Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
ciao a tutti e complimentoni per il lavoraccio da appassionati!

volevo sostituire il vhs con questi nuovi prodotti digitali e non trovando niente tra le grandi marche (forse li staranno preparando nonostante lo switch off in corso)...ma anche come sfida ai media recorder "cinesi" che dichiarano di far tutto al costo di 200-250€ e 25w di consumo di picco o lettori blu-ray che dicono di lavorare con 20w
quindi, ho cominciato a leggere prima per conto mio e poi son finito su questo forum e questo 3d
vi espongo il sistema a cui sono arrivato e che avrei intenzione di comprare e mi piacerebbe avere da voi esperti correzioni o suggerimenti con l'obiettivo di ridurre costi e consumi

- case spire power cube (o thermaltake dh101 + fashion + costoso, anche se i case più belli sono fuori prezzo)
- asus at3iont-i deluxe
- 2gb kingston valueram ddr3
- 500gb western digital wd5000bevt
- liteon blu-ray rom ihos104 (o asus br-04b27 in tono con il case thermaltake)
- terratec cinergy t dual pcie
- card reader da poco prezzo (optional)

come prezzo circa 400€ e come consumi (se ho studiato bene) sui 40w di picco con il full hd

cosa suggerite per abbassare i costi/consumi?! ... (avevo pensato anche a smontare vecchi portatili per avere già tutto pronto e non pensando al consumo) ... ci sono prodotti in uscita o media recorder di marca in arrivo e mi conviene aspettare?!

grazie :)

Ciao. L'hardware da te scelto va bene anche se io non prediligo atomcess.
Personalmente preferirei i3 e h55 che, a conti fatti, in idle, consumano solo una manciata di watt in più rispetto all'atom ma, in quanto a potenza, non c'è storia.
Il thermaltake dh101 è un htpc per schede madri atx per cui mooolto più grande rispetto a qualsiasi soluzione itx per cui io lo scarterei a priori.
 
Ultima modifica:
Ciao gidamic,
sono nuovo sul forum e approfitto per augurarti buone feste ringraziandoti per i preziosi consigli e quanto ci hai dato...
Allora passo subito al dunque.
Voglio passare ad una soluzione mini-itx perchè stufo del solito "cassettone"...
Lo utilizzerò come postazione da lavoro (principalmente sviluppo orientato al web, e webservers e db di debug...) e svago.
Vorrei orientarmi su un i7 870 e come mb Gigabyte H55N-USB3 o GA-H57M-USB3.
Come ram vorrei metter su 8gb dualchannel 4+4(nel primo caso) 2x4(nel secondo). Come scheda video non essendo gamer, e vista la poca e relativa grafica (flash+photoshop+flex ecc...) lascerei su quella integrata..
Il problema principale è questo:
sono innamorato del case Mini ITX ATOMIC iTek, che come sai ha un ali da 120w di dubbia efficienza.. dici può andar bene?
La seconda scelta si va su questo della e-mini(senza fiori :doh:) che almeno monta su un 300w, ma che cresce in dimensioni e mi porta appunto alla scelta della seconda mobo..
Non voglio restare sui "cubetti" anche se so che sarebbero + indicati...
Sono disperato che mi consigli di fare?
Credi che 120w bastino per restare sulla prima soluzione (ho visto che gigabyte per quella scheda richiede almeno 200w)?
Tieni conto che inoltre vorrei montar su un card-reader (modificandolo) bluetooth e wifi, oltre a masterizzarore dvd e hd da 320/500gb 3,5.
Ti ringrazio anticipatamente e attendo un tuo prezioso consiglio :inchino:
 
Ciao. L'hardware da te scelto va bene anche se io non prediligo atomcess.
Personalmente preferirei i3 e h55 che, a conti fatti, in idle, consumano solo una manciata di watt in più rispetto all'atom ma, in quanto a potenza, non c'è storia.
Il thermaltake dh101 è un htpc per schede madri atx per cui mooolto più grande rispetto a qualsiasi soluzione itx per cui io lo scarterei a priori.

