UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
beh per quanto mi riguarda potrebbe anche chiamarsi anche 4000 mia nonna o 4070 o 4020 e non mi farebbe differenza, sinceramente non mi fossilizzo sul fatto che sia stata chiamata impropriamente 80 ma preferisco concentrarmi sulle prestazioni e su quello che potrebbe offrirmi
Ad oggi non ci sono "testimonianze" altrui, se non quelle di NVidia, sulla 12GB, e che molte impressioni sono basate pricipalmente sul clamore della 4090 e del "mirabolante" DLSS 3 (che non e' dato sapere se potra' essere attivo anche sulle 3000)... e questo, comunque sia, e' marketing.

Ma principalmente non ce l'avevo con te, prendevo il tuo commento per consolidare il concetto, espresso in questo thread piu' volte, di come NVidia faccia passare una scheda video di TERZO LIVELLO (non dico bassa/medio/alta), ma di terzo livello, dopo xx90/xx80 ... chiamandola anc'hessa xx80 (ma il CHIP e' diverso! e' un chip xx70)... SOLO per giustificarne il prezzo SPROPOSITATO (per una xx70)
 
Ma di che giochi stai parlando? Se non si provano ad attuare delle soluzioni non si può dire a priori che è un problema di vram.

@Mattia998 ti posso garantire che a parte qualche stupido settaggio, tipo texture pack in 4K ( inutili in 1440p ) nessun gioco porta ad saturare 8GB di vram.
Persino Cyberpunk 2077 in 1440p tutto al max e ray tracing al max ( come lo sto giocando io ) porta l'utilizzo di vram al di sotto dei 8GB.
Forse solo Horizon zero dawn di base satura più di 8Gb di vram ma perché ottimizzato male e le texture sono in 4K.

io ho avuto problemi in forza horizon 5 dove in alcune zone della mappa più chiuse la vram si saturava e il gioco aveva dei freeze veramente fastidiosi che ho risolto abbassando le impostazioni grafiche nonostante facessi già sui 90-100 fps, altri problemi di vram li ho avuti su deathloop nella zona sotterranea dove addirittura il gioco mi crashava e ho dovuto anche lì abbassare i settaggi grafici per evitare di avere la vram piena.
Poi mi pare anche su wolfstein ma lì pare fosse più un problema del gioco che altro, però in ogni caso il gioco dava problemi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ad oggi non ci sono "testimonianze" altrui, se non quelle di NVidia, sulla 12GB, e che molte impressioni sono basate pricipalmente sul clamore della 4090 e del "mirabolante" DLSS 3 (che non e' dato sapere se potra' essere attivo anche sulle 3000)... e questo, comunque sia, e' marketing.

Ma principalmente non ce l'avevo con te, prendevo il tuo commento per consolidare il concetto, espresso in questo thread piu' volte, di come NVidia faccia passare una scheda video di TERZO LIVELLO (non dico bassa/medio/alta), ma di terzo livello, dopo xx90/xx80 ... chiamandola anc'hessa xx80 (ma il CHIP e' diverso! e' un chip xx70)... SOLO per giustificarne il prezzo SPROPOSITATO (per una xx70)
sisi ti capisco ma non ho comunque intenzione di prenderla day one o altro, se ne parlerebbe nel migliore dei casi per l'estate prossima con i classici abbassamenti di prezzo estivi e voglio vedere bene le performance, per il momento la mia è solo un'idea derivata da alcune noie che mi ha dato la mia gpu attuale
 
