Miglior Portatile 1000€

Pubblicità
Cmq mi é appena arrivato l asus n552vx.. Piccola "fregatura" che non avevo notato..non é completamente in alluminio come un mac ma sotto é in plastica

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 
T'assicuro che il Lenovo Y700 ha un'ottima solidità strutturale, non ho riscontrato alcun cedimento né "scricchiolii" strani (entro certi limiti di carico, come avviene in tutti i tipi di materiale) :)
E' vero che la plastica interna è un "magnete" per le impronte digitali ma è altrettanto vero che le "chiazze" di grasso si possono rimuovere con estrema facilità, è sufficiente un batuffolo di cotone imbevuto in alcol (personalmente non pulisco la plancia interna giornalmente perché gioco poco ma è un'operazione che porta via solo un minuto) :)
Rispondendo all'obiezione sulla plancia "gommosa", c'è da precisare che essa è rivestita con uno strato a basso coefficiente di attrito, le dita scivolano bene sulla sua superficie e nel contempo offre un buon "grip" ai polsi che vi si appoggiano sopra ;)
ti giuro
Cmq mi é appena arrivato l asus n552vx.. Piccola "fregatura" che non avevo notato..non é completamente in alluminio come un mac ma sotto é in plastica

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
peccato e ripeccato.
quindi rimangono dell, hp, nitro e qualche assurdità (se esce) nella mia classifica.
 
beh dai, al sotto ci fai poco caso, intanto ho appena comprato l'asus N552VW-FI202T... vederemo un po, lo dovrei ricevere giovedì o venerdì
Il mio ancora in pratica non lo sto utilizzando perche sta scaricando una marea di aggiornamenti ...colpa anche del mio wif lento. Quindi sto ancora aspettando per valutarlo come si deve.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 
Io ho provato a prendere un HP OMEN 17 a 1000 su tecnomaster.biz, ma ho avuto una brutta esperienza, non mi accettavano il pagamento e dopo aver parlato una volta con un operatore non hanno risposto più, né si sono fatti sentire.

Così ho dovuto scegliere tra quelli che rientravano nel budget, ovvero l'asus N552VW-FI202T, HP Pavilion 17ab011nl oppure Hp omen 15ax000nl. Alla fine anche se con qualche dispiacere, ho scartato il Pavillon da 17" per l'ingombro, acquistando l'omen da 15" a 1000€. Forse il migliore qualità/prezzo era sicuramente l'asus, ma sforava il budget.

In ogni caso, credo di aver fatto un buon acquisto :look:
 
Io ho provato a prendere un HP OMEN 17 a 1000 su tecnomaster.biz, ma ho avuto una brutta esperienza, non mi accettavano il pagamento e dopo aver parlato una volta con un operatore non hanno risposto più, né si sono fatti sentire.

Così ho dovuto scegliere tra quelli che rientravano nel budget, ovvero l'asus N552VW-FI202T, HP Pavilion 17ab011nl oppure Hp omen 15ax000nl. Alla fine anche se con qualche dispiacere, ho scartato il Pavillon da 17" per l'ingombro, acquistando l'omen da 15" a 1000€