Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
grazie mille per le informazioni
diciamo che per i giochi basterebbe starcraft, per il resto uso l'xbox quindi un liano basta e avanza
per il case il thermaltake mi sembra ottimo visto che si possono mettere 2hd + l'unità ottica.
solo una cosa secondo te il case della thermaltake è bello solido? perchè sopra ci dovrei appoggiare il subwoofer.. peserà un 3/4kg...
 
Si, penso che 3-4 kg li regga tranquillamente.
Comunque guarda il 3d nelle prime pagine, ci sono diversi altri case che potrebbero fare al caso tuo come, ad esempio, l'ezcool T-110B oppure il l'itek ncube o ancora il codegen mx31.
 
Ultima modifica:
Ragazzi arrivata la sapphire e350 con 4 gb di ram. La scheda si presente bene anche se, la ventolina di soli 4 cm posta a raffreddamento della cpu+gpu, è molto rumorosa.
In casa ho già un hd da 2,5 da 160 gb che utilizzerò come hd primario per il pc che andrò ad assemblare (fin quando i prezzi degli hd non scenderanno non ho intenzione di acquistarne altri).
Ho anche un case simil thermaltake elemnt q con ali sfx della seasonic da 250watt (sovradimensionato per questa scheda) ma che vado a cambiare in quanto, per mie esigenze, troppo grande. Infatti, proprio stamane ho ordinato un bel antec isk-100 per il quale inserisco qualche foto di repertorio:









Le misure del case sono: cm 24,8 (H) x 7 (W) x 21,2 (D) mentre il peso è di soli 1,2 kg .
L'Alimentatore è di tipo estrno da 90 watt della delta (come visibile in foto) quindi ottimo e sicuro.
Come potete vedere, il case può ospitare due hd da 2,5 pollici e non ha la possibilità di montare lettori neanche di tipo odd.
Superiormente presenta una ventola da 10 cm con possibilità di modificarne la rotazione e, quindi, anche il rumore.
Nell'esempio che ho riportato, in foto, si può notare come al dissipatore della intel è stata eliminata la ventola che, chiaramente, viene sostituita da quella montata direttamnte sul case.
Questa, a mio giudizio, è un ottima soluzione in quanto espelle direttamente esternamente l'aria calda che si viene a generare non solo dalla cpu ma anche daglia altri componenti.
Costo del case € 65-70 circa...che, diciamo, non è proprio a buon mercato anche se, considerando anche l'ali esterno da 90 watt, fattibile per sistemi htpc all-in-one.
Ricordo sempre che il formato itx non siginifica necessariamente che il prezzo dei componenti sia proporzionale alla loro dimensione...:veach:
 
Ultima modifica:
Ragazzi modificate le foto dell'antec isk 100 inserite nel post precedente!
Infatti Opera e Firefox le caricavano senza probelmi mentre Internet Explorer e Chrome non le facevano vedere!
 
Si, penso che 3-4 kg li regga tranquillamente.
Comunque guarda il 3d nelle prime pagine, ci sono diversi altri case che potrebbero fare al caso tuo come, ad esempio, l'ezcool T-110B oppure il l'itek ncube o ancora il codegen mx31.

ciao alla fine credo che andrò sul thermaltake visto che è l'unico che c'è sul sito online dove comprerò i componenti...
ultima cosa secondo te tra l'asus F1A75-I DELUXE e l'asrock A75M-ITX apparto la displayport in più dell'asus ci sono altre differenze? merita spendere 30€ in più per l'asus?
 
Io ho optato per l'Asus...Le altre differenze dovrebbero essere WIFI, Bluetooth ed una "pratica" tastierina! Differenze sostanziali comunque non ce ne sono. Vedi te se ti servono questi accessori o no.

Il Thermaltake l'ho avuto sotto mano per un po' ma non mi è piaciuto, troppo plasticoso...Meglio un SG05...
 
Ultima modifica:
ciao alla fine credo che andrò sul thermaltake visto che è l'unico che c'è sul sito online dove comprerò i componenti...
ultima cosa secondo te tra l'asus F1A75-I DELUXE e l'asrock A75M-ITX apparto la displayport in più dell'asus ci sono altre differenze? merita spendere 30€ in più per l'asus?

Io ho optato per l'Asus...Le altre differenze dovrebbero essere WIFI, Bluetooth ed una "pratica" tastierina! Differenze sostanziali comunque non ce ne sono. Vedi te se ti servono questi accessori o no.

Il Thermaltake l'ho avuto sotto mano per un po' ma non mi è piaciuto, troppo plasticoso...Meglio un SG05...

Si, le differenze sono il wi-fi, bluetooth, telecomando con mini-tastierino numerico incluso:

rSbXM.jpg


Per quanto riguarda il case è vero che il silverstone sg 05 è il top con possibilità di montare, eventualmente, una video dedicata dual slot ed è venduto sia con ali sfx da 300 watt che con ali sfx da 450 watt ma è anche vero che, già la versione base (con ali da 300w) costa il doppio dell'element q.
Diciamo che dipende tutto da quello che vuoi fare con il pc e quanto sei disposto a spendere.
Ricordo che il silverstone non ha la possibilità di montare due hd da 3,5 ma solo uno da 2,5+ uno da 3,5.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti ,
sono un nuovo iscritto, e ho una domanda per tutti voi conoscitori del grande piccolo formato ITX.
Vorrei sapere qual'e' il case piu' economico, che permetta il montaggio di una scheda video dual slot,
e magari un ricevitore tv sat con smartcard!!.
per i case della itek e' possibile una cosa del genere visto che mi sembrano i piu' economici?
o eventuialmente c'e' qualcosa che sia piu' slim!!!?

thanks
 
io sto configurando l'abaco mini con SSD

100% fanless e con atom dual core , 2 gb di ram e grafica intel .. che dire.. ci piace !
 
chiedo scusa ma il profilo della configurazione deve essere un gaming con scheda video esterna e un bel processore, penso probabilmente un amd visto che vado al risparmio . Consigli?
 
Mi associo a gianlo84, vedo che la maggior parte dei case qui proposti sono cubetti, io cercavo qualcosa di slim con possibilita' di montare una VGA discreta, va benissimo una low profile single slot tipo la 7750.
 
Ragazzi... sul mio cabinet AOPEN (dovrebbe essere un AOpen XC Cube MZ68 ) mi ha salutato l'alimentatore e vedendo i prezzi dei pochi alimentatori compatibili sui 50€ pensavo ad un nuovo cabinet.. voi cosa mi consigliate ????
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top