UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Attivo e soldi scalati. Consegna prevista sempre il 16 novembre, sono il più sfigato perché ho ordinato qualche minuto dopo =D
per me se arriva uno stock prima la spediscono a tutti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma come mai le PNY ci sono due versioni che, pur avendo stesso nome modello, differiscono per l'aspetto esteriore?ho guardato anche sul sito ufficiale e ci sono entrambe ma non capisco in cosa differiscono..
https://www.amazon.it/dp/B08HBR7QBM/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
https://www.amazon.it/dp/B08HBTJMLJ/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
me lo chiedevo anche io ma sono 2 modelli diversi con lo stesso nome
 
Qua fa vedere che tutte le schede (Asus TUF inclusa) crashano intorno ai 2 GHz:
(minuto 16:00).

La Zotac crasha un filino prima delle altre. La Gigabyte (coi 6 "POSCAPs" da 470 microfarad) crasha come quelle con gli MLCC.
 
Qua fa vedere che tutte le schede (Asus TUF inclusa) crashano intorno ai 2 GHz:
(minuto 16:00).

La Zotac crasha un filino prima delle altre. La Gigabyte (coi 6 "POSCAPs" da 470 microfarad) crasha come quelle con gli MLCC.
guarda sono i primi modelli su molti siti ci sono reporto in cui le tuf in particolare bnon hanno crash o comquneu li hanno meno di tutti

Coem ti ho detto non`e importante se o non è causa dei condensatori, ma di sicuro mettere condensatori più costosi aiuta nella stabilità sulle alte frequenze

Dai test di brud pitt che ha una scheda recente nessun crash! Io penso sia molto affidabile avere una persona che ha qui fisicamente un a scheda commercializzata che uno che ha uno stock pre produzione
 
le asus tuf hanno tutti i condensatori mllc, la schede regge sino a 1980 di clock
il fatto che vada in crash sopra i 2000mhz di clock puo' anche dipendere dal driver (oltre ai condensatori)
non è che se uno si tiene la scheda a 1980 o 1960mhz perde poi chissà che in termini di prestazioni
 
le asus tuf hanno tutti i condensatori mllc, la schede regge sino a 1980 di clock
il fatto che vada in crash sopra i 2000mhz di clock puo' anche dipendere dal driver (oltre ai condensatori)
non è che se uno si tiene la scheda a 1980 o 1960mhz perde poi chissà che in termini di prestazioni
Quoto
Il discorso è proprio quello, come si comportano le versioni OC di fabbrica, senza toccare nulla. Perché altrimenti con queste schede non avrebbe più senso avere mille versioni, anche più costose, quando poi devono essere limitate. Si prende la più economica che lavora a frequenze standard e via.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Quoto anche te
 
le asus tuf hanno tutti i condensatori mllc, la schede regge sino a 1980 di clock
il fatto che vada in crash sopra i 2000mhz di clock puo' anche dipendere dal driver (oltre ai condensatori)
non è che se uno si tiene la scheda a 1980 o 1960mhz perde poi chissà che in termini di prestazioni
Nel video che ho linkato anche la Gigabyte senza MLCC e la NVIDIA con una configurazione "ibrida" (che forse è la scelta migliore) reggono come la Asus.
 
Il discorso è proprio quello, come si comportano le versioni OC di fabbrica, senza toccare nulla. Perché altrimenti con queste schede non avrebbe più senso avere mille versioni, anche più costose, quando poi devono essere limitate. Si prende la più economica che lavora a frequenze standard e via.

no tipo la zotak che hanno cannato con quel setup e usato tutti condensatori più scarsi va in crash molto prima.
 
C'è gente che ancora crede in Stadia e simili?

Forse per il gioco mobile.

Inviato da FRD-L09 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Se hai una connessione buona (io ho la Gbit) è una figata! Provato il servizio di nvidia ed è fatto davvero bene, ho giocato su un macbook con la qualità di un pc di alto livello.

Però ci vorrà ancora qualche anno prima che diventi una alternativa valida.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top