avevo letto della tua proposta di sistemi i3, interessanti anche per il prezzo... premesso che in idle mi interessa poco visto che sarà spento o acceso in riproduzione/registrazione... sono andato poi a vedere i benchmark e scartai gli i3 perchè, in riproduzione, un sistema di questo tipo consuma circa 70w... i benchmark erano di qualche tempo fa, sei hai qualche link con qualcosa di più nuovo rivaluto

nel frattempo, mi sono imbattuto in case venduto a poco già con picopsu e mi è venuta fuori un'altra combinazione più economica del 25% e tagliabile ancora sul fronte tuner tv

case: LC-1320MI 42€ (non male)
motherboard: ASROCK A330ION 94€
ram: Kingston KVR1066D3N7/2G 25€ (per uso videoregistratore solo 1gb può anche bastare e si risparmierebbero 12€)
hdd: Westerm Digital WD5000BEVT 46€ (scegliendo tagli più piccoli si può limare un 10-15€)
bd-rom: Lite-On IHOS104 45€
tv-card: Terratec CINERGY T PCIe DUAL 80€ (qui il prezzo scenderà di sicuro... prendendo un tv tuner "cinese" a 15 euro si risparmierebbe tanto, devo studiarli ancora :p)
wi-fi: optional 0€ (se serve si ricicla una chiavetta o si usa un mini dongle da 8 euro)
bluetooth: optional 0€ (se serve si usa un mini dongle da 2 euro)
telecomando: incluso tv-card 0€ (volendo, uno più piccolo e generico da 4 euro)
picopsu: incluso case 0€

totale 330€
 
avevo letto della tua proposta di sistemi i3, interessanti anche per il prezzo... premesso che in idle mi interessa poco visto che sarà spento o acceso in riproduzione/registrazione... sono andato poi a vedere i benchmark e scartai gli i3 perchè, in riproduzione, un sistema di questo tipo consuma circa 70w... i benchmark erano di qualche tempo fa, sei hai qualche link con qualcosa di più nuovo rivaluto

nel frattempo, mi sono imbattuto in case venduto a poco già con picopsu e mi è venuta fuori un'altra combinazione più economica del 25% e tagliabile ancora sul fronte tuner tv

case: LC-1320MI 42€ (non male)
motherboard: ASROCK A330ION 94€
ram: Kingston KVR1066D3N7/2G 25€ (per uso videoregistratore solo 1gb può anche bastare e si risparmierebbero 12€)
hdd: Westerm Digital WD5000BEVT 46€ (scegliendo tagli più piccoli si può limare un 10-15€)
bd-rom: Lite-On IHOS104 45€
tv-card: Terratec CINERGY T PCIe DUAL 80€ (qui il prezzo scenderà di sicuro... prendendo un tv tuner "cinese" a 15 euro si risparmierebbe tanto, devo studiarli ancora :p)
wi-fi: optional 0€ (se serve si ricicla una chiavetta o si usa un mini dongle da 8 euro)
bluetooth: optional 0€ (se serve si usa un mini dongle da 2 euro)
telecomando: incluso tv-card 0€ (volendo, uno più piccolo e generico da 4 euro)
picopsu: incluso case 0€

totale 330€

Certamente il consumo dell'i3 durante i benchmark è superiore all'atom ma è anche vero che tutte le operazioni vengono effettuate senza rallentamenti ed in minor tempo...inoltre volendo tener aperti più programmi non avresti nessun problema.
Comunque puoi anche prendere in considerazione una soluzione intermedia come quella di una mini-itx amd 785g con reparto video di tutto rispetto e cpu athlon x2 4850e che consuma da 7watt in idle a 45 watt in full...
vedi qui un interessante comparativa.
Certamente questa è una soluzione più costosa ma, grazie al sk am3, aggiornabile in futuro con cpu più potenti senza problemi e con poca spesa.
Il case della lc è uguale all'aplus cupid 1 o all'atrix mini-itx con trasformatore da 65w (costo sui 39 euro):

7293_10.JPG

73c7_10.JPG


Dimensioni : (DxWxH) : 200 X 68 X 304mm.

