UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Reflex non fa entrare il cap del V sync e tiene anche il g sync nel range, puoi vederlo dai precedenti miei screen, uno con v sync che prende tutto il refresh del monitor e si ferma lì, ed uno con reflex e v sync, che si ferma prima del max refresh del monitor in modo da non far disattivare nulla, grazie a reflex.
L'icona del g sync è valida solamente per verificare se effettivamente il g sync è attivo, se sfori con gli fps il refresh del monitor, l'icona legge sempre attivo, in quanto da parametri settati gli risulta tutto ok, non sta dietro al frame rate penso.
 
Eccolo, allegato con frame rate più basso è con REFLEX +V SYNC.
Allegato con frame rate più alto(pieno refresh del monitor) è V sync senza reflex.

Per forza di cose REFLEX deve limitare il frame rate al di sotto del massimo refresh, se utilizzato con v sync, altrimenti è tutto inutile.

Provate anche voi, come di seguito:
Da Pannello mettete solamente il g sync on, v sync lasciate scegliere all'applicazione
Da gioco dovete fare due prove
1) FG off, V sync ON reflex Off: Vedrete il frame rate al massimo refresh del monitor bloccato
2)FG ON, V Sync ON, Reflex ON: Vedrete il frame rate leggermente più basso del refresh del monitor, ma latenza migliore

Questo è l'unico modo per far lavorare le tech perfettamente, pannello con v sync on, g sync on, e v sync off da gioco, con fg abilitato ovviamente.

@dany9107 Vai tranquillo, che se imposti così da pannello hai massimizzato tutto al massimo, poi si, puoi giocare come vuoi con settings grafici etc, se scompare l'icona del g sync quando attivi il dldsr, allora dovrai attivarlo da pannello, e poi da gioco rinconfermare la risoluzione del dldsr.
Ma da pannello scegli a che frequenza limitare il frame o cappa lui direttamente alla frequenza del monitor?
 
Io ho notato una cosa molto particolare su CP2077. Se nelle opzioni Nvidia App lascio il DLSS o FG su impostazione dell'applicazione 3d, vado nel menu gioco e inserisco DLSS e FG x3 mi fa 115 fps con un discreto lavoro della CPU.
Se invece nel menu dell'app nvidia scelgo L'opzione "ultima versione" e la seleziono , rivado sul gioco, e noto che da 115 fps passa a 80 fps nella stessa scena, con lavoro e temperature CPU inferiori. Che ne pensate? @crimescene hai notato questa cosa ? Come è possibile?
Mi è capitato anche a me! Sembra che essendo Cyberpunk un gioco che già integra tutte le tech sovrascrivendo le con Nvidia App disattivi il MFG.
 
ci sta qualcosa di strano non ha senso, la versione del DLSS dovrebbe essere l'ultima sia che la usi dall'applicativo forzandola via driver sia che la usi nel gioco
Infatti. Non so perché, ma se sul. Menu nvidia lascio fare l'applicazione 3d, allora fa molti fps, se invece scrivo Ultima, forzando le ultime tech, il gioco rallenta. Passa da 113/115 a 75/80 FPS stesso scenario di gioco. Con PT, dlss qualità, trasformer, FG 3x, sul menù di gioco. Se lasci tutto così è cambi solo le voci in "nvidia App da usa dlss applicazione 3d opoure Ultima" dovresti vedere quello che vedo io. Se non ti fa così allora c'è qualcosa che incasina i miei driver
Mi è capitato anche a me! Sembra che essendo Cyberpunk un gioco che già integra tutte le tech sovrascrivendo le con Nvidia App disattivi il MFG.
Infatti
 
Ma da pannello scegli a che frequenza limitare il frame o cappa lui direttamente alla frequenza del monitor?
Cappa lui, cappa grazie al v sync e poi a reflex, che permette al g sync di non staccarsi, mantenendolo poco sotto il refresh massimo del monitor :)
Quando imposti da pannello sul gioco, v sync attivo, g sync attivo con frequenza più elevata possibile, e poi da gioco disattivi il v sync(dovrebbe farlo in automatico), sei apposto per quando userai il frame gen.
Non devi applicare nessun cap tu, altrimenti vanifichi tutto, inoltre con il fg attivo, reflex parte in automatico.
Non puoi cambiare impostazioni da pannello con il gioco aperto, devi farlo a gioco ''non in esecuzione'', così poi quando andrai ad eseguirlo vedrai i cambiamenti.
 
appunto o l'icona dice il falso o c'è dell'altro sotto
In teoria quando si fa fuori range l'icona dovrebbe sparire ma questo non accade, purtoppo non c'è documentazione al riguardo oppure cìè uno "stadio intermedio" in cui il g-sync rimane attivo, ma all'atto pratico non funziona ovviamente perchè il refresh supera quello max....e ritorna a funzionare una volta che il refresh si abbassa

Sarebbe interessante capire questa cosa

Comunque disabilitando il secondo pannello e solo dopo un riavvio il g-sync con DLDSC torna a funzionare
Domani ti saprò dire meglio, ma credo fermamente che vada fuori range, comunque il vsync è necessario da pannello, io ho sempre impostato così ed è sempre andata.
-Massime prestazioni
-Vsync attivo
-Compatibilità Gsync
-frequenza la più elevata disponibile.

