardo mentre gli altri produttori si saranno mossi piuttosto velocemeente anche loro

Asus è da elogiare in quanto molto probabilmente ha capito prima il problema ed ha scelto la soluzione più costosa e che ha più stabilità sulle alte frequenze
Ed è per quello che scelgo Asus da una vita, abbinato a Corsair, sempre andati bene :D Adesso voglio vedere quando saranno disponibili le Strix, di quelle nemmeno l'ombra.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
allora stavolta asus è sda elogiare perchè ha saputo anticipare e scelto i componenti migliori.
Quindi bravi

Però pure loro a volte sbagliano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sembra che dopo la 3070 la prossima scheda a vedere la luce sarà la 3060 ti e non la 3060

con ottime caratteristiche

A quanto pare avrà più cuda della 2080ti ma meno della 3070, sarà diotata infatti di 4864 cuda e di un bus a 256 bit con 8 Gb di memoria gDDR6 (non x) e un TDP di 180W
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top