Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
allora... ho trovato una guida su you tube
che spiega velocemente come usare Super Pi, un benchmark sensibilissimo, 1M (che dovrebbe essere un "milione di cifre" a quanto ho capito) vengono elaborate in 9.8secondi a 4.2Mhz, è bello vedere CPU-Z come indica la variazione di loading del procio dalla modalità risparmio fino al clock impostato... mi piacerebbe capire come poter impostare il limite massimo senza far danni, magari con qualche competenza tecnica in più...
Sono un principiante alle prime armi e tutto quello che sò l'ho imparato qui..

vcore
30cicli
33x
etcetc
sono tutti termini alieni per me :-p ... compreso il fichissimo efi bios, che se ti lasci incantare ci combini un casino... :-)
 
ragazzi a me il pc deve ancora arrivare ma farò subito oc, mi aiutate?
la guida é esplicativa ma il mio cervello ha dei limiti invalicabili....

allora, partendo dal fatto che monterò win7 64mb con processore 2500k, i programmi per il testing andranno comunque bene?

dato che monterò una msi p67a - c45 il bios e la configurazione sarà la stessa proposta nella guida? sarò piu facilitato?

non ho ben capito quali sono i parametri da toccare, la prima parte riguarda i processori con e senza il moltiplicatore sbloccato, esatto? la seconda parte invece SOLO per i "k", corretto?

infine, non ho capito poco riguardo i core 1 2 3 4:
una volta impostati i moltiplicatori devo comunque impostargli il turbo?? rischio di spaccare troppo se nel testing per errore rimango troppo alto nelle impostazioni dei parametri?

infine, piccolo ot, il dissi si monta con semplicità? va a sostituire quello di stock? per montarlo mi serve anche la pasta termica??

grazie!!
 
come ti arriva apri una discussione tua;)
ok perdonami, farò così!! comunque come stavo dicendo nel thread creato da me sono giunto , finalmente, ad una conclusione. spero di aver l'occasione di discuterne con te, mi farebbe davvero piacere e mi sentirei in buone mani!! grazie!!
 
ma su mobo msi, dove si attiva è disattiva il turbo...????

---------- Post added at 19:08 ---------- Previous post was at 17:37 ----------

ma che voltre di v core devo notare quello del bios ho quello di cpu-z.
Quello di cpu-z è molto più bassa a confronto quando lo imposto nel bios.
Se imposto nel bios 1,355 in cpu-z mi indica 1,336
 
devi impostare low vdroop alla voce vdroop control
la voce turbo è sotto la voce eist nella pagina overclocking e appare solo se l eist è attivo
 
grazie per la risposta.

Non so perchè a 4,5 ghz risco a stare con il v core a 1,355, poi se passo a 4,6 ghz devo salire abbastanza imposto 1,375 per reggere.

Ho disattivato il turba ma sto con i risparmi energetici attivi, così in idel vedo il moltiplicatore ha 16.

Ma la voce SYSTEM AGEND VOLTAGE, non va toccato in oc....???
 
Ma la voce SYSTEM AGEND VOLTAGE, non va toccato in oc....???


Ma i volt che passono per la cpu sono quelli di cpu-z ho quelli che sono scritto nel bios????



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top