E' un tipo di case adatto solo all'uso con atom in quanto troppo piccolo e con una cattiva areazione (per cui solo cpu poco calorose).
Personalmente andrei su un antec isk300-65 (dc-dc converter interno che regge fino a 140watt e trasformatore esterno delle Delta da 65watt).
Il case ha anche la slot low profile per inserire la scheda tuner da te scelta.
 
Ciao gidamic,
sono nuovo sul forum e approfitto per augurarti buone feste ringraziandoti per i preziosi consigli e quanto ci hai dato...
Allora passo subito al dunque.
Voglio passare ad una soluzione mini-itx perchè stufo del solito "cassettone"...
Lo utilizzerò come postazione da lavoro (principalmente sviluppo orientato al web, e webservers e db di debug...) e svago.
Vorrei orientarmi su un i7 870 e come mb Gigabyte H55N-USB3 o GA-H57M-USB3.
Come ram vorrei metter su 8gb dualchannel 4+4(nel primo caso) 2x4(nel secondo). Come scheda video non essendo gamer, e vista la poca e relativa grafica (flash+photoshop+flex ecc...) lascerei su quella integrata..
Il problema principale è questo:
sono innamorato del case Mini ITX ATOMIC iTek, che come sai ha un ali da 120w di dubbia efficienza.. dici può andar bene?
La seconda scelta si va su questo della e-mini(senza fiori :doh:) che almeno monta su un 300w, ma che cresce in dimensioni e mi porta appunto alla scelta della seconda mobo..
Non voglio restare sui "cubetti" anche se so che sarebbero + indicati...
Sono disperato che mi consigli di fare?
Credi che 120w bastino per restare sulla prima soluzione (ho visto che gigabyte per quella scheda richiede almeno 200w)?
Tieni conto che inoltre vorrei montar su un card-reader (modificandolo) bluetooth e wifi, oltre a masterizzarore dvd e hd da 320/500gb 3,5.
Ti ringrazio anticipatamente e attendo un tuo prezioso consiglio :inchino:

Ciao e grazie. Auguri anche a te, anche se in ritardo.
Dunque la soluzione i7 per un pc che serve per quello che hai detto mi sembra eccessiava...penso basterebbe un i3 o al massimo un i5. Comunque sia in entrambi i casi (i7 e i5) la soluzione itek atomic o e-mini non può essere presa in considerazione.
L'atomic ha un pico da 120watt mentre l'e-mini il pico da 180watt.
Il fatto è che che per i7-i5 quei wattaggi non bastano. Inoltre son case in cui possono essere inseriti solo dissipatori very low profile che, per quei proci, non sono sicuramente consigliati.
Mi spaice doverti dire che, in caso di conferma per quel tipo di cpu, dovrai necessariamente orientari sul silverstone sugo sg05 con ali fortron da 300watt 80+ oppure prendere in considerazione i lian li dove puoi tranquliiamente inserire ali atx standard oppure, in extremis, un aplus cupid 3 che ha già di suo il lettore di card e un ali da 300watt sfx che, però, sostiturei con il fortron da 300watt sempre sfx (lo stesso del sg05) oppure con quelli di wattaggio più potente.
Un altra, ottima soluzione, sarebbe prendere l'itek nemo (vedi foto qualche pagina più dietro), che ha la possibilità di inserir schede madri atx e alimentatori atx.
Peccato manchi, nel nemo, nel sg05 e nei lian-li, il lettore memory card anche se ne puoi sempre utilizzare uno esterno tipo chiavetta.
Come dissipatore low profile andrei, sicuramenti, in tutti i casi sullo Scythe Big Shuriken:

catturamf.jpg
 
Grazie,
sapevo che era un'impresa impossibile...
Comunque l'e-mini dice di aver su un alimentatore da 300w flex atx.
Dici che non va bene lo stesso?
Volendo mantenere questa tipologia di case, ho pensato ugualmente di metter su un i3, e su questo sito ho simulato un calcolo della potenza totale: il punto che arriviamo comunque sui 350 e passa watt...
Non ho nessuna alternativa?:help:
 
