Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
ciao a tutti! e possibile assemblare un mini mini mini pc da utilizare in machina abinato aun schermo tuch? e quanto costera il tutto secondo voi?? grazie!

le doppie sono un optional??? comunque se trovi un pannello touch ad un buon prezzo il resto non costa molto...
 
Ciao a tutti volevo creare il mio NAS casalingo con i seguenti componenti:
- MOBO microATX socket F1
- CPU LLano A-3650 + dissi Scythe Yasya già in possesso
- CASE Silverstone SGTJ08-E
- HDD 2x Samsung Spinpoint F4 EG 2TB in Raid 1
- ALI Enermax Liberty 400W modulare
- RAM 2x2GB DDR3 1600MHz a caso

Non so se installare FreeNAS, OpenFiler o Ubuntu Server.

Obiettivi: connettere file multimediali e stampanti per un fisso, due portatili tutti su Windows 7 64bit, e un cel Android. Il fisso via router con Ethernet, i portatili via wifi dello stesso router (Netgear dgn2200).
Richiesta silenziosità assoluta.

Consigli???
 
Ciao a tutti volevo creare il mio NAS casalingo con i seguenti componenti:
- MOBO microATX socket F1
- CPU LLano A-3650 + dissi Scythe Yasya già in possesso
- CASE Silverstone SGTJ08-E
- HDD 2x Samsung Spinpoint F4 EG 2TB in Raid 1
- ALI Enermax Liberty 400W modulare
- RAM 2x2GB DDR3 1600MHz a caso

Non so se installare FreeNAS, OpenFiler o Ubuntu Server.

Obiettivi: connettere file multimediali e stampanti per un fisso, due portatili tutti su Windows 7 64bit, e un cel Android. Il fisso via router con Ethernet, i portatili via wifi dello stesso router (Netgear dgn2200).
Richiesta silenziosità assoluta.

Consigli???

Mi sembra una config da htpc più che da nas. Io userei un sempron 140 con una scheda am3 su chipset nvidia, 2Gb (anche 4 dato che ora non costano niente) DDR3 1333cl9 o meno, alimentatore non modulare (consuma, e qundi scalda, leggermente meno). Eventualmente, se vuoi un processore più potente (ma penso che già il 140 sia sprecato) prendi l'athlon 240e che è sempre da 45w.
In sostanza un nas tiene accesi i dischi e serve i dati in essi contenuti. Ma i dischi sono lenti e una cpu lenta ci sta dietro. Per il resto del tempo sta fermo a far niente e spendere su una apu per avere un quad core e una gpu dx11 fermi a consumare per niente non mi sembra saggio.
 
Ciao Tor :inchino:! Qual buon vento e che sorpresa! Certo con un regalo che non è niente male...350watt in quel formato e vai di m-itx con hd5870 e i5 750 oc :birra::birra:!


sapete dove è possibile acquistare l'alimentatore flex atx da 350 watt , indicato all'inizio del post?

Grazie 1000.
 
Ciao a tutti volevo creare il mio NAS casalingo con i seguenti componenti:
- MOBO microATX socket F1
- CPU LLano A-3650 + dissi Scythe Yasya già in possesso
- CASE Silverstone SGTJ08-E
- HDD 2x Samsung Spinpoint F4 EG 2TB in Raid 1
- ALI Enermax Liberty 400W modulare
- RAM 2x2GB DDR3 1600MHz a caso

Non so se installare FreeNAS, OpenFiler o Ubuntu Server.

Consigli???
Vedo che siamo nella stessa situazione. Dal mio punto di vista non ti consiglio openfiler, non perchè non vada bene, ma è inutile mettere un appliance enterprise su un giocattolo casalingo. Freenas te lo consiglio, ma la versione 0.7, la nuova non ha nulla che serva ad un utente medio al momento, non penso che nessuno sia interessato a thin-provisioning, zpool e altre amenità da storage enterprise. Ubuntu server è un ottima scelta (la LTS), ha tutto ciò che serve, e anche di più, colpregio che se manca qualcosa, il pacchetto deb lo trovi di sicuro.
Se poi vuoi provare qualcosa di ancora + user friendly, c'è zentyal, una distro derivata da ubuntu, con una ottima interfaccia web per la gestione.