beh per quanto mi riguarda potrebbe anche chiamarsi anche 4000 mia nonna o 4070 o 4020 e non mi farebbe differenza, sinceramente non mi fossilizzo sul fatto che sia stata chiamata impropriamente 80 ma preferisco concentrarmi sulle prestazioni e su quello che potrebbe offrirmi
Mi dispiace dirtelo ma questo ragionamento è sbagliato, ma tanto sbagliato.
La gtx 1060 6GB andava quanto una gtx 980 e nonostante questo costava 280$ invece che 500$, nvidia avrebbe potuto chiamare la gtx 1060 gtx 1080 ma ciò non toglie che sarebbe rimasta comunque una gpu di fascia media/bassa con un bus di memoria a 192bit e un chip GP106 dal size di 200 mm².
Secondo il tuo ragionamento Nvidia poteva ignorare questo """"piccolo"""" dettaglio solo perché le prestazioni ci stavano.
La rtx 4070 è su un chip di fascia medio/alta AD104 ma viene venduto al prezzo di una top di gamma, ha persino il bus a 192bit, ma stiamo scherzando ? Ok la memoria cache però è ridicolo.
Se glie la compri a quel prezzo, non avranno problemi a venderti la rtx 4050 a 700 euro. Contenti voi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non devi abbassare i settaggi grafici ma solo di una tacca le texture. Per esempio da Ultra ad Alto.
Ma continuo a far fatica che sia un problema di vram anche perché ce grossa differenza tra memoria dedicata e allocata.
 
io ho avuto problemi in forza horizon 5 dove in alcune zone della mappa più chiuse la vram si saturava e il gioco aveva dei freeze veramente fastidiosi che ho risolto abbassando le impostazioni grafiche nonostante facessi già sui 90-100 fps, altri problemi di vram li ho avuti su deathloop nella zona sotterranea dove addirittura il gioco mi crashava e ho dovuto anche lì abbassare i settaggi grafici per evitare di avere la vram piena.
Poi mi pare anche su wolfstein ma lì pare fosse più un problema del gioco che altro, però in ogni caso il gioco dava problemi
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sisi ti capisco ma non ho comunque intenzione di prenderla day one o altro, se ne parlerebbe nel migliore dei casi per l'estate prossima con i classici abbassamenti di prezzo estivi e voglio vedere bene le performance, per il momento la mia è solo un'idea derivata da alcune noie che mi ha dato la mia gpu attuale
Vedrai che cambiando gpu con una che ha maggiore vram ti rimarranno i stessi problemi di stuttering. Vuoi scommettere?
 
Mi dispiace dirtelo ma questo ragionamento è sbagliato, ma tanto sbagliato.
La gtx 1060 6GB andava quanto una gtx 980 e nonostante questo costava 280$ invece che 500$, nvidia avrebbe potuto chiamare la gtx 1060 gtx 1080 ma ciò non toglie che sarebbe rimasta comunque una gpu di fascia media/bassa con un bus di memoria a 192bit e un chip GP106 dal size di 200 mm².
Secondo il tuo ragionamento Nvidia si poteva ignorare questo """"piccolo"""" dettaglio solo perché le prestazioni ci stavano.
La rtx 4070 è su un chip di fascia medio/alta AD104 ma viene venduto al prezzo di una top di gamma, ha persino il bus a 192bit, ma stiamo scherzando ? Ok la memoria cache però è ridicolo.
Se glie la compri a quel prezzo, non avranno problemi a venderti la rtx 4050 a 700 euro. Contenti voi.
ok capisco il tuo punto di vista ma sinceramente non mi interessa questo discorso, come ho già detto non ho intenzione di comprarla all'uscita dal momento che è un ragionamento in ottica futura il mio e ripeto anche che valuterò performance e rapporto qualità prezzo in un momento successivo tenendo anche conto di come sta andando il mercato dell'usato per le gpu come la mia
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vedrai che cambiando gpu con una che ha maggiore vram ti rimarranno i stessi problemi di stuttering. Vuoi scommettere?