Ultima modifica:
Grazie,
sapevo che era un'impresa impossibile...
Comunque l'e-mini l'ho trovato su ebay in inghilterra e dice di aver su un alimentatore da 300w flex atx, dai uno sguardo qui: Shiny Black e-Mini PC Case Micro ATX Mini-ITX 300W PSU su eBay.it Desktop PC Cases, PC Components, Computing
Dici che non va bene lo stesso?
Volendo mantenere questa tipologia di case, ho pensato ugualmente di metter su un i3, e su questo sito ho simulato un calcolo della potenza totale: il punto che arriviamo comunque sui 350 e passa watt...
Non ho nessuna alternativa?:help:

L'e-mini che ho trovato io aveva un pico da 180watt. Questo è tutta un altra cosa :ok:! Da quanto visto va benissimo. Sia per i3 che per i5 che per i7.
Non badare a quello che dicono i siti on line di calcolo del consumo.
Un i3 con scheda madre, hd, lettore arriva a consumare, al max 120watt in full! Un i7 dovrebbe attestarsi sui 200watt.
Inoltre nel caso di i3, il calore prodotto sarà inferiore e potrai tranquillamente montare un dissi low profile.
Per quel case, però, lascia stare la gigabyte itx usb3 perché ha lo zoccolo della cpu vicino la pci-ex e, quindi, il dissipatore andrebbe a tuzzare vicino gli ancoraggi di metallo del lettore.
Visto che il case permette l'utilizzo di scheda micro-atx, io andrei su una di quelle che son anche più economiche.
Per le itx vai, invece, di DFI che ha lo zoccolo cpu in posizione standard.
 
Shiny Black e-Mini PC Case Micro ATX Mini-ITX 300W PSU

Un grazie a neviojay per aver fornito il sito di riferimento e le foto:

2j17m03.jpg


Specification :
Model e-Mini
Dimension 310 x 320(+3cm front facia) x 90mm HxDxW)
Form Factor Support Micro-ATX and Mini-ITX M/B
Specs 1 x 3.5" HDD Drive Bay and 1 x 5.25" ODD
Drive Bay
Cooling Fan 2 x 8cm Fan (Optional)
Front I/O Port 2 x USB2.0 and 2 x Audio jacks: line-out and
mic-in;
Power supply 300W Flex Power Supply with a 20/24pin M/B
plug, 12V 4pin plug, SATA,IDE and floppy Plugs
Material SECC 0.8mm and PC/ABS
Expansion Slot Low-Profile Slots*4,SATA port(optional),4 pin
port(optional),COM port*2(optional)
Compatible motherboards types Full microATX 244x244mm and smaller mini-ITX 170x170mm

2pzcndk.jpg


bjfkhy.jpg
 
Esattamente, se prendo questo vado su una micro-itx...Ma riguardo alla gigabyte, ti riferisci alla mini-itx o micro?
Quindi opto per i7(voglio fare lo sborone ma stare a posto x qualche anno) e gigabyte GA-H57M-USB3.
A dire il vero all'inizio volevo andare su una Zotac wifi... ma ho letto in giro che non va da Dio e inoltre danno un pò di problemi con drivers e altro su w7... dicono il vero?
Come dissi avevo pensato esattamente a quello che mi hai mensionato, credo che sia lo stesso di questo qui.
Al limite su questo case potrbbe anche montare un altro flexi + potente (sperando di trovarlo) ma dici che sono rumorosi?
Intanto grazie 1000 ;).

Siccome la mia incertenza è padrona, ho pensato che volendo potrei orientarmi su un case media center... almeno recupero spazio e posso montare componenti "standard".. me ne consiglieresti qualcuno?
 
Esattamente, se prendo questo vado su una micro-itx...Ma riguardo alla gigabyte, ti riferisci alla mini-itx o micro?
Quindi opto per i7(voglio fare lo sborone ma stare a posto x qualche anno) e gigabyte GA-H57M-USB3.
A dire il vero all'inizio volevo andare su una Zotac wifi... ma ho letto in giro che non va da Dio e inoltre danno un pò di problemi con drivers e altro su w7... dicono il vero?
Come dissi avevo pensato esattamente a quello che mi hai mensionato, credo che sia lo stesso di questo qui.
Al limite su questo case potrbbe anche montare un altro flexi + potente (sperando di trovarlo) ma dici che sono rumorosi?
Intanto grazie 1000 ;).