Se metti un limite di fps che sia da rivatuner o da pannello è già diverso, meglio la combo.

L'unico modo per far funzionare tutto è quello che ho postato pagine fa.

Poi per vedere se il VRR è attivo, basta aprire l'osd del monitor, tipo sul g8 basta aprire il menù gioco, tenere premuto il tasto del telecomando PLAY sulla destra, e li dice tutto, VRR attivo On o OFF e numero fps, idem sulle tv.
Se è off tranquilli che il g- sync non lavora.

Quell'icona da pannello nvidia fa solo confusione.
 
Infatti. Non so perché, ma se sul. Menu nvidia lascio fare l'applicazione 3d, allora fa molti fps, se invece scrivo Ultima, forzando le ultime tech, il gioco rallenta. Passa da 113/115 a 75/80 FPS stesso scenario di gioco. Con PT, dlss qualità, trasformer, FG 3x, sul menù di gioco. Se lasci tutto così è cambi solo le voci in "nvidia App da usa dlss applicazione 3d opoure Ultima" dovresti vedere quello che vedo io. Se non ti fa così allora c'è qualcosa che incasina i miei driver

Infatti
Secondo me va in conflitto il gioco essendo già aggiornato e non arriva la MFG ma solo la FG normale! Mi è capitato con Cyberpunk anche quando manipolai il DLSS con DLSS Swapper mi era scomparsa totalmente l’impostazione X3 X4. Essendo un gioco aggiornato già con le nuove tech quando le sei va a toccare secondo me il gioco va in conflitto e disattiva il MFG. Tu comunque fai la procedura di installazione pulita dei driver con DDU come ti consigliavo se non l’hai già fatta!
 
Cappa lui, cappa grazie al v sync e poi a reflex, che permette al g sync di non staccarsi, mantenendolo poco sotto il refresh massimo del monitor :)
Quando imposti da pannello sul gioco, v sync attivo, g sync attivo con frequenza più elevata possibile, e poi da gioco disattivi il v sync(dovrebbe farlo in automatico), sei apposto per quando userai il frame gen.
Non devi applicare nessun cap tu, altrimenti vanifichi tutto, inoltre con il fg attivo, reflex parte in automatico.
Non puoi cambiare impostazioni da pannello con il gioco aperto, devi farlo a gioco ''non in esecuzione'', così poi quando andrai ad eseguirlo vedrai i cambiamenti.
Ok perfetto, funziona questa cosa anche quando uso il dldsr quindi? Su TLOU2 per esempio lo uso.
 
c'è qualche altra impostazione che cambia il DLSS è sempre lo stesso

Se nell'applicativo non hai selezionato l'uso del MFG va a sovrascrivere quello che dice l'app
 
Domani ti saprò dire meglio, ma credo fermamente che vada fuori range, comunque il vsync è necessario da pannello, io ho sempre impostato così ed è sempre andata.
-Massime prestazioni
-Vsync attivo
-Compatibilità Gsync
-frequenza la più elevata disponibile.

Se metti un limite di fps che sia da rivatuner o da pannello è già diverso, meglio la combo.

L'unico modo per far funzionare tutto è quello che ho postato pagine fa.

Poi per vedere se il VRR è attivo, basta aprire l'osd del monitor, tipo sul g8 basta aprire il menù gioco, tenere premuto il tasto del telecomando PLAY sulla destra, e li dice tutto, VRR attivo On o OFF e numero fps, idem sulle tv.
Se è off tranquilli che il g- sync non lavora.

Quell'icona da pannello nvidia fa solo confusione.
Ecco devo fare questa prova sul G8 andare oltre i 175fps ed aprire il menù con play per vedere se la voce vrr me la dà attiva!
 
Ultima modifica:
Dany prova a vedere sia da icona g-sync che da osd del.monitor (come ho scritto sopra) se superando gli hz del monitor commuta "on the fly" lo stato del g-sync/VRR, se passa da ON a OFF.

Perchè con l'icona dal pannello nvidia resta sempre lo stato g-sync anche quando si superano gli hz, come ha mostrato crime.
Prova a vedere se dal menù del samsung cambia qualcosa.

Ma temo che forzi via driver, e rimarrà sempre ON pur superando i 175hz.
Sono curioso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top