UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
beh quello che "dovrebbe"costare è relativo oggi i rpezzi sono quelli
esatto.
Il "dovrebbe" a cosa si riferisce ? Al MSRP ? Sappiamo tutti che ad oggi, agosto 2021, gli MSRP non hanno alcun senso.

I prezzi si confrontano con il resto del mercato, ed in un mercato dove le 1660 Super vengono vendute a 450€ e le 2060 Super a 600€, una 3060 a quel prezzo è un buon acquisto ?‍♂️
 
Poi se ricordiamo i mesi precedenti quando una 3060 costava quasi duemila euro, direi che 600€ è un buon prezzo, soprattutto se paragonate con la serie 2000, una 2060 costa 500€ circa.
 
Poi se ricordiamo i mesi precedenti quando una 3060 costava quasi duemila euro, direi che 600€ è un buon prezzo, soprattutto se paragonate con la serie 2000, una 2060 costa 500€ circa.
Esatto. Io ritengo che fino a maggio i prezzi fossero irragionevoli e dicevo di attendere, ma ora la situazione è diversa. Ora i prezzi sono elevati, figli di un mercato falsato in cui tutto si è spostato verso l’alto di 200€ euro o più, ma se uno proprio deve comprare, per necessità, lo può fare.
senza continuare a martellarsi dicendo “ma dovrebbe costare tot” facendo riferimento a prezzi di lancio fasulli.
ci torneremo a quei livelli ? Forse si, forse no. Per ora il mercato si è fermato in una situazione di stagnazione dove c’è disponibilità ma a questi prezzi.
 
Se nel calderone si inserisce anche Intel con un'offerta adeguata in termini di prezzo e reperibilità ne vedremo delle belle a fine anno.
 
su Intel per la disponibilità credo non ci saranno grossi problemi. Su prezzo e prestazioni però restano i dubbi...
Leggevo che il target di riferimento fosse la cosiddetta "fascia media" con le schede di fascia alta Intel ai livelli di una 3070,nei fatti vedremo.Però se riescono a proporre un prodotto decente possono inserirsi sul mercato molto più facilmente di quanto avrebbero potuto fare in periodo pre covid,come tempistiche sarebbero perfette.
 
Leggevo che il target di riferimento fosse la cosiddetta "fascia media" con le schede di fascia alta Intel ai livelli di una 3070,nei fatti vedremo.Però se riescono a proporre un prodotto decente possono inserirsi sul mercato molto più facilmente di quanto avrebbero potuto fare in periodo pre covid,come tempistiche sarebbero perfette.
sarebbe ottimo avere un terzo competitor...
Io sono il primo a tifare per Intel in questo.
 
Leggevo che il target di riferimento fosse la cosiddetta "fascia media" con le schede di fascia alta Intel ai livelli di una 3070,nei fatti vedremo.Però se riescono a proporre un prodotto decente possono inserirsi sul mercato molto più facilmente di quanto avrebbero potuto fare in periodo pre covid,come tempistiche sarebbero perfette.
Spero che Intel possa produrre schede buone ad un costo ragionevole, di conseguenza contribuire ad abbassare i prezzi, ma sarà difficile battere Nvidia in prestazioni e qualità.
 
Spero che Intel possa produrre schede buone ad un costo ragionevole, di conseguenza contribuire ad abbassare i prezzi, ma sarà difficile battere Nvidia in prestazioni e qualità.

Nvidia ha iniziato ad investire nel cloud computing ed AI grafica 10 anni fa quando gli altri ancora pensavano a fare solo schede video , inoltre possiede decine di laboratori sparsi per il mondo tra cui uno anche a Modena dove si fa ricerca e sviluppo, non a caso il DLSS è figlio di questo lavoro … Per gli altri competitor è dura raggiungere il livello della casa verde anche se AMD ultimamente sta facendo qualcosa di buono ma la strada è molto lunga …..figuriamoci per Intel.

Se a questo ci aggiungiamo il fatto che non tutto il Ray tracing è uguale ossia ogni scheda interpreta RTX a modo suo due giochi fatti girare in RAY ON su Nvidia ed su AMD si ottengono due risultati diversi allora…


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Nvidia ha iniziato ad investire nel cloud computing ed AI grafica 10 anni fa quando gli altri ancora pensavano a fare solo schede video , inoltre possiede decine di laboratori sparsi per il mondo tra cui uno anche a Modena dove si fa ricerca e sviluppo, non a caso il DLSS è figlio di questo lavoro … Per gli altri competitor è dura raggiungere il livello della casa verde anche se AMD ultimamente sta facendo qualcosa di buono ma la strada è molto lunga …..figuriamoci per Intel.

Se a questo ci aggiungiamo il fatto che non tutto il Ray tracing è uguale ossia ogni scheda interpreta RTX a modo suo due giochi fatti girare in RAY ON su Nvidia ed su AMD si ottengono due risultati diversi allora…


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
tutto verissimo... ma non dimenticare che Intel è molto più grossa di Nvidia ed AMD (e di entrambe messe insieme): se decide di investire, le possibilità di recuperare terreno le ha tutte.
 
tutto verissimo... ma non dimenticare che Intel è molto più grossa di Nvidia ed AMD (e di entrambe messe insieme): se decide di investire, le possibilità di recuperare terreno le ha tutte.
Non sempre volere è potere, arrivati a un certo punto la capacità di ottenere risultati non scala in maniera lineare ma logaritmica.
 
Non sempre volere è potere, arrivati a un certo punto la capacità di ottenere risultati non scala in maniera lineare ma logaritmica.
A quei livelli il knowledge che non hai … lo compri.
Guarda cosa fece Apple con i processori ARM.
Società di queste dimensioni hanno risorse virtualmente infinite. Tutto dipende da quanto pesantemente vogliono investire sul mercato, perché magari non gli conviene farlo.
 
Secondo me per i primi di settembre si scende sotto i 500.

O meglio, lo spero con tutto il cuore :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top