Siccome la mia incertenza è padrona, ho pensato che volendo potrei orientarmi su un case media center... almeno recupero spazio e posso montare componenti "standard".. me ne consiglieresti qualcuno?

Io mi riferivo alla gigabyte mini-itx, però, anche la GA-H57M-USB3 ha lo stesso problema! Infatti lo zoccolo della cpu è troppo vicino alla pci-express e, nel case e-mini, limiterebbe l'utilizzo di dissipatori troppo alti in quanto tuzzerebbero con l'asse in metallo che regge il lettore.
Inserisco una foto di esempio:
b084.jpg


0156.jpg


Questa, invece, la foto di una dfi itx con zoccolo standard:

DFI_MI_P55-T36Mini_ITX_Board2.jpg



Il dissi che mi hai linkato è lo Scythe Shuriken mentre quello che ti ho consigliato io è lo Scythe Big Shuriken che è più basso rispetto al primo. Direi che, nel xcaso dell'e-mini, il Big Shuriken sia d'obbligo visto che non avrai molto spazio in altezza.
 
Facciamo così gidamic...
siccome non ne vengo + fuori e rischio di impazzire, volendo usare il case iMini ITX ATOMIC iTek con ali da 120w,
che configurazione mi consigli a questo punto per lavorare con quanto ti ho detto (mi sto facendo troppe seghe mentali con l'i7, abbandono l'idea) ed avere comunque sufficiente potenza di elaborazione a disposizione?
Vorrei restare su un intel come processore sul resto mi affido alla tua esperienza. Tieni conto che abbiamo a disposizione 120w di potenza di alimentazione (a proposito sai quanto regge e che range di volt ha il dc-dc converter su tale case?)
 
Facciamo così gidamic...
siccome non ne vengo + fuori e rischio di impazzire, volendo usare il case iMini ITX ATOMIC iTek con ali da 120w,
che configurazione mi consigli a questo punto per lavorare con quanto ti ho detto (mi sto facendo troppe seghe mentali con l'i7, abbandono l'idea) ed avere comunque sufficiente potenza di elaborazione a disposizione?
Vorrei restare su un intel come processore sul resto mi affido alla tua esperienza. Tieni conto che abbiamo a disposizione 120w di potenza di alimentazione (a proposito sai quanto regge e che range di volt ha il dc-dc converter su tale case?)
Si, il dc-dc converter+trasformatore è da 12v. Il dc-dc converter è da 120watt mentre il trasf. esterno è, se non vado errato, solo da 65watt. Non son sicuro di quest'ultima cosa ma, comunque, puoi sempre ovviare acquistando un trasformatore esterno da 120watt.
A questo punto direi i3 assolutamente con dfi o gigabyte visto che, nel caso dell'atomic non hai staffe di metallo internamente che potrebbero tuzzare con il dissipatore così come sull'e-mini.
Come dissi, potresti, comunque, anche tenere l'intel stock visto che l'i3 non è molto caldo...
 
salve a tutti! scusate che mi intrometo! ho visto anche io il case iMini ITX ATOMIC iTek e mi piace! e posibile sapere che configurazione si puo avere su questo case per uso casa e internet e download! grazie e scusate se o sbagliato sezione....e buon natale
 
salve a tutti! scusate che mi intrometo! ho visto anche io il case iMini ITX ATOMIC iTek e mi piace! e posibile sapere che configurazione si puo avere su questo case per uso casa e internet e download! grazie e scusate se o sbagliato sezione....e buon natale
Per solo internet e download probabilmente basta una config ION tuttointegrato.
Verde ed economica.


Io invece volevo sapere dove è possibile acquistare quel case E-MINI.

Grazie
 
salve a tutti! scusate che mi intrometo! ho visto anche io il case iMini ITX ATOMIC iTek e mi piace! e posibile sapere che configurazione si puo avere su questo case per uso casa e internet e download! grazie e scusate se o sbagliato sezione....e buon natale

Ciao. Il case è particolarmente basso per cui consiglio cpu non troppo calde per via del dissiptore very low profile che dovrai montarci.
Oltre all'atomcess, puoi tranquillamente prendere in considerazione gli i3 e gli athlon con tdp da 45w.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top