Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
si
al più qualche gioco
per rispondere ad entrambi
mi servirebbe sapere dei case (e tutto il resto)
che si trova in qualche sito web affidabile
tipo e-chiave (se si può dire)
direi che posso aggiungere alla lista
un samsung F3 (500gb/1tb sataII)


Budget? Comunque Il case deve rispettare delle dimensione specifiche? Tipo deve essere inferiore ad una certa altezza o ad una certa larghezza?
 
Budget? Comunque Il case deve rispettare delle dimensione specifiche? Tipo deve essere inferiore ad una certa altezza o ad una certa larghezza?
no nessuna restrizione
mi basta che abbia il telecomando
e che ci entri un dissipatore silenzioso
per il resto se è possibile trovare tutto in uno shop
è meglio :)
 
no nessuna restrizione
mi basta che abbia il telecomando
e che ci entri un dissipatore silenzioso
per il resto se è possibile trovare tutto in uno shop
è meglio :)

INTEL CORE I3-540 - 3.06 GHZ € 82,75.
ASUS MINI-PC BAREBONE P6-P7H55E € 140,84 comprensivo di scheda madre proprietaria e alimentatore flex-atx da 200watt (per le immagini e le caratteristiche vedi pagina precente).
SAMSUNG MASTERIZZATORE INTERNO DVD±RW 22X SH-S223C - NERO € 14,08.
WESTERN DIGITAL HARD DISK CAVIAR BLUE 3,5 pollici da 500 GB - 7200 giri - 16 MB - SATA € 30,59 oppure Samsung F3 o F4.
Ram ddr3 2x2gb sui 60-80 euro.
Scheda video radeon 5570 low profile 1gb ddr3 € 55,83.

Totale € 385 euro circa + s.s. (ho preso i prezzi tutti su di un unico sito).

Per il dissipatore puoi usare quello stock visto che l'i3 è un procio abbastanza freddo oltre che molto parco nei consumi.

Al posto dell'asus barebone potresti prendere un case thermaltake elment q (in questo caso puoi inserire una scheda video normal profile single slot) a circa 55 euro con gigabyte itx usb 3 h55 a circa 85 euro.
Ancora potresti prendere un antec isk 300-150 con ali flex da 150watt sempre con gigabyte usb3 h55.

Per risparmiare, invece, puoi vedere una zotac itx g43 con sk 775 ad € 70 circa, dual core E5500 a € 50,00 e 2x2 gb ddr2 a circa € 70,00.

Gli amd, a parità di prestazioni con gli intel, riscaldano nettamente di più e, in case piccoli con fattore di forma mini-itx, sopratutto se poco areati, questo rappresenta uno svantaggio.

Altri case validi sono lo spire powercube, l'itek atomic, l'aplus cupid 2 e 3, il morex venus, il silverstone sg05 con ali fortron micro-atx da 300watt 80+ molto silenzioso e 2 slot di espansione normal profile in modo da poter montare la maggior parte delle schede video.

Per quanto riguarda il telecomando, esistono modelli collegabili via usb a qualsiasi case a circa 20 euro.
 
Ultima modifica:
Seguo da tempo questa discussione, davvero interessante complimenti a gidamic!
mi fa sempre venire piu voglia di sperimentarmi in una di queste imprese, ma a mio dispiacere la carenza di soldi di questo periodo non me lo permette.. peccato, continuo a seguire con molto interesse il tutto.. :)
 
INTEL CORE I3-540 - 3.06 GHZ € 82,75.
ASUS MINI-PC BAREBONE P6-P7H55E € 140,84 comprensivo di scheda madre proprietaria e alimentatore flex-atx da 200watt (per le immagini e le caratteristiche vedi pagina precente).
SAMSUNG MASTERIZZATORE INTERNO DVD±RW 22X SH-S223C - NERO € 14,08.
WESTERN DIGITAL HARD DISK CAVIAR BLUE 3,5 pollici da 500 GB - 7200 giri - 16 MB - SATA € 30,59 oppure Samsung F3 o F4.
Ram ddr3 2x2gb sui 60-80 euro.
Scheda video radeon 5570 low profile 1gb ddr3 € 55,83.