Per l'hardware, inutile spendere soldi su processori potenti e ram, un atom single-core basta e avanza per saturare la Gbit di qualsiasi router domestico, quindi risparmia pure e prendi due bei dischi da 2TB (magari i serie AV della WD) Tanto per dirti, i Nas qnap con atom single-core, ne abbiamo in ufficio uno (il ts439) e con 4 utenti connessi, non fa un piega..

Io il mio sono ancora fermo perchè voglio un case tipo qnap, però ci metterò dentro un atom (silgle o dual, conta solo il prezzo) e 2GB di ram, Zentyal come OS, e 2*2TB di disco + un disco da 2,5" con su il SO.
 
Ecomi tornato. Allora al momento sono su:
- Asus E35M-1 Fusion
- 2x Samsung Spinpoint F4EG 2TB
- 2x2GB Ram DDR3 G.Skill Ripjaws 1066MHz (a maggior frequenze la mobo non le supporta)
- Lian Li P-Q08 o Lian Li PC-Q25 come case. Che dite?
- Ali picoPSU 120W + 120W 19V Brick

FreeNAS

Che ne dite?
 
ciao a tutti di questo spettacolare forum
ho acquistato un inwin bq669 e mi si e bruciato l alimentatore qualcuno di voi sa dove posso trovarlo
grazie
 
Ciao a tutti, fantastica discussione :-)) Postero' il mio sistema al piu' presto :-))
Nel frattempo vi chiedo di dare un giudizio su cio' che ho comprato :
Case : Codegen MX31 con ali da 500W
Mobo : Jetway NF98-QM57-LF
Ram : Samsung M471B5673FH0-CH9 4gb
Processore : Intel I5-540M
Disco : WD10EARX da 1TB

Ora sono in procinto di prendere una Mini sk wireless e cavetto.

Che ne pensate ?
 
ragazzi io vorrei acquistare la scheda ASUS E35M1 perché vorrei fare un nas casalingo utilizzando Freenas. Il dubbio che mi sorge leggendo queste pagine è che questa scheda sarebbe superflua per quello che voglio fare io. Il nas dovrà anche permettermi di vedere film in full hd e/o in 3d sulla televisione tramite DLNA o sulla ps3 tramite wifi e upnp.
A questo punto posso prendere un atom (per esempio il 510) o va bene la Asus E35M1 che include l'amd E350)?
Leggendo varie discussioni ho visto che l'atom non riesce a visualizzare correttamente i video a 720p ma non saprei se le cose cambiano se il film deve essere riprodotto tramite DLNA o UPNP , sapreste dirmi qualcosa?
 
Se hai pazienza in settimana metto su il mio NAS proprio su una ASUS e35. E le sue prestazioni ti serviranno soprattutto se deciderai di installare freeNAS 8 e utilizzare il file system ZFS.
Googla un po' per capire perché
 
Salve ragazzi, è un pò che non mi faccio sentire ma, purtroppo, in questo periodo sono stato molto assorbito del lavoro!
Prima della fine di quest'anno non potevo esimermi dal'inserire almeno un altra review su questi meravigliosi case formato calcolatrice!
Prendendo spunto da una discussione aperta da altro utente, riporto alcune foto del case itek kiwi della itek:










configurazione:
Case Itek modello Kiwi miniITX con DcDc da 120W con brik da 65W 20/24 pin
Motherboard Gigabyte GA-E350N-USB3 chipset AMD Hudson-M1 FCH miniITX
Modulo memoria Ram DDR3-1333 A-Data 2Gb Pc3-10600 C.l. 9.0
HDD da 2,5" Samsung 500Gb 7200RPM 16Mb cache S-ATA HM500JJ
Masterizzatore LG GT32N DVD±R 8X / ±RW dual layer slim S-ATA nero
2x Ventola aggiuntiva Noiseblocker 4x4X1cm XM1 11dB/A

Ringrazio "mjchel" per il supporto e le foto.
 