non penso dato che nel caso di forza 5 conosco gente che con una 3080 non ha mai avuto questo problema (chiaramente con gli stessi settaggi grafici)
 
ok capisco il tuo punto di vista ma sinceramente non mi interessa questo discorso, come ho già detto non ho intenzione di comprarla all'uscita dal momento che è un ragionamento in ottica futura il mio e ripeto anche che valuterò performance e rapporto qualità prezzo in un momento successivo tenendo anche conto di come sta andando il mercato dell'usato per le gpu come la mia
--- i due messaggi sono stati uniti ---


non penso dato che nel caso di forza 5 conosco gente che con una 3080 non ha mai avuto questo problema (chiaramente con gli stessi settaggi grafici)
Non hai capito. Non c'è solo una scheda video in un pc, ma anche tutto il resto e bisogna sempre vedere cosa si ha impostato nel sistema operativo, tutte cose che concorrono ad un'esperienza ottimale in game! Poi se tu non pensi, fai ricerche per i fatti tuoi e pensi che il tuo pensiero sia in assoluto quello giusto accomodati, ma poi non ti venire a lamentate se continui ad avere stuttering anche con una gpu con più vram
 
Non hai capito. Non c'è solo una scheda video in un pc, ma anche tutto il resto e bisogna sempre vedere cosa si ha impostato nel sistema operativo, tutte cose che concorrono ad un'esperienza ottimale in game! Poi se tu non pensi, fai ricerche per i fatti tuoi e pensi che il tuo pensiero sia in assoluto quello giusto accomodati, ma poi non ti venire a lamentate se continui ad avere stuttering anche con una gpu con più vram
non ho mai alluso al fatto che il mio pensiero potesse essere in assoluto quello giusto, ti ho raccontato la mia esperienza personale dal momento che me l'hai chiesta e non vedo come il resto del mio pc abbia potuto inficiare negativamente in un gioco come forza 5
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non devi abbassare i settaggi grafici ma solo di una tacca le texture. Per esempio da Ultra ad Alto.
Ma continuo a far fatica che sia un problema di vram anche perché ce grossa differenza tra memoria dedicata e allocata.
quello ho fatto, deathloop nello specifico son dovuto passare da ultra a super alto e notavo ancora problemi di vram, una volta messo ad alto è andato tutto bene
 
non ho mai alluso al fatto che il mio pensiero potesse essere in assoluto quello giusto, ti ho raccontato la mia esperienza personale dal momento che me l'hai chiesta e non vedo come il resto del mio pc abbia potuto inficiare negativamente in un gioco come forza 5
Eh va beh, tu non lo vedi, ma il fatto che il resto del sistema di più problemi della scheda video quando si gioca succede di continuo purtroppo. Benvenuto nel mondo reale... Comunque se ti va, affrontiamo bene questo problema insieme, apriti un topic nella sezione assemblaggio e problemi e magari taggami. Vediamo se è davvero un problema di vram oppure ho ragione io
 
non penso dato che nel caso di forza 5 conosco gente che con una 3080 non ha mai avuto questo problema (chiaramente con gli stessi settaggi grafici)
non ho mai alluso al fatto che il mio pensiero potesse essere in assoluto quello giusto, ti ho raccontato la mia esperienza personale dal momento che me l'hai chiesta e non vedo come il resto del mio pc abbia potuto inficiare negativamente in un gioco come forza 5

Concordo con @BWD87: purtroppo i PC sono dei micromondi, ed ognuno e' diverso, e non solo per cio' che riguarda le componeti hardware... anche due PC uguali, con tutte le componentiidentiche, uno potrebbe fare stuttering e l'altro no, solo in base a come e' impostato il sistema di paging, in Windows (per dirne una)

P.S.
Ma qui si va in OT!
 
