Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
centurion 590, ventole 2 ENERMAX Magma - 120 mm...al case ho aggiunto una ventola da 140mm laterale all altezza delle schede video 2 ventole frontali e una nella parte superiore dell case che butta aria fresca sulle ram
bhe il dissipatore dovrebbe fare ben contatto e la pasta termica l ho spamata con un guanto e con il dito nn ne ho messa ne troppa ne troppo poca credo XD
 
le ventole laterali e frontali sono in immissione e quelle posteriori superiori in estrazione?
 
sono tutte in immissione, mentre quelle del dissi buttano l aria verso il foro sul retro volendo posso anche fare una foto cosi la cosa è più chiara
 
non tenerle tutte in immissione o l aria calda resta all interno del case,gira in estrazione quelle posteriori e superiori
 
Ciao ragazzi! sono troppo contento ho appena effettuato con successo il mio primo oc ringrazio mr.frizz per la guida molto esaustiva e chiara. ;)

Entrando nei dettagli ho portato il mio 2500k a quota 4.4Ghz con un vcore di 1.26,5 testato con IBT a maximus 30 cicli e stabilità ottenuta anche se devo essere sincero sono un pò deluso dal mio dissi (corsair H50) che magari anche per il caldo che fa in questi giorni riguardo le temp in full pensavo si comportasse meglio (ho raggiunto max 67-76-76-75° rispettivamente per i 4core) anche per questo ho deciso di fermarmi a questa quota e non tentare di salire un pò di piu' con il moltiplicatore e di conseguenza magari anche con il vcore.

Ora ho 3 domande da porvi:
1) come dice la guida, ho trovato la stabilità a 44x disattivando il Turbo Boost, ho rimesso il molti standard a 33x riattivo il turbo e ho impostato i 4 core rispettivamente a 47,46,45,44.
Ho fatto bene così o tengo il molti a 44x e disattivo il turbo?

2)Ho notato che se faccio partire IBT con tali settaggi, cpu-z mi segnala il molti a 44x ma in realtà nel bios l'ho messo standard a 33x, da cosa dipende è normale questa cosa?

3)Mi consigliate di tenere il procio in daily a 44x, oppure di attivare i risparmi tipo intel c-state, cpu-phase ecc (tranne ovviamente C1e support) così in daily torna a 16x?

:ok:
Troppo figo il mio primo oc sono veramente contento! :D
 
faccio una segnalazione:

Può capitare nelle schede madri Gigabyte P67 e Z68 che se si impostano ram con frequenze >1333mhz il turbo boost non funzioni (da sempre e solo +1), aggiornando il bios alla versione F6 (nel mio caso, o successiva) si risolve completamente questo "bug", potete mettere tutte le ram che volete e non ci saranno più problemi sulle giga:inchino::sisi::chupachup

EDIT: sembra che il file sia sparito dal sito gigabyte... boh non so, forse hanno sbagliato a pubblicarlo... spero non ci siano stati bug gravi (fin'ora non ce ne sono stati):cav:

EDIT 2: il file è tornato disponibile ed è assolutamente uguale (ho controllato l'hash:asd: )
 
Ultima modifica:
Possibile avere un procio così s****to?

4.7 Ghz
1.4 vcore
PLL: 1.9
HT: OFF
Risparmi: OFF

Arriva a carica windows ma prima del desktop crasha ._.
 
Se metto VCore in Offset posso in qualche modo fissare anche il valore di VCore?
Altrimenti si mette a variare secondo il carico...
 
la guida lho seguita ed ho dato anche una bella spremutina alla cpu con intelburntest e super pi....
...il sistema sembra stabile ma di valori di benck purtroppo non ci capisco granchè, non è che si può rispolverare qualche vecchia guida visto che non la trovo??? :-p


grazie mr.frizz per questo topic
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top