Totale € 385 euro circa + s.s. (ho preso i prezzi tutti su di un unico sito).

Per il dissipatore puoi usare quello stock visto che l'i3 è un procio abbastanza freddo oltre che molto parco nei consumi.

Al posto dell'asus barebone potresti prendere un case thermaltake elment q (in questo caso puoi inserire una scheda video normal profile single slot) a circa 55 euro con gigabyte itx usb 3 h55 a circa 85 euro.
Ancora potresti prendere un antec isk 300-150 con ali flex da 150watt sempre con gigabyte usb3 h55.

Per risparmiare, invece, puoi vedere una zotac itx g43 con sk 775 ad € 70 circa, dual core E5500 a € 50,00 e 2x2 gb ddr2 a circa € 70,00.

Gli amd, a parità di prestazioni con gli intel, riscaldano nettamente di più e, in case piccoli con fattore di forma mini-itx, sopratutto se poco areati, questo rappresenta uno svantaggio.

Altri case validi sono lo spire powercube, l'itek atomic, l'aplus cupid 2 e 3, il morex venus, il silverstone sg05 con ali fortron micro-atx da 300watt 80+ molto silenzioso e 2 slot di espansione normal profile in modo da poter montare la maggior parte delle schede video.

Per quanto riguarda il telecomando, esistono modelli collegabili via usb a qualsiasi case a circa 20 euro.
inizione col ringraziarti per l'ottima risposta
ma ho un bel pò di quesiti
parto dall'inizio
il processore i3 540 costa quanto l'athlon 420e oa cnhe di più, visto che in quel che devo fare un tricore và meglio e il 405 o il 415 costano anche meno preferirei restare su quello
ho detto il 405e perchè gia visto su un pc di un amico
e visto i 45W non scalda davvero nulla, dentro un case normale con dissipatore normale
perciò mi sai consigliare qualcosa di analogo con sche da madre amd?
la ram della prima configurazione mi pare un pò cara insomma con 50 si prendono 4gb di kingstone in rete
coem scheda video per giochichiare in modalità hd ready avevo pensato alla 5670 dici che ci stà in un thermaltake elment q?
e l'alimentatore?

per gli altri consigli ho già preso appunti :D
 
inizione col ringraziarti per l'ottima risposta
ma ho un bel pò di quesiti
parto dall'inizio
il processore i3 540 costa quanto l'athlon 420e oa cnhe di più, visto che in quel che devo fare un tricore và meglio e il 405 o il 415 costano anche meno preferirei restare su quello
ho detto il 405e perchè gia visto su un pc di un amico
e visto i 45W non scalda davvero nulla, dentro un case normale con dissipatore normale
perciò mi sai consigliare qualcosa di analogo con sche da madre amd?
la ram della prima configurazione mi pare un pò cara insomma con 50 si prendono 4gb di kingstone in rete
coem scheda video per giochichiare in modalità hd ready avevo pensato alla 5670 dici che ci stà in un thermaltake elment q?
e l'alimentatore?

per gli altri consigli ho già preso appunti :D

Ok. Allora se hai preferenze per cpu amd ti consiglio due soluzioni:

la prima con case asus P6-M4A3000E

p6m4a3000-interiorh_blog.jpg
[/IMG]

a circa 130-140 euro con la cpu che preferisci. Stesso hd da 500gb e lettore di cui sopra. Per giocare in hd devi prendere in considerazione almeno, di base, la hd 5750 o la gts450 (per la verità meglio la 5770 oppure la gtx460).
Questo case, però, ha slot di espansione low profile per cui puoi optare o per la radeon hd 5750 low a circa 140 euro oppure per la gts450 low a 110 euro.

