UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Io ero molto incerto e alla fine sono andato sulla 6700xt, sennò avrei preso la 3060 da 12gb che ha 4gb in più della 3060/3070/3070ti... Tutto normale, non si capisce che si sono tenuti bassi sulla ram per fare i refresh l'anno prossimo ?

Ora che amd ha annunciato l'FSR sono contentissimo della mia scelta. Devono implementarlo su un sacco di giochi ovviamente ma almeno ho la certezza di poter allungare parecchio la vita utile della mia scheda in futuro.
beh una 6700XT è nettamente meglio della 3060, questo è indubbio. Ma una 3060 Ti, ammesso che si trovi (impossibile) io l'avrei preferita.

a me su questo stesso forum hanno detto che con i ryzen è molto sconsigliato avere 4 banchi (cosa che ho)
non è consigliato e non è sconsigliato...
In alcuni casi ci sono miglioramenti, ma dipende dalle RAM usate. In altri casi non cambia nulla.
Con i Ryzen la cosa importante è avere RAM veloci, minimo 3200CL16 meglio ancora 3600CL16.
Il discorso sui 2 banchi o 4 banchi è abbastanza irrilevante.
 
Io è da parecchio che non possiedo una gpu AMD, esattamente da quando acquistai Grand Theft Auto San Andreas, quindi nel 2005.

Pardon, era Grand Theft Auto 3 (2002), ottimizzato proprio per gpu AMD. Ammetto di avere una grande curiosità nel provare dopo 16 anni una scheda AMD, per “cambiare aria”.

Però ho letto da qualche parte che i driver AMD si inchiodano spesso e volentieri, a volte facendo tornare l’utente nel desktop. E vero?
io quasi due anni fa presi una 5700XT, che sta usando ancora mio figlio piccolo, e mi ha fatto passare brutti momenti per i drivers. La situazione è migliorata, e credo che la serie 6800 ne soffra di meno.
Una 6800XT la volevo provare anche io, ma non era trovabile a prezzo corretto, quindi alla fine mi sono ripreso una 3080.
 
Ma non è solo un problema di driver, che si hanno comunque quel problema.
Nvidia è troppo avanti, con Dlss, con Ray Tracing e ha anche la codifica Nvec, cosa che ad amd manca. Inoltre i prezzi sono addirittura più alti di nvidia se si cercano le schede in pronta consegna.
Eppure non capisco come mai ci sia tutta questa differenza tra Nvidia e AMD.
guarda, ti posso dire che il RT non interessa finché non lo usi... su certi titoli a me ha cambiato nettamente l'esperienza di gioco (pensa a Control o CP2077).
certamente se giochi ad Apex non serve.
Non metto minimamente in dubbio ciò che dici. Però per godere a pieno del RT (come la vedo io) serve una 3080, cosa che non tutti si possono permettere.

Ho visto ROG Strix 3070 che su CP2077 in RT fanno 45fps. È un pugno in un occhio. Già che ho un 144 Hz e sono cosciente che non lo sfrutterò mai al max, ma se almeno in RT una 3070 (soprattutto essendo una ROG Strix) mi facesse i 60 fps fissi, potrei anche andare passarci sopra. Ma 45 fps me ne cadono i cog****i a terra.
 
Sinceramente Max, per saturare anche 8 GB non so come si potrebbe fare, penso solo 4K e 8k ma in ogni caso anche in 4K c’è da vedere. Comunque sono anche memorie GDR6X che ancora non erano pronte nemmeno per il mercato quindi credo che se avessero aumentato la memoria il costo della scheda sarebbe lievitato ancora di più
in 4K si satura già oggi in alcuni giochi...
Voglio dire, almeno la 3070 Ti potevano farla da 16 Gb !

Poi occhio che la 3070 liscia usa "vecchie" GDDR6, non le GDDR6X (che usa solo la Ti e le superiori).
Nvidia ha fatto la pulciara sugli utenti ancora una volta.
8 Gb andavano bene per la 3060 Ti, ma le 3070 dovevano averne di più.

Eppure non capisco come mai ci sia tutta questa differenza tra Nvidia e AMD.

Non metto minimamente in dubbio ciò che dici. Però per godere a pieno del RT (come la vedo io) serve una 3080, cosa che non tutti si possono permettere.

Ho visto ROG Strix 3070 che su CP2077 in RT fanno 45fps. È un pugno in un occhio. Già che ho un 144 Hz e sono cosciente che non lo sfrutterò mai al max, ma se almeno in RT una 3070 (soprattutto essendo una ROG Strix) mi facesse i 60 fps fissi, potrei anche andare passarci sopra. Ma 45 fps me ne cadono i cog****i a terra.
se usi RT + DLSS puoi superare i 60 FPS anche con le 3070.

1624955296054.webp
 
Ciao, rieccomi...

Ebbene probab ho fatto na cagata, ma ho trovato una Inno3d 3070 ti LHR triventola OC a 1059 € in un negozio e l'ho comprata... ?
Visualizza allegato 411125

uguale a quella che ho qui anche io, scheda priva di troppi fronzoli ma fa il suo lavoro...
il dissipatore è un pochino inferiore a quello presente nei modelli iCHILL ma se la cava cmq dignitosamente devo dire... :)

punto a favore, occupa solo due slot e non 2.5/3 come ormai la maggior parte delle schede
 
comqune non si può prendere a paragone CP appena uscito era il gicoo più buggato della storia

La 3080 faceva 20 fps al D1 in alcune zone

Mo va molto melgio ma si tratta comunque di un gioco che ha avuto problematiche gravi al livello tecnico, quindi l'esperienza varia a seconda della versione in cui uno lo ha giocato, è inattendibile
 
uguale a quella che ho qui anche io, scheda priva di troppi fronzoli ma fa il suo lavoro...
il dissipatore è un pochino inferiore a quello presente nei modelli iCHILL ma se la cava cmq dignitosamente devo dire... :)

punto a favore, occupa solo due slot e non 2.5/3 come ormai la maggior parte delle schede
solo due slot ???
Ho visto ora la scritta sulla scatola... ed è efficiente il dissipatore ?
 
Ho visto ROG Strix 3070 che su CP2077 in RT fanno 45fps. È un pugno in un occhio. Già che ho un 144 Hz e sono cosciente che non lo sfrutterò mai al max, ma se almeno in RT una 3070 (soprattutto essendo una ROG Strix) mi facesse i 60 fps fissi, potrei anche andare passarci sopra. Ma 45 fps me ne cadono i cog****i a terra.
Io con la mia 3070 zotac (quindi nemmeno una delle più potenti) ho giocato tutto metro exodus in 2k maxato con rt attivo a 90 fps che sono scesi a 60-70 solo nella zona della foresta che apparentemente era più pesante
 
attualmetne CP è milgiorato hanno fatto delgi aggiornamenti e l'unioca zona che ha delle problematiche ancora sembra solo chinatown

La 3070 con RT e DLSS riesce ad avere una media dei 60 circa, ma in quel gioco non`e una questionde della potenza della scheda coem ho già detto ed è trooppo semplicistio basarsi sugli FPS in quanto il motore grafico in se impediva lo sfruttamento com-leto delle schede in alcune zone specie se si usava il DLSS.

In parola povere inizialmente avevi 40 FPs con RT e dlss sia che tu uisatti uan 2070 che una 3080
 
solo due slot ???
Ho visto ora la scritta sulla scatola... ed è efficiente il dissipatore ?

si solo due slot, è un modello abbastanza compatto
il dissipatore come ho scritto è per ovvi motivi leggermente inferiore a quello utilizzato nei modelli iCHILL, ma se la cava lo stesso più che dignitosamente assicurando una temperatura massima attorno ai 70°C e con ventole quasi del tutto inudibili...

altro punto a favore non ha parti plastiche, è interamente in metallo/alluminio... :)

l'altro giorno avevo fatto un TimeSpy veloce di prova, tutto def e ventole automatiche (max raggiunto se non ricordo male il 66%), l'andamento della temp lo vedi nello screen

 
Ultima modifica:
si solo due slot, è un modello abbastanza compatto
il dissipatore come ho scritto è per ovvi motivi leggermente inferiore a quello utilizzato nei modelli iCHILL, ma se la cava lo stesso più che dignitosamente assicurando una temperatura massima attorno ai 70°C e con ventole quasi del tutto inudibili...

altro punto a favore non ha parti plastiche, è interamente in metallo/alluminio... :)

l'altro giorno avevo fatto un TimeSpy veloce di prova, tutto def e ventole automatiche (max raggiunto se non ricordo male il 66%), l'andamento della temp lo vedi nello screen

ottima, ma del resto le 3070 non sono problematiche in questo.
Sul mio PC2 (figlio grande) ho una PNY biventola che non supera i 70° neppure lei
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top