PROBLEMA Msi B350 tomahawk non tiene overclock

  • Autore discussione Autore discussione rrion
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le ram sono queste: CMK16GX4M2B3200C16R

Dubido Matt che sia il processore farlocco, perchè le prime volte quanto smanettavo su Ryzen Master le frequenze erano rispettate alla grande. Se mai stasera riprovo a installarlo e faccio un test, che almeno mi tolgo il pensiero del cpu difettoso.

Poi re-installo il sistema operativo, e riparto da zero con tutti i driver standard aggiornando solo windows.

Una MSI Gaming Pro Carbon fa molto schifo vero? Non per tanto, giusto per risparmiare qualche soldo :ok:
appena scegli una mobo verifichiamo la compatibilità ram, ma secondo me non ci saranno grandi problemi (stiamo parlando di ram CORSAIR.... :sisi:)
ti ho appena taggato su una discussione dove un utente con la PRO CARBON ha lo stesso tuo problema FRESCO FRESCO :asd:. scrivi anche li!
https://www.tomshw.it/forum/threads/problema-overclock-r7-1700.652689/#post-6293561
 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora scusate ma MSI=Ultramegadeath

Che andassero a farsi benedire
considera che io non le consiglio spesso perchè non mi piacciono moltissimo. (quando dico "piacciono", ovviamente non esteticamente :asd:)
sono più per AsRock e Asus.... Gigabyte proprio NO! MSI era accettabile, ma dopo questi problemi che sto sentendo ultimamente, mi è un pò calata!
 
Matt ho visto che per la versione non Arctic hanno rilasciato un nuovo bios... secondo te se lo installo sulla mia darà problemi?

Non capisco questa differenziazione, in teoria cambia solo il colore
 
Matt ho visto che per la versione non Arctic hanno rilasciato un nuovo bios... secondo te se lo installo sulla mia darà problemi?

Non capisco questa differenziazione, in teoria cambia solo il colore
Lascia perdere, non ti allargare.... sono due mobo diverse e se carichi un bios non dedicato potresti causare grandi problemi e invalidare la garanzia.
Se ora è uscito il bios per la non ARCTIC, aspetta che uscirà anche per la tua presto...
 
Aggiorno: da bios, funziona tutto alla perfezione se lasciato in auto. A 3.6 I voltaggi Matt mi sembrano anche corretti, scendono in idle fino anche a 0.8, sotto carico a meno di 1.2... L'unica cosa è che apparentemente da Hwmonitor è sempre a 3.6
 
Aggiorno: da bios, funziona tutto alla perfezione se lasciato in auto. A 3.6 I voltaggi Matt mi sembrano anche corretti, scendono in idle fino anche a 0.8, sotto carico a meno di 1.2... L'unica cosa è che apparentemente da Hwmonitor è sempre a 3.6
ma infatti con le impostazioni di default dovrebbe girare bene, il problema è in overclock.
sinceramente a me roderebbe il chiccherone se ad un certo punto verso i 3,8 non posso più salire perchè c'è la magagna...
 
Si, diciamo che se si vuole fare come cristo comanda con i voltaggi ottimizzati va tutto in pappa perché il voltaggio rimane fisso e non si abbassa. Con tutte le conseguenze del caso (vedasi temperature)

Rode anche a me fidati, infatti per me questa scheda madre è guasta, che poi il problema è solo software poco importa.
 
E attenzione, con tutti i componenti compatibili secondo il produttore.

Anche la ram in automatico a 3200 me la tiene, ma scalda da matti, problema anche questo riscontrato un po' ovunque
 
Aggiornamento: non ci sono ancora risposte da parte del venditore in merito a questo problema. No comment
Matt intanto per abbassare le temperature, mi consigli di cambiare il sistema di aerazione del case o vado diretto sul dissipatore?
 
Aggiornamento: non ci sono ancora risposte da parte del venditore in merito a questo problema. No comment
Matt intanto per abbassare le temperature, mi consigli di cambiare il sistema di aerazione del case o vado diretto sul dissipatore?
come stai messo a ventole nel case? (quante e in che direzione sono montate?).
È ovvio però che la massima efficienza in termini di temperature l'avrai sostituendo il dissipatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top