L'altra soluzione è prendere la scheda mini-itx sapphire AM3DD785G

319_20100211_7879.jpg


che puoi tranquillamente montare nel thermaltake elemnt q con una scheda single slot oppure prendere il silverstone sugo sg05 e metterci una scheda video dual slot (hd 5770 o gtx460)
Nel caso tu decida per questa seconda soluzione non è necessario prendere la cpu in versione be in modo da risparmar ancora qualcosa anche se devi, poi, mettere necessariamente un dissipatore after-market tipo Scythe Big Shuriken o Thermaltake MeOrb o Thermaltake ISGC-100:

pic1.jpg
 
Ok. Allora se hai preferenze per cpu amd ti consiglio due soluzioni:

la prima con case asus P6-M4A3000E



a circa 130-140 euro con la cpu che preferisci. Stesso hd da 500gb e lettore di cui sopra. Per giocare in hd devi prendere in considerazione almeno, di base, la hd 5750 o la gts450 (per la verità meglio la 5770 oppure la gtx460).
Questo case, però, ha slot di espansione low profile per cui puoi optare o per la radeon hd 5750 low a circa 140 euro oppure per la gts450 low a 110 euro.

L'altra soluzione è prendere la scheda mini-itx sapphire AM3DD785G



che puoi tranquillamente montare nel thermaltake elemnt q con una scheda single slot oppure prendere il silverstone sugo sg05 e metterci una scheda video dual slot (hd 5770 o gtx460)
Nel caso tu decida per questa seconda soluzione non è necessario prendere la cpu in versione be in modo da risparmar ancora qualcosa anche se devi, poi, mettere necessariamente un dissipatore after-market tipo Scythe Big Shuriken o Thermaltake MeOrb o Thermaltake ISGC-100:
allora penso di prendere: Scythe Big Shuriken , thermaltake element q e sapphire AM3DD785G
grazie :)
 
XFX Radeon HD 5770 1GB Single Slot

E dopo le nuove schede low profile tipo hd5750 e gts450 ecco le nuove normal profile single slot!
Ottime per case mini-itx con un unica slot di espansione tipo il thermaltake elemnt q e similari!

XFX Radeon HD 5770 1GB Single Slot

XFX-SINGLE-SLOT-5.jpg


XFX-SINGLE-SLOT-8.jpg


XFX-SINGLE-SLOT-10.jpg


XFX-SINGLE-SLOT-11.jpg


Peccato per la temperature che sono tutt'altro che fresche:

XFX-SINGLE-SLOT-69.jpg


Qui un interessante review.
 
ciao a tutti e complimentoni per il lavoraccio da appassionati!

volevo sostituire il vhs con questi nuovi prodotti digitali e non trovando niente tra le grandi marche (forse li staranno preparando nonostante lo switch off in corso)...ma anche come sfida ai media recorder "cinesi" che dichiarano di far tutto al costo di 200-250€ e 25w di consumo di picco o lettori blu-ray che dicono di lavorare con 20w
quindi, ho cominciato a leggere prima per conto mio e poi son finito su questo forum e questo 3d
vi espongo il sistema a cui sono arrivato e che avrei intenzione di comprare e mi piacerebbe avere da voi esperti correzioni o suggerimenti con l'obiettivo di ridurre costi e consumi

- case spire power cube (o thermaltake dh101 + fashion + costoso, anche se i case più belli sono fuori prezzo)
- asus at3iont-i deluxe
- 2gb kingston valueram ddr3
- 500gb western digital wd5000bevt
- liteon blu-ray rom ihos104 (o asus br-04b27 in tono con il case thermaltake)
- terratec cinergy t dual pcie
- card reader da poco prezzo (optional)

come prezzo circa 400€ e come consumi (se ho studiato bene) sui 40w di picco con il full hd

cosa suggerite per abbassare i costi/consumi?! ... (avevo pensato anche a smontare vecchi portatili per avere già tutto pronto e non pensando al consumo) ... ci sono prodotti in uscita o media recorder di marca in arrivo e mi conviene aspettare?!

grazie :)
 
Ultima modifica:
Cooltek m2

LX-01front.jpg


LX-01top.jpg


LX-01back.jpg


LX-01opened.jpg


Casingdrivecageside.jpg


SOD01indrivecage-1.jpg


HDDinsertion.jpg


HDDindrivecage.jpg


60mmtakenout.jpg


Casingbackplateon.jpg


Come si può notare, è presente uno slot low profile in modo da poter inserire, all'occorrenza, anche una scheda video in quel formato.

