UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ma non c'è il rischio che forzandol9 in un gioco che non lo prevede completamente, il gioco dia problemi?
Perché bodycam ad esempio supporta solo l FSR. In futuro è previsto supporterà anche il dlss ma in futuro. Forzando il dlss non vorrei fare casini.
se un gioco non supporta il DLSS non lo puoi forzare non lo supporta e basta
 
aggiorna AB in ogni caso è un bug dato dall'ìoverlay già segnalato basta non usarlo


io non voglio una scheda AMd manco se me la regalano e sono un fan sfegatato di AMD per quello che riguarda i processori.

Queste sono normali sbavature che succedono ad ogni cambio di generazione voi nemmeno immaginate che significa driver con "problemi".

In questo momento AMD ha cacciato sicuramente delle buone schede ma sono schede che non guardano al futuro strizzano l'occhio a quello che i giocatori cogliono sentirsi dire cioè "voglio la forza bruta"
Il mercato (e lo sa pure AMD) non va in quella direzione.

Se volete vi dico anche come la penso anche se mi beccherò un sacco di insulti
A me l’importante è che ci sia concorrenza per avere prezzi sempre migliori!😉 Poi sceglierò la scheda che andrà meglio indipendentemente che sia Nvidia AMD Intel o chicchessia.😅 Lato tech AMD però con le 9070 e 9070XT sembra aver imboccato la strada giusta! È ancora lontana da Nvidia ma FSR4 ha fatto un balzo enorme! Lo stesso Ray Tracing che sulle 7000 se osavi attivarlo ammazzava le schede qui invece è gestibilissimo! Se una 9070XT arriva a costare tra i 600/650€ solo un folle opterebbe per una 5070! In quanto andrebbe molto di più in raster ed anche di più in RT! Discorso diverso se mi costa uguale ad una 5070Ti dove in raster va poco meglio ma in RT perde. In uno scenario perfetto con 9070 a 500/550€ e 9070XT a 600/650€ Nvidia deve scendere almeno anche lei la 5070 a 550€ se non anche meno per dargli un senso e la 5070Ti a 650€! Le stesse 5060/5060Ti che con molta probabilità ci propineranno lo stesso schifo di scheda con 8GB di vram nel 2025 a 500 e più € con una GRE su quella fascia spingerebbe il prezzo della 60 liscia sui 300 e della Ti sui 350 o poco più.
 
Se una 9070XT arriva a costare tra i 600/650€ solo un folle opterebbe per una 5070! In quanto andrebbe molto di più in raster ed anche di più in RT!
Per me e' esatamente l'opposto. Per un vantaggio in raster si andrebbe a perdere tutto il set di tecnologie che ad oggi AMD si sogna.
Poi se uno ci deve giocare solo ai competitivi a 5000 fps in 720p il discorso cambia.
 
A me l’importante è che ci sia concorrenza per avere prezzi sempre migliori!😉 Poi sceglierò la scheda che andrà meglio indipendentemente che sia Nvidia AMD Intel o chicchessia.😅 Lato tech AMD però con le 9070 e 9070XT sembra aver imboccato la strada giusta! È ancora lontana da Nvidia ma FSR4 ha fatto un balzo enorme! Lo stesso Ray Tracing che sulle 7000 se osavi attivarlo ammazzava le schede qui invece è gestibilissimo! Se una 9070XT arriva a costare tra i 600/650€ solo un folle opterebbe per una 5070! In quanto andrebbe molto di più in raster ed anche di più in RT! Discorso diverso se mi costa uguale ad una 5070Ti dove in raster va poco meglio ma in RT perde. In uno scenario perfetto con 9070 a 500/550€ e 9070XT a 600/650€ Nvidia deve scendere almeno anche lei la 5070 a 550€ se non anche meno per dargli un senso e la 5070Ti a 650€! Le stesse 5060/5060Ti che con molta probabilità ci propineranno lo stesso schifo di scheda con 8GB di vram nel 2025 a 500 e più € con una GRE su quella fascia spingerebbe il prezzo della 60 liscia sui 300 e della Ti sui 350 o poco più.
non c'è più concorrenza stanno indietro la situazione al livello di concorrenza è peggiorata e non il contrario.

Prima AMD offriva soluzioni di fascia altissima adesso non più chi punta a schede del calibro della xx80 non può scegliere un altro brand
o, perchè non c'è
Il divario sul rya tracing è rimasto identico a prima più ci sono effetti e pesanti più le schede vanno peggio e per quello che riguarda FSR 4 non hanno fatto che mettere l'accelerazione hardware, cosa che dovevano fare già con le 7000 o anche prima

Sono andati avanti 2 generazioni dicendo che "andava fatto tutto via software" ed adesso dicono "ops ci siamo sbagliati, ci vuole l'accelerazione hardware" facendo rimanere esclusi tutti quelli che hanno comprato una 6000 o una 7000
 
