PROBLEMA Msi B350 tomahawk non tiene overclock

  • Autore discussione Autore discussione rrion
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chiuso il primo giro a 3.6 e 1.150 :fumato:

Temperature 2 gradi in meno rispetto al massimo precedente che avevo a 3.5 :rock1:

Quando ha finito provo a 1.125 :+1:
 
Chiuso il primo giro a 3.6 e 1.150 :fumato:

Temperature 2 gradi in meno rispetto al massimo precedente che avevo a 3.5 :rock1:

Quando ha finito provo a 1.125 :+1:
Beh io non scenderei adesso con il vcore! Ora salireri sul ratio per vedere fino a che punto arriva e soprattutto se ancora persiste il problema dei 1,55 GHz....
Il vcore lo livellerai al termine dell'oc!
 
Beh io non scenderei adesso con il vcore! Ora salireri sul ratio per vedere fino a che punto arriva e soprattutto se ancora persiste il problema dei 1,55 GHz....
Il vcore lo livellerai al termine dell'oc!

Allora, il problema del downclock non credo ci sia, nel senso che con la Tomahawk già da 3.6 avevo questo problema, qui invece è stabile e mi ha anche passato IBT.

Mi riservo di spingere ancora un po' più in alto, ma credo che con le temperature siamo al limite, se setto bene le ventole forse a 3.7 sotto 80° ci riesco a stare.

Unico problema, le ram non vanno oltre i 2133 con i profili XMP :oogle:

Non so se sia un discorso di gioventù o se le ram non sono del tutto compatibili (non sono nella white list), le cambio o aspetto un po'?!
 
Allora, il problema del downclock non credo ci sia, nel senso che con la Tomahawk già da 3.6 avevo questo problema, qui invece è stabile e mi ha anche passato IBT.

Mi riservo di spingere ancora un po' più in alto, ma credo che con le temperature siamo al limite, se setto bene le ventole forse a 3.7 sotto 80° ci riesco a stare.

Unico problema, le ram non vanno oltre i 2133 con i profili XMP :oogle:

Non so se sia un discorso di gioventù o se le ram non sono del tutto compatibili (non sono nella white list), le cambio o aspetto un po'?!
mmmmmmm.... senza che imposti il PROFILO XMP ma setti solamente il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue ram, che succede?
hai già aggiornato il bios all'ultima release?
se si, usciranno prima o poi nuovi bios che risolveranno il problema, se nel frattempo non vuoi aspettare ti conviene cambiarle con qualcosa di compatibile anche se mi sembra strano poichè, se non sbaglio, stiamo parlando di ram Corsair..... quindi molto commerciali!
 
mmmmmmm.... senza che imposti il PROFILO XMP ma setti solamente il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue ram, che succede?
hai già aggiornato il bios all'ultima release?
se si, usciranno prima o poi nuovi bios che risolveranno il problema, se nel frattempo non vuoi aspettare ti conviene cambiarle con qualcosa di compatibile anche se mi sembra strano poichè, se non sbaglio, stiamo parlando di ram Corsair..... quindi molto commerciali!


Allora, il bios è aggiornato alla 2.5 (qui si che ci sono i settaggi di ogni cosa, non che sia esperto ma la differenza da MSI è notevole)

Ho provato a guardare di settarlo in manuale, ma non ho trovato dove inserire la frequenza, solo i voltaggi... ma era tardi :old:, quando sono più fresco ci riprovo.

Se c'è buon mercato di queste ram ci posso anche provare a venderle, ma se ci devo smenare ulteriormente soldi me le tengo a 2133 e aspetto tempi migliori

Si, le ram sono Corsair Lpx Vengeance CMK16GX4M2B3200C16R
 
Allora, il bios è aggiornato alla 2.5 (qui si che ci sono i settaggi di ogni cosa, non che sia esperto ma la differenza da MSI è notevole)

Ho provato a guardare di settarlo in manuale, ma non ho trovato dove inserire la frequenza, solo i voltaggi... ma era tardi :old:, quando sono più fresco ci riprovo.

Se c'è buon mercato di queste ram ci posso anche provare a venderle, ma se ci devo smenare ulteriormente soldi me le tengo a 2133 e aspetto tempi migliori

Si, le ram sono Corsair Lpx Vengeance CMK16GX4M2B3200C16R
se vuoi una mano, mandami screenshot del bios e lo vediamo insieme.
è facile comunque settare solamente il DRAM FREQUENCY senza toccare il profilo XMP.
e poi potresti provare anche a settare il DRAM VOLTAGE A 1,35
 
Eccomi qua

Dopo cena se riesco ti mando gli screenshot, però io non riesco a settare la frequenza senza attivare il profilo xmp

Nb: a 3700 il pc ha crashato Durante it e adesso non fa più il boot di Windows
 
Eccomi qua

Dopo cena se riesco ti mando gli screenshot, però io non riesco a settare la frequenza senza attivare il profilo xmp

Nb: a 3700 il pc ha crashato Durante it e adesso non fa più il boot di Windows
Che vuol dire che non fa più il boot di windows?
Non riesci ad entrare in Windows?
Prova con il solito clear CMOS con la batteria tampone della mobo.
E poi postami screenshot così facciamo questo OC come si deve :rock1:
 
Ecco quelli relativi alla ram

bhax54.jpg


23m4dw1.jpg


Con Win dopo 3 tentativi di boot falliti, si è auto resettato il bios alle impostazioni di fabbrica ed è ripartito, notevole!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top