UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Quando poi si dice "deve avere almeno 1 blocco di MLCC", io non so da dove provenga tutta questa certezza. Meglio 5 "POSCAPs" da 220 microfarad + 1 blocco di MLCC oppure 6 "POSCAPs" da 470 microfarad? Come interagiscono a vicenda? Ci si fissa sulla tipologia di condensatore ignorandone le specifiche e le interazioni.

Non è questione se è meglio o peggio ma se una soluzione del genere risolve l'instabilità
 
Ma noi che abbiamo uno qui sul forum con la 3080 Tuf non possiamo farci fire di piu da lui? ?
anche questo è vero
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma non ne è totalmente esente, è capitato anche a chi aveva la tuf.
ma che le schede al lancio abbiano qualche crash è fisiologico non hai mai assistito ad un lancio delle amd allora è normale che specie dopo un nuovo processo produttivo ci sia qualche instabilità.....

Il problema è capire da dove viene se è il caso dei condensatori, come sembrerebbe i produttori li stanno cambiando con dei milgiori

Ma perchè negare il fatto che è melgio mettere quelli peggio questo proprio non lo capisco

Non usare il design della founders è SICURAMENTE una modifica al ribasso
 
Ultima modifica:
Comunque in questa discussione non so perché ma ci vedo solo un po di invidia. Mal che vada stiamo parlando di un acquisto su amazon quindi non c'e proprio nessun problema.. spero di no ma può arrivare anche un mattone i soldi indietro li ho e in quel caso si aspetta come tutti nel mondo. A prescindere dai crash se asus ha adottato una questione meno economica e più prestante andrei sempre su quella...
 
Comunque in questa discussione non so perché ma ci vedo solo un po di invidia. Mal che vada stiamo parlando di un acquisto su amazon quindi non c'e proprio nessun problema.. spero di no ma può arrivare anche un mattone i soldi indietro li ho e in quel caso si aspetta come tutti nel mondo. A prescindere dai crash se asus ha adottato una questione meno economica e più prestante andrei sempre su quella...

Ma guarda che una del;el ragioni per cui IO l'acquisto è proprio testare la scheda e vedere se con tutti i giochi che ho va in crash o meno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tra l'altro in questo articolo su videocardz https://videocardz.com/newz/manufacturers-respond-to-geforce-rtx-3080-3090-crash-to-desktop-issues la didascalia delle immagini è errata. Nel gruppo con 3 immagini, quella a destra non è la ASUS TUF ma la NVIDIA FE.
si è vero la tuf ha 6 6 blocchi da 10
 
Un conto sono i crash per driver acerbi, un altro per hardware fatto al risparmio che non riesce a reggere alte frequenze nonostante consumi elevati e prezzo da top di gamma.
Quando lo revisioneranno rendendolo in grado di reggere queste frequenze, avranno i miei soldi.
 
Un conto sono i crash per driver acerbi, un altro per hardware fatto al risparmio che non riesce a reggere alte frequenze nonostante sia venduto a prezzo da top di gamma.
Quando lo revisioneranno rendendolo in grado di reggere queste frequenze, avranno i miei soldi
ma è proprio quello che stanno facendo almeno Asus e EVGa lo hanno già fatto e Probabile anche ZOTAC che è la più colpita, e colorful ha dichiarato che le schede erano in revisione

Anzi bisogna dare atto ad asus che è uscita già con una componentistica migliore e su questo proprio non ci piove
 
ma non hai capirti io sono qui per rischiare sei troppo pessimista

Sono realista, con tutti i dati che ci sono in giro e l'esperienza degli utenti che già la possiedono.


A questo è andata in crash praticamente senza fare nulla, per dire la TUF, poi ha giocato 5 minuti, ma chissà durante la sessione, un altro utente idem, non è che mi devo ripetere ogni volta, sei tu che neghi l'evidenza, mi pare chiaro.
 
Ma soprattutto parliamo di dati di fatto... EVGA e Zotac hanno dovuto ritirare schede per problemi seri, Asus e Gigabyte al momento no...
Quando e se lo faranno potremo dire che Asus o Gigabyte crasha per problemi di Hardware. Che dati abbiamo adesso per dirlo? A qualcuno è crashato un gioco? E quindi? Anche la mia 2070 super a volte crashava
 
Sono realista, con tutti i dati che ci sono in giro e l'esperienza degli utenti.


A questo è andata in crash praticamente senza fare nulla, per dire la TUF, e un altro utente idem, non è che mi devo ripetere ogni volta, sei tu che neghi l'evidenza, mi pare chiaro.
ehnm il tipo ha 3 schermi, questo è un problema di driver te lo metto per iscritto....crashano pure le 2070s in sourround con più schermi g-sync
 
che significa certo che non vedo e non mi fido per questo prendo la scheda per vedere.

Ti ripeto di nuiovo che ci sia qualche crash a 10 giorni dal lancio di una scheda è NORMALE!

Ma è un dato di fatto che alcuni produttori hanno cambiato il loro setup! Non lo hanno fatto per sport è questo che non capite

Forse non vi rtendete conto che significa ritirare centinaia di migliaia di prodotti in magazzino ma se non sono certi che quel setup NON VA BENE non lo fanno mica
 
Ragazzi ma stiamo parlando veramente del nulla... ad un tizio è crashato un gioco, ok, e allora? Ma come facciamo a sapere che non sia colpa di qualsiasi altra cosa? Quello che sappiamo è che EVGA e Zotac hanno sbagliato ( a detta propria ) qualcosa. Il resto al momento sono cavolate dette senza senso. Ad un tizio crasha un gioco, OMG11 CoNdeNsaTorI11!! Ma come facciamo a saperlo? Si proverà e si vedrà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top