Ultima modifica:
A me l’importante è che ci sia concorrenza per avere prezzi sempre migliori!😉 Poi sceglierò la scheda che andrà meglio indipendentemente che sia Nvidia AMD Intel o chicchessia.😅 Lato tech AMD però con le 9070 e 9070XT sembra aver imboccato la strada giusta! È ancora lontana da Nvidia ma FSR4 ha fatto un balzo enorme! Lo stesso Ray Tracing che sulle 7000 se osavi attivarlo ammazzava le schede qui invece è gestibilissimo! Se una 9070XT arriva a costare tra i 600/650€ solo un folle opterebbe per una 5070! In quanto andrebbe molto di più in raster ed anche di più in RT! Discorso diverso se mi costa uguale ad una 5070Ti dove in raster va poco meglio ma in RT perde. In uno scenario perfetto con 9070 a 500/550€ e 9070XT a 600/650€ Nvidia deve scendere almeno anche lei la 5070 a 550€ se non anche meno per dargli un senso e la 5070Ti a 650€! Le stesse 5060/5060Ti che con molta probabilità ci propineranno lo stesso schifo di scheda con 8GB di vram nel 2025 a 500 e più € con una GRE su quella fascia spingerebbe il prezzo della 60 liscia sui 300 e della Ti sui 350 o poco più.
Infatti stanno scendendo di prezzo, anche le 5080 all'estero, in base alle prestazioni, una 5070 non la pagherei più di 400 euro iva compresa.
Ho visto ieri i prezzi di un fornitore online la 5060ti sta a 550 8gb e 630 circa 16gb asd...... da scaffale eterno. Parliamo di fornitore.... rofl....
 
Se metti un limite di fps che sia da rivatuner o da pannello è già diverso, meglio la combo.
Interessante, questo non lo sapevo. Pensavo che mettendo anche un cap manuale da NVCP, il tutto lavorasse in sincronia con un tipo di "fall-back" dato dal cap manuale quando e se le altre opzioni non dovessero lavorare a dovere. Ora ho tolto il cap manuale e tenuto le impostazioni come consigliate.
 
Interessante, questo non lo sapevo. Pensavo che mettendo anche un cap manuale da NVCP, il tutto lavorasse in sincronia con un tipo di "fall-back" dato dal cap manuale quando e se le altre opzioni non dovessero lavorare a dovere. Ora ho tolto il cap manuale e tenuto le impostazioni come consigliate.
nel MFG il cap lo mette già reflex se utilizzato insieme al v-sync

io non sono un fan del vsync lo uso solo quando è realmente necessario
 
nel MFG il cap lo mette già reflex se utilizzato insieme al v-sync

io non sono un fan del vsync lo uso solo quando è realmente necessario
Cioè non lo attivi ne da pannello nvidia e ne da applicazione? Io spesso ne avverto lanecessità, è sempre attivo su Nvidia PAnel, in molti giochi si nota se non c'è
 
Cioè non lo attivi ne da pannello nvidia e ne da applicazione? Io spesso ne avverto lanecessità, è sempre attivo su Nvidia PAnel, in molti giochi si nota se non c'è
io il v-sync lo suo solo quando è strettamente necessario cioè se ho tearing se non lo ho rimango sotto la freq di aggiornamento massima del pannello e non lo uso
 
io il v-sync lo suo solo quando è strettamente necessario cioè se ho tearing se non lo ho rimango sotto la freq di aggiornamento massima del pannello e non lo uso
Tieni presente che io ho il pannello già tenuto a 120 hz su Windows , quindi ben al di sotto dei 240 del monitor, eppure su alcuni giochi se non lo attivo, mi da fastidio
 
Tieni presente che io ho il pannello già tenuto a 120 hz su Windows , quindi ben al di sotto dei 240 del monitor, eppure su alcuni giochi se non lo attivo, mi da fastidio
Le impostazioni che si devono usare variano a seoicnda dei pannelli dell'hardware di cui si dispone e dalle impostaizoni che si usano nel gioco, secondo me non c'è una regola, dipende se per te con il vsync hai una resa che ti sembra migliore usalo
 
Per me e' esatamente l'opposto. Per un vantaggio in raster si andrebbe a perdere tutto il set di tecnologie che ad oggi AMD si sogna.
Poi se uno ci deve giocare solo ai competitivi a 5000 fps in 720p il discorso cambia.
Non con le 9070/9070XT! In raster va quanto una 4080 ma perde un 15/20% in Ray Tracing! Rispetto però ad una 5070 la 9070XT va enormemente di più in raster ed un buon 10% di più anche in RT. Non pensiamo che le tech le ha solo Nvidia eh! A livello di upscaler FSR4 è superiore al DLSS 3 che fino a ieri utilizzavamo tutti senza distinguere tra nativo e non. Lato FG AMD ha meno implementazione nei giochi ma dipende tutto da schede vendute! Se ne vendono a vagonate troveremo il FG AMD come troviamo ora quello Nvidia.
 
non c'è più concorrenza stanno indietro la situazione al livello di concorrenza è peggiorata e non il contrario.

Prima AMD offriva soluzioni di fascia altissima adesso non più chi punta a schede del calibro della xx80 non può scegliere un altro brand
o, perchè non c'è
Il divario sul rya tracing è rimasto identico a prima più ci sono effetti e pesanti più le schede vanno peggio e per quello che riguarda FSR 4 non hanno fatto che mettere l'accelerazione hardware, cosa che dovevano fare già con le 7000 o anche prima

Sono andati avanti 2 generazioni dicendo che "andava fatto tutto via software" ed adesso dicono "ops ci siamo sbagliati, ci vuole l'accelerazione hardware" facendo rimanere esclusi tutti quelli che hanno comprato una 6000 o una 7000
Non c’è stata ed attualmente non c’è ancora ma la strada con queste 9000 è quella giusta! Dispiace per le 6000/7000 che non hanno FSR4 ma purtroppo la strada corretta da imboccare era quella quindi il sacrifico è stato necessario! Lato RT il divario è migliorato tantissimo! Prendi una 7900XTX che in raster è quanto una 4080 e va come una 9070XT. Sulla XTX allena attivavi il RT le performance calavano drasticamente! Sulla 9070XT ancora non tiene le performance di una 4080 certo ma è un altro pianeta rispetto alla XTX.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top