Qui state davvero dimostrando di avere le idee molto confuse sul RT e DLSS ?
nelle ultime due pagine ho letto tali e tante inesattezze sul DLSS che risulta impossibile rispondere punto per punto.
centinaia di ore di elaborazione ? Io direi che non vi è chiara la differenza tra DLSS 1.0 ed il 2.0, che è sul mercato da oltre un anno.
ci vuole letteralmente UN GIORNO per implementarlo su un engine grazie ai nuovi tool di Nvidia ed al fatto che adesso non deve essere più “istruito per ogni scena”.
Thanks to the new UE4 DLSS plugin created in collaboration with Epic, game developers can now add DLSS support to their games in less than a day. The performance boost offered through the DLSS implementation can especially be seen in games with ray tracing enabled where the fps counts can be...
www.notebookcheck.net
Usare Warzone, uno degli engine peggio riusciti dell’ultimo decennio, come metodo per dimostrarlo poi inizia davvero a farmi ridere… a prescindere dal fatto che in uno shooter competitivo ritengo abbastanza assurdo abilitare il DLSS quando c’è gente che non fa altro che mettere i dettagli al minimo, è chiaro che non si tratti di una cosa consigliabile.
per i discorsi sulla qualità poi fatti con video YouTube compressi… ?
Al di la del fatto che dovreste giudicare di persona, e metà di quelli che ne stanno parlando male qui non possono avendo una Radeon (e l’altra metà la RTX ancora la sta aspettando…), di articoli fatti benino sul DLSS in rete ce ne sono svariati.
NVIDIA published a GTC 2020 talk where Senior Research Scientist Edwin Liu revealed how DLSS 2.0 can achieve such great results.
wccftech.com
qui dentro da parte vostra ho letto molte opinioni basate su assunti sbagliati o vecchi (principalmente relativi al DLSS 1.0).
Attendo con impazienza di vedere un reale confronto tra FSR e DLSS quando ci sarà un gioco che permetterà di abilitare entrambe le opzioni, potendo fare una vera comparazione frame per frame, lasciando nel frattempo ad FSR il tempo di maturare un po’ (anche se ricordiamoci che non si tratta di nulla di realmente nuovo visto che è basato su un algoritmo che AMD sperimenta da tempo).
al momento mi sembra che FSR sia il benvenuto permettendo un aumento di frame rate, al costo di un sopportabile calo di qualità, praticamente su ogni gioco.
ma anche qui il vantaggio di Nvidia rimane : in pratica i possessori di una RTX avranno la possibilità di scegliere se usare il DLSS, ove supportato, oppure FSR, dove il DLSS non c’è. È un win-win.
sulla quantità di silicio “sprecato” dai tensor core, beh al limite può essere un problema di Nvidia non certo dell’utente finale ?
non mi pare che le Radeon che sono prive di quell’hardware siano significativamente meno costose…
se il FSR dovesse migliorare al punto da rendere irrilevanti i vantaggi del DLSS sono sicuro che Nvidia, che è l’azienda più tirchia del pianeta, nelle generazioni future toglierà i TC, ma non vedo come questo possa rendere felici i clienti, visto che tanto il risparmio loro non si trasmetterà sul prezzo ?