UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Di nuovo no, sanno sufficienti finchè queste schede video saranno obsolete in quanto è pura matematica!

Le console non sono potenti quanto queste schede video non vedo che cosa significa non c'è alcun nesso se non che i giochi su pc avranno effetti più avanzati quindoi non ha senso

Chi pensa che 20gb serviranno nel prossimo futuro prende una cantonata enorme ed il fatto che ci sia tanta gente convinta qui a discutere è la prova che QUESTO è marketing e che funziona alla grande
la Vram non è mica tutto un "120frame a 4k pesano 4GB", non funziona così ?
 
la Vram non è mica tutto un "120frame a 4k pesano 4GB", non funziona così ?
si invece funziona proprio così ho fatto anche un calcolo "esagerato" in realtà dipende dal gioco e da chi ha sviluppato il gioco, ma in linea di massima solo la risoluzione è determinante ed ilm numero di frame immagaziinati nel framebuffer

La memoria video necessaria dipende esclusivamente dal peso delle texture che sono native quesste hanno un peso specifico ben preciso che viene immagazzinato in una bitmap nel framebuffer che non è altro che un immagine finita di un frame (senza effetti) il calcolo viene fatto a seconda della risoluzione e dalla profondità del colore

A questa vanno agigunte altre info come illuminazione e filtri, ma il peso "maggiore" che grava in memoria video rimane e rimarrà sempre dal peso delle texture della bitmap finita (che non è altro che quello che vedi su schermo più gli effetti)


Certo puoi anche mettere texture più pesanti o più definite ma è assolutamente inutile rispetto alle native enon ha alcun senso logico farlo

Pensare che hai guiochi servirà più memeoria video in futuro E' FALSO, tutto fa pensare che ne servirà meno!

10GB di memoria in 4k saranno sufficienti per giocare finchè queste schede grafiche saranno obsolete e lo scrivo qua e adesso!

Non bisogna poi considerare solo la quantità ma l'ampiezza di bus e la capacità del chip grafico e del processore di processare i frame
 
Ultima modifica:
si invece funziona proprio così

La memoria video necessaria dipende esclusivamente dal peso delle texture che sono native quesste hanno un peso specifico ben preciso che viene immagazzinato in una bitmap nel framebuffer che non è altro che un immagine finita di un frame (senza effetti) il calcolo viene fatto a seconda della risoluzione e dalla profondità del colore

A questa vanno agigunte altre info come illuminazione e filtri, ma il peso "maggiore" che grava in memoria video rimane e rimarrà sempre dal peso delle texture della bitmap finita (che non è altro che quello che vedi su schermo più gli effetti)


Certo puoi anche mettere texture più pesanti o più definite ma è assolutamente inutile rispetto alle native
Già solo gli AA fanno schizzare quel valore base di 4GB, poi nella Vram si caricano anche gli asset delle texture e non solo quelli della scena che stai guardando per non dover poi dopo ritrovarsi a caricare di botto tutto e avere lag, o appunto utilizzare altri effetti di postprocessing alzando la qualità nei settaggi, mettiamoci poi magari i texture pack aggiuntive e il buffer almeno di 3 frame...
Ecco io non sarei così tranquillo, tutto li non ci metterei la mano sul fuoco, già oggi si vedono giochi con tutta la Vram utilizzata della 2080ti.

Ma probabilmente è vero che la 3080 prima di avere problemi di Vram sarà sostituita dalla 4080 tra 2 anni.
 
Già solo gli AA fanno schizzare quel valore base di 4GB, poi nella Vram si caricano anche gli asset delle texture e non solo quelli della scena che stai guardando per non dover poi dopo ritrovarsi a caricare di botto tutto e avere lag, o appunto utilizzare altri effetti di postprocessing alzando la qualità nei settaggi, mettiamoci poi magari i texture pack aggiuntive e il buffer almeno di 3 frame...
Ecco io non sarei così tranquillo, tutto li non ci metterei la mano sul fuoco, già oggi si vedono giochi con tutta la Vram utilizzata della 2080ti.

Ma probabilmente è vero che la 3080 prima di avere problemi di Vram sarà sostituita dalla 4080 tra 2 anni.