Eh va beh, tu non lo vedi, ma il fatto che il resto del sistema di più problemi della scheda video quando si gioca succede di continuo purtroppo. Benvenuto nel mondo reale... Comunque se ti va, affrontiamo bene questo problema insieme, apriti un topic nella sezione assemblaggio e problemi e magari taggami. Vediamo se è davvero un problema di vram oppure ho ragione io
ti ringrazio ma purtroppo quelli che ho citato erano tutti giochi del game pass che al momento mi è scaduto, nel momento in cui dovessi rinnovarlo o avere altri giochi con problemi simili farò un thread e vediamo se la cosa si riesce a sistemare
 
In realtà allora si può anche dire "serve giocare?"
Il gaming è uno svago e come tale va preso, non è certo una necessità primaria
Ci sono mille altre attività che possiamo fare senza comprare alcuna scheda per divertirci e svagarci, quindi dipende unicamente da cosa vogliono le persone

Questa scheda (che viene valutata in gaming, perché per quello nVida la propone) è chiaramente una soluzione di nicchia, a partire dal prezzo, dai consumi e tutto il resto
Ovvio che non serve giocare in 4k maxato a 140 fps, ma se uno vuole farlo ed ha i soldi per permettersi tale monitor li avrà anche per questa scheda e potrà sfruttarla
La massa giocherà a risoluzioni inferiori con schede inferiori e si divertirà altrettanto (o forse anche di più)
Ognuno si farà i suoi conti su cosa vuole e quanto è disposto a spendere per averlo ed agirà di conseguenza (io mi sto tenendo ben stretta la mia vecchia vega56 per questo motivo, di certo non sono interessato all'acquisto di una scheda come la 4090, ma mi piace comunque seguire e vedere che genere di progressi avvengono nel mondo dell'hw)

La preoccupazione sul bottleneck invece la vedo anche per le schede inferiori perché se prendo dei test in cui la scheda è tappata (da cpu e motore di gioco) si nota abbastanza spesso un calo rispetto alla generazione precedente:
deathloop-1920-1080.png

Il che fa pensare che la nuova architettura sia un po' più cpu-bound delle precedenti (ed in realtà se guardiamo questa cosa in casa nVidia sta andando avanti già dai tempi di Pascal questo effetto in cui la cpu comincia a "tappare" prima)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per le custom l'NDA sulle review scade oggi 😉
Beh è un po’ diverso chiedersi “serve giocare” dal chiedersi “ma serve una scheda da 2000€ e 500W per giocare “.
 
ti ringrazio ma purtroppo quelli che ho citato erano tutti giochi del game pass che al momento mi è scaduto, nel momento in cui dovessi rinnovarlo o avere altri giochi con problemi simili farò un thread e vediamo se la cosa si riesce a sistemare
E'impossibile che il problema sia legato alla VRAM credimi
 
Concordo con @BWD87: purtroppo i PC sono dei micromondi, ed ognuno e' diverso, e non solo per cio' che riguarda le componeti hardware... anche due PC uguali, con tutte le componentiidentiche, uno potrebbe fare stuttering e l'altro no, solo in base a come e' impostato il sistema di paging, in Windows (per dirne una)

P.S.
Ma qui si va in OT!
sisi immagino ma cercando in rete avevo trovato diverse testimonianze su reddit e forum vari di gente con specifiche simili alle mie e con il medesimo problema
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E'impossibile che il problema sia legato alla VRAM credimi
lo spero anche io sinceramente ma non avevo trovato altre soluzioni
 
Scusa i dubbi da dove derivavano ? Che il DLSS non renderizzi a risoluzione nativa è logico, e l’algoritmo agisce sulla ricostruzione dell’immagine.
Qualche settimana fa, all'oscuro di tutto il resto e avendo visto esclusivamente il video di Digital Foundry, avevo riportato qualche dato specificando come non ci fosse ricostruzione nel DLSS 3.0.
Puoi andare a controllare e perderci 30 minuti della tua vita ma ti assicuro che non è mai menzionata.

A logica tutto aveva senso: secondo la mia interpretazione, ovviamente a questo punto sbagliata, il vantaggio del DLSS 3.0 sarebbe stato quello di avere tutta una serie di frame con qualità massima (nativi) intervallati da frame generati dalla gpu. L'aumento del framerate avrebbe compensato eventuali sbavature di questi frame interpolati.


