Allora ragazzi la mia situazione è questa: mi sono fatto un gran bel regalo per Natale e mi sono regalato un bel tv led full-hd da 23" e, a parte con la 360, sono convinto che potrei sfruttarlo molto di più perciò, dopo un'attenta riflessione, ho deciso che potrei unire diverse cose che da tempo mi mancano molto:
1)Un lettore blu-ray con connettività wifi e che magari possa registrare su hd in definizione hd
2)web server interno che mi faccia da storage e da player multimediale
3)computerino molto portabile e compatto, magari comodo per qualche piccolo lanparty
riflettendo tra le varie proposte atom purtroppo non ho trovato qualcosa di molto convincente: la Asus AT5ION-I Deluxe non si decide a uscire e la Asus AT3ION-I Deluxe, anche se overcloccabile, per i lanparty non la posso di certo calcolare, per non parlare poi dei prezzi esorbitanti.
Per questo ho puntato sempre su soluzione mini-itx ma per cpu serie (ma non troppo), mi viene in aiuto la Asus M4A88T-I Deluxe per socket AM3, socket che ho scelto per motivi di economicità dei processori.
Infatti come cpu ho pensato a un modesto AMD AthlonII X2 250 (dual-core 3,00Ghz overcloccabile fino a 4,00Ghz con consumi e temperature modestissime e magari con qualche core sbloccabile) o magari ad un PhenomII X2 555 più performante ma più costoso.
Unica cosa che odio della mb Asus è che usa le sodimm DDR3 e non i normali moduli di memoria come tutte le sante schede, il max disponibile sono le Corsair SODIMM DDR3 1333Mhz (esistono le SODIMM Kingston DDR3 1600 ma hanno costi lontani dalla sanità mentale), 4GB possono bastare sia per l'accelerazione viseo che per il multitasking, dato che gli voglio far fare diverse cose e 24h/24h.
Per lo storage mi accontenterò di un 1TB o 2, questione di prezzi.
Come unità da 5,25" ovviamente un combo Blu-Ray e, per finire, un case mini-itx con ali incluso: per questo, guardando in giro, mi aggrada molto l'itek nCube '11 con giusto i bay che mi servono, lo spazio e l'alloggiamento per una scheda video (acquisto che farò più avanti dato che la mb Asus ha già una buona Ati 4250 inclusa) e un ali SFX da 200W.
Ovviamente la dissipazione della cpu verrà affidata ad un dissipatore Scythe Shuriken Rev.B che con la sua generosa ventola da 12 raffredda anche ram e nb.
La connettività è completa: si va dal bluetooth, all'usb 3.0 e al wifi, anche per l'overclock Asus non delude mai, c'è addirittura anche l'overclock della sv interna.
I consumi senza sv dedicata e overclock si assestano sui 190W, quando mi dovrò dedicare ai lanparty monterò una 5770 single slot, overclokkerò il procio a 4Ghz e di conseguenza monterò un ali SFX da almeno 300W/400W, ma si vedrà più avanti.
Tabella dei costi:
mb -> 110€
cpu -> 50€
dissi -> 25€ circa
ram -> 50€
hd -> 50€ circa
drive -> 60€
case -> 55€ circa
TOT-> 400€ circa
Che ne pensatei? Qualcuno ha esperienza con questa mobo?Il case sa come è fatto al suo interno, in giro ci sono solo foto degli esterni, magari ce l'ha già qualcuno di voi?
ecco una foto del case: