UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Praticamente le prestazioni sono aumentate ma il rapporto prezzo/prestazioni è rimasto quello della generazione precedente o quasi.

Come le rtx2000, anche questa generazione di rtx sarebbe da saltare ed aspettare le RDNA3 di fine anno - inizio anno prossimo che sembra debbano sbaragliare nvidia che al massimo farà un refresh aggiungendo ram (visto che 8gb sono ormai imbarazzanti su una 3070 - 3070ti).
Per la questione memoria non sono d’accordo, tieni conto che è difficile da saturare dato che la risoluzione oggi più utilizzata è ancora il Full Hd, in 2k nemmeno la saturi, e chi va per il 4K non credo abbia problemi di budget per cui punta dalla 3080 a salire in su
 
Praticamente le prestazioni sono aumentate ma il rapporto prezzo/prestazioni è rimasto quello della generazione precedente o quasi.

Come le rtx2000, anche questa generazione di rtx sarebbe da saltare ed aspettare le RDNA3 di fine anno - inizio anno prossimo che sembra debbano sbaragliare nvidia che al massimo farà un refresh aggiungendo ram (visto che 8gb sono ormai imbarazzanti su una 3070 - 3070ti).
Hai pienamente ragione, però ti posso garantire che se fai così, ad aspettare sempre le nuove generazioni, il pc non lo finisci mai.

Io aspetto fino a fine agosto, poi compro la GPU. Non ha senso, secondo me, una cosa del genere.

AMD ha fatto ottime schede, che sono fenomenali per il rastering, ma in ray tracing fanno letteralmente caga*e.
 
Le schede amd in ray tracing mi pare vadano come una 2080 ti però è vero non sono al livello delle 3000.

Per la ram è vero che non si saturano 8gb in 2k ma è anche vero che una 3070-3070ti potrebbero andare abbastanza bene anche in 4k e lì 8gb cominciano ad essere pochi e fanno bottleneck in alcuni titoli.
 
Le schede amd in ray tracing mi pare vadano come una 2080 ti però è vero non sono al livello delle 3000.
Ciò non toglie, che se trovassi una rx 6800 xt a un buon prezzo, la porterei a casa tranquillamente eh.

Tanto a me del ray trancing non interessa, preferisco alti refresh. Poi è una cosa soggettiva. ?
 
Io ero molto incerto e alla fine sono andato sulla 6700xt, sennò avrei preso la 3060 da 12gb che ha 4gb in più della 3060/3070/3070ti... Tutto normale, non si capisce che si sono tenuti bassi sulla ram per fare i refresh l'anno prossimo ?

Ora che amd ha annunciato l'FSR sono contentissimo della mia scelta. Devono implementarlo su un sacco di giochi ovviamente ma almeno ho la certezza di poter allungare parecchio la vita utile della mia scheda in futuro.
 
Ciao, rieccomi...

Ebbene probab ho fatto na cagata, ma ho trovato una Inno3d 3070 ti LHR triventola OC a 1059 € in un negozio e l'ho comprata... ?
20210627_204724.webp

Su warzone in 2k sta a 144fps abbastanza tranquillamente senza RT con DLSS su qualità a 66/68 gradi...

Adesso mi opererò a farle un undervolt.. ah e ho ampliato le ram a 4x8gb ballistic 3600mhz... mi han detto che coi ryzen è meglio avere 4 banchi pieni (tanto prese da amaz)

Speriamo vada bene ?
 
è vero che ci sono ma come tutte le cose dipende, come ha detto l'altro ragazzo @Air_ se uno è veramente interessato e presta attenzione è difficile essere truffati specialmente nel caso di uno scambio a mano con le dovute precauzioni del caso.
Non so se posso postare link del sito (nel caso non possa lo rimuovo senza problemi) ma ad esempio a Roma vendono una gigabyte 3080 a 1370 https://www.subito.it/informatica/gigabyte-rtx-3080-turbo-10gb-nuovo-roma-392820394.htm che attualmente è un buon prezzo tutto sommato, qualche giorno fa ho visto una 3080 suprim X nuova con scontrino amazon per la garanzia a 1300 spaccati che era veramente un affare (ovviamente è durata poco)
su subito onestamente non comprerei mancio una spilletta
 
a me su questo stesso forum hanno detto che con i ryzen è molto sconsigliato avere 4 banchi (cosa che ho)
non è "molto sconsilgiato" ma è noto che il controller di memoria dei ryzen specie la seconda gen soffrissequndo si occupavano tutti e 4 i banchi di memeroia per via dell'infinity fabruic

Dipendeva motlo anche dal tipo di memeoria che veniva usata
 
Assolutamente si. Ormai i prezzi si assesteranno così. Per andare bene non dovrebbe acquistare nessuno oppure una forte concorrenza.
si ma la concorrenza è AMD, con disponibilità ridotta e prezzi altrettanto assurdi, e con prestazioni RT non soddisfacenti...
Le radeon non stanno spingendo Nvidia ad abbassare i prezzi purtroppo.
Speriamo nell'ingresso anche di Intel in questo mercato: nei primi anni 2000 la concorrenza di 4/5 produttori diversi portava ad innovazione e prezzi competitivi. Il quasi monopolio di Nvidia, o al massimo il dualismo con AMD che però ha spesso mollato la fascia top o sbagliato prodotti, ha portato ad un aumento vertiginoso...
 
si ma la concorrenza è AMD, con disponibilità ridotta e prezzi altrettanto assurdi, e con prestazioni RT non soddisfacenti...
Le radeon non stanno spingendo Nvidia ad abbassare i prezzi purtroppo.
Speriamo nell'ingresso anche di Intel in questo mercato: nei primi anni 2000 la concorrenza di 4/5 produttori diversi portava ad innovazione e prezzi competitivi. Il quasi monopolio di Nvidia, o al massimo il dualismo con AMD che però ha spesso mollato la fascia top o sbagliato prodotti, ha portato ad un aumento vertiginoso...
Io è da parecchio che non possiedo una gpu AMD, esattamente da quando acquistai Grand Theft Auto San Andreas, quindi nel 2005.

Pardon, era Grand Theft Auto 3 (2002), ottimizzato proprio per gpu AMD. Ammetto di avere una grande curiosità nel provare dopo 16 anni una scheda AMD, per “cambiare aria”.

Però ho letto da qualche parte che i driver AMD si inchiodano spesso e volentieri, a volte facendo tornare l’utente nel desktop. E vero?
 
Per la questione memoria non sono d’accordo, tieni conto che è difficile da saturare dato che la risoluzione oggi più utilizzata è ancora il Full Hd, in 2k nemmeno la saturi, e chi va per il 4K non credo abbia problemi di budget per cui punta dalla 3080 a salire in su
hai ragione, però 8 Gb di VRAM su schede da 1000€ in effetti fa girare le pillole...
 
Io è da parecchio che non possiedo una gpu AMD, esattamente da quando acquistai Grand Theft Auto San Andreas, quindi nel 2005.

Pardon, era Grand Theft Auto 3 (2002), ottimizzato proprio per gpu AMD. Ammetto di avere una grande curiosità nel provare dopo 16 anni una scheda AMD, per “cambiare aria”.

Però ho letto da qualche parte che i driver AMD si inchiodano spesso e volentieri, a volte facendo tornare l’utente nel desktop. E vero?
Ma non è solo un problema di driver, che si hanno comunque quel problema.
Nvidia è troppo avanti, con Dlss, con Ray Tracing e ha anche la codifica Nvec, cosa che ad amd manca. Inoltre i prezzi sono addirittura più alti di nvidia se si cercano le schede in pronta consegna.
 
Ciò non toglie, che se trovassi una rx 6800 xt a un buon prezzo, la porterei a casa tranquillamente eh.

Tanto a me del ray trancing non interessa, preferisco alti refresh. Poi è una cosa soggettiva. ?
guarda, ti posso dire che il RT non interessa finché non lo usi... su certi titoli a me ha cambiato nettamente l'esperienza di gioco (pensa a Control o CP2077).
certamente se giochi ad Apex non serve.
 
hai ragione, però 8 Gb di VRAM su schede da 1000€ in effetti fa girare le pillole...
Sinceramente Max, per saturare anche 8 GB non so come si potrebbe fare, penso solo 4K e 8k ma in ogni caso anche in 4K c’è da vedere. Comunque sono anche memorie GDR6X che ancora non erano pronte nemmeno per il mercato quindi credo che se avessero aumentato la memoria il costo della scheda sarebbe lievitato ancora di più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top