NT07bracketandbackplateremoved.jpg


J&W Minix 780G, Phenom II X4 905e, dissipatore Silverstone Nitrogon NT07 AM2 AM3

NT07Heatsinkonandplugged.jpg


PluggingMotherboardpower-1.jpg


PluggingHDDSATA-1.jpg


PullingFrontpanelin1-1.jpg


Minixinstalling.jpg
Il case corrisponde al Cooltek M2, che si trova in vendita in Italia. Io ho assemblato due pc con questo case con soluzione Gigabyte H55n e i3-530, con grafica integrata e dissipatore Cooltek dedicato (costa, ma è molto carino e silenziosissimo). Non ho altre ventole e le temperature non mi sembrano un problema (c'è probabilmente la possibilità di mettere una ventola in estrazione da 8cm. Non è però previsto l'uso per giocare. Li utilizzo come computer office piccoli, ma performanti.
All'interno ho posizionato un Hd da 3,5", ma confermo la presenza di uno spazio per un Hd da 2,5", l'alimentatore non è rumoroso. L'unico problema riguarda la possibilità di inserire il disco slim, che a seconda della scheda madre e del dissipatore entra in collisione; infatti, nella mia soluzione non sono inseriti.
 
ciao a tutti

avrei bisogno dei vostri consigli, vorrei farmi un mini pc

dato che possiedo un pentium g6950 e 2gb di ram ddr3, pensavo di utilizzarli per farmi un htpc
come scheda madre avevo pensato a questa Intel dh55 tc, vi pare buona?, alternative?

come case cosa mi consigliate?
 
ciao a tutti

avrei bisogno dei vostri consigli, vorrei farmi un mini pc

dato che possiedo un pentium g6950 e 2gb di ram ddr3, pensavo di utilizzarli per farmi un htpc
come scheda madre avevo pensato a questa Intel dh55 tc, vi pare buona?, alternative?

come case cosa mi consigliate?

Ma quella scheda madre non è micro-atx?
A quel punto dovresti prender un case per quel formato.

Personalmente, visto che hai già cpu e ram, ti consiglierei l'asus barebone h55 sk 1156.
Con circa 140 euro porti a case scheda, case e alimentatore.
Il case è ben fatto ed ha la possibilità anche di inserire una scheda video low profile single o dual slot.

Altrimenti, prendi una gigabyte o ecs itx h55 e un case tipo antec isk.
 
Il case corrisponde al Cooltek M2, che si trova in vendita in Italia. Io ho assemblato due pc con questo case con soluzione Gigabyte H55n e i3-530, con grafica integrata e dissipatore Cooltek dedicato (costa, ma è molto carino e silenziosissimo). Non ho altre ventole e le temperature non mi sembrano un problema (c'è probabilmente la possibilità di mettere una ventola in estrazione da 8cm. Non è però previsto l'uso per giocare. Li utilizzo come computer office piccoli, ma performanti.
All'interno ho posizionato un Hd da 3,5", ma confermo la presenza di uno spazio per un Hd da 2,5", l'alimentatore non è rumoroso. L'unico problema riguarda la possibilità di inserire il disco slim, che a seconda della scheda madre e del dissipatore entra in collisione; infatti, nella mia soluzione non sono inseriti.

Ciao e grazie per le infotrmazioni fornite che, chiaramente, possono aiutare nella scelta di chi ha necessita di un itx carino e di piccole dimensioni come quello che hai tu.
Diciamo che, per il calore, avendo adottato un i3 che già di per se è molto freddo, non hai avto probemi con quel case. Peccato che, come hai fatto ben presente, ci sia la possibilità di lasciar fuori il lettore slim a seconda della scheda madre utilizzata.
Sicuramente il problema è dovuto, per alcune mobo itx, allo zoccolo della cpu in posizione vicino al pci-ex (tra queste gigabyte ed ecs).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top