Non conta solo la quantità perchè la memoria video non`e statica
Puoi mettere tutti gli effetti che ti pare non peseranno mai quanto le bitmap finite sul framebuffer!

Che 10gb di memoria non bastano in 4k non succederà mai non ci sono gli effetti materiali affinchè accada

Questa quantità di memoria sarà stretta quando si parlerà di 8k ma saranno stretti pure 20GB se è per questo perchè un immagine ad 8k pesa 133mega! 4 volte tanto

quindi guarda quanto è inutile prender una scheda da 20GB da 24 per giocare! Ha senso solo se prendei la scheda per altri scopi, e non è che non ce ne sono perchè chi fa streaming con nvidia e crea contenuti fa pure editing e molto altro e più memoria video fa di certo comodo, specie se poi vuoi alzare la qualità delle registrazioni!
 
Ultima modifica:
io spero che la prendano in tantissimi la 20 GB così la 10 venderà poco e abbasseranno i prezzi, per non parlare degli usati freschi da chi si farà prendere dalla fregola di avere la 20 gb ?
 
no ma che la prendano in tantissimi la 20 GB così la 10 venderà poco e abbasseranno i prezzi ?
io non ci vedo le persone a spendere 100-150 euro in più, perchè è così che costeranno per vere le stesse performance poi

Certo che di gente che è convinta che più Vram faccia fare più frame esiste
 
Ma poi parlano di "migliaia di schede".. se fanno riferimento a livello globale beh, stiamo messi benone allora ?

Personalmente (e di solito sono molto ottimista) la vedo veramente nera a questo giro. Con tutta la richiesta che c'è in giro ci vorranno mesi prima che l'offerta riuscirà a colmare la distanza con la domanda. Non mi riferisco alle 3090 per cui andrebbe fatto un discorso diverso; ma il caos sarà ancora maggiore con le 3070 e, probabilmente, anche con le 3060 quando usciranno.

Quoto il fatto che è un ritardo che non ha colpito solo nvidia (vedi i vari Apple, Microsoft, Sony). Certo che, lato consumatore, è molto simile ad una presa in giro. Però mi chiedo, se pur avessero posticipato l'uscita di un mese, sarebbe davvero cambiato qualcosa? ?

Avevo intenzione di prendere una 3070.. ma visto l'andazzo mi faccio il pc e ci butto sopra una 2060s e il prossimo anno faccio l'upgrade
 
io non ci vedo le persone a spendere 100-150 euro in più, perchè è così che costeranno per vere le stesse performance poi

Certo che di gente che è convinta che più Vram faccia fare più frame esiste
No infatti, perderebbe una buona parte dell'appeal e quel +25% rispetto alla 2080 Ti perderebbe valore.

Alla fine la differenza di prezzo con l'attuale 2080 Ti non è un buon argomento perché la stessa 2080 Ti non li valeva quei soldi per le performance che dava. Quindi bisogna sicuramente ricalibrare questo discorso.
 
Ragazzi la 3060 dovrebbe uscire verso dicembre giusto? E ho letto che dovrebbe andare quanto una 2080 super, davvero tanta roba. Se davvero le prestazioni della 3060 saranno confermate, e anche il prezzo non supererà i 400 euro, la prenderò sicuramente per sostituire la mia cara rx 480 che ormai sta invecchiando
 
Ragazzi la 3060 dovrebbe uscire verso dicembre giusto? E ho letto che dovrebbe andare quanto una 2080 super, davvero tanta roba. Se davvero le prestazioni della 3060 saranno confermate, e anche il prezzo non supererà i 400 euro, la prenderò sicuramente per sostituire la mia cara rx 480 che ormai sta invecchiando
Di questo passo,nn si possono fare previsioni su una 3060.
Attualmente paghi una 3080 circa 850/900 euro in preorder cioè oltre 150 euro in più e non si sà nemmeno quando la ricevi..
Figuriamoci una scheda che nn è nemmeno stata annnumciata

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
 
ragazzi siete pessimisti secondo me non ci sarà da aspettare tutto questo, ma il giorno che saranno disponibili sembrerà che mi svaligiano la casa, ho messo le notifiche ovunque
Non vorrei farti concorrenza ?, ma come posso mettere delle notifiche su un prodotto che non è ancora presente su amazon?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top