Ultima modifica:
Un grazie a maverick84 e a mr.frizz del "mi piace"!

Inserisco alcune foto di questo case economico e adattissimo a soluzioni all in one come, ad esempio, le soluzione e350 itx che ben si adatta a creare un performante htpc (ovviamente navigazione internet, film in hd, office e poco altro...) su tv lcd.
Io ho preso la scheda sapphire e350 con 4gb di ram dual channel che dovrebbe arrivarmi, penso, inizio/metà settimana prox (ho già un hd da 2,5 pollici anche se di soli 160 gb che giace in uno scatolo pronto all'uso)!
Ovviamente appena avrò assemblato il mio prox itx posterò tutte le immagini anche se sono ancora indeciso sul case da prendere...:boh:!

Comunque, quello in questione è l'atrix c2128:

p1040769q.webpp1040772b.webpp1040776g.webp

Possibilità di montare solo hd da 2,5 pollici e lettore slim odd che, considerando le misure di cm 20 X 6,8 X 30,4, va più che bene.
L'alimentatore e di "soli" 65watt ma, per sistemi come e350/atom+ion è più che sufficiente!
Presente anche un lettore card reader 7 in 1!
Prezzo sui 40 euro!
 
Ultima modifica:
ciao a tutti stò configurando il mio nuovo pc e per motivi di spazio stavo pensando ad un mini itx
la configurazione a cui avevo pensato era questa:

mb: F1A75-I DELUXE mini 105€
proc: amd A8-3850 148€
ram: G.Skill NQ F3-12800CL9D-4GBNQ 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 26€
case: COOLER MASTER ELITE 100 64€

tot: 343€

- l'hd finche non calano i prezzi tengo il 500gb che ho già
- unità ottica prenderò un lettore esterno visto che lo slot mi servirà per alloggiare il secondo hd

come uso internet/film e magari se riesce a girare starcraft 2
secondo voi basta anche un A6? con un A6 in futuro potrei vedere i bluray? e filmati a 720p?
 
ciao a tutti stò configurando il mio nuovo pc e per motivi di spazio stavo pensando ad un mini itx
la configurazione a cui avevo pensato era questa:

mb: F1A75-I DELUXE mini 105€
proc: amd A8-3850 148€
ram: G.Skill NQ F3-12800CL9D-4GBNQ 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v 26€
case: COOLER MASTER ELITE 100 64€

tot: 343€
...
come uso internet/film e magari se riesce a girare starcraft 2
secondo voi basta anche un A6? con un A6 in futuro potrei vedere i bluray? e filmati a 720p?

Per i film in hd non hai nessun problema con ambedue in quanto sia l'A6 che l'A8 adottano come gpu la HD6550.
Starcraft riesce comunque a girare su ambedue anche se, a parità di gpu, con l'A8 si riesce ad ottenere qualcosa in più!
Ovviamente come scelta di all in one htpc sono ottimi. Inoltre, un domani che hai intenzione di associare una scheda video discreta sempre della radeon, puoi sfruttare la tecnologia Dual Graphics.
Comunque, se intendi creare un mini-pc espressamente dedicato ai giochi ti consiglio di puntare ad altro (tipo intel core i3 della serie sandy bridge con associato una scheda video tipo nvidia gtx 550 o radeon 6790 per restare sotto i 120 euro).
Il case della cooler master lo eviterei in quanto ha un alimentatore estremamente rumoroso.
Punterei più sul silverstone sugo sg05 nel caso tu voglia optare in futuro per una scheda grafica dual slot oppure su un aplus cupid 3 o thermaltake element q che hanno la possibilità, senza lettore, di poter montare fino a 3 hd da 3,5 ed hanno uno slot di espansione normal profile per poter montare, quindi, anche una scheda video single slot.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top