Su Digital Foundry come su Jayz e Linus ho una mia idea precisa: hanno perso da tempo la loro “integrità” diventando un mero veicolo pubblicitario, burattini in mano alle Case, nel momento in cui hanno smesso di essere YouTuber e sono diventati aziende. Nessun contenuto è pulito da parte loro.
Sono rimasti integri PER ORA solo Steve Burke di Gamersnexus ed i ragazzi di HwUnboxed (che però sono spudoratamente fanboy AMD, ma vabbé, i loro contenuti sono buoni).

Io cerco di prendere info da più fonti possibili e, per quanto possibile, fare la tara. Mi piace LTT e capisco anche la necessità di aggiungere la commedia ma, come nel caso del video di ieri, mi accorgo degli errori: hai visto il grafico di Cyberpunk?!
Però LTT ha un grande vantaggio: il budget.
 
Beh è un po’ diverso chiedersi “serve giocare” dal chiedersi “ma serve una scheda da 2000€ e 500W per giocare “.
Non così tanto, perché resti sul generico "giocare":
Possiamo dire "serve giocare a 1080p?"
Possiamo dire "serve giocare a 1440p?"
Possiamo dire "serve giocare a 2160p?"
Possiamo dire "serve giocare a 120Hz?"
Possiamo dire "serve giocare a 240Hz?"
E così via...
Ovvio che ogni persona darebbe una risposta diversa, quindi ci sta pure che ci siano alcuni (che non saranno molti, ma nVidia lo sa ed infatti l'ha lanciata come scheda di nicchia: top di gamma, costosa, energivora, etc...) cui se chiedi "vale la pena giocare in 4k@140Hz?" ti risponderanno "assolutamente!" ed è una scelta personale

In ogni caso, se mettiamo in dubbio cosa serve, è perché ognuno di noi ha le proprie esigenze e/o necessità che sono diverse per ognuno di noi

Io ho un portatile 1080p@60Hz con una 1650 mobile ed il fisso che uso con un monitor 1440p@144Hz con una vega56
Ognuno dei due permette di giocare (con più o meno compromessi) ed onestamente me li godo entrambi quando ho voglia di farmi una partita
Per cui magari per te non serve giocare in 4k@140Hz (come non servirà alla maggior parte dell'utenza) e quindi non ti serve oggi una 4090 (in futuro magari cambieranno gli standard e/o le tue esigenze e quindi ci saranno nuove richieste)

Io onestamente non considererei la 4090 neanche se domani vincessi al superenalotto (e sì che con qualche milione in banca ci entrerebbe l'acquisto 😂 😂 ) semplicemente perché non è una mia esigenza avere una build che mi faccia fare centinaia di frame a risoluzione così alta e darei assolutamente precedenza a ben altre cose che reputo più utili per me stesso (ad esempio un paio di sci top di gamma ed una moto nuova sarebbero in cima alla lista in caso della vincita suddetta 😉)

La 4090 tecnicamente è una grande scheda ed un buon avanzamento tecnologico, un po' sporcata dal PL spinto un po' troppo oltre il livello di massima efficienza ed ovviamente cara al punto da mantenere un rapporto prezzo-prestazioni similare alla gen precedente (ma qui è ovvio il motivo per cui nVidia ha fatto questa scelta, visto che le due serie per almeno alcuni mesi dovranno convivere e sicuramente avrà invenduto da smaltire)
Certo, non è un comportamento "user-friendly", ma oggettivamente quando nVidia lo è stata?
Alla fine per i prezzi è da vedere come evolverà la situazione nei prossimi mesi con il lancio di prodotti della concorrenza (da vedere come si piazzeranno) e con i dati di vendita
In una situazione ipotetica in cui RDNA3 si dimostrasse davvero migliore e rubasse molte vendite vedrai che si adeguerebbero (magari lanciando nuove schede tipo le "super" o rebrandizzando visto che tagliare i listini in modo diretto piace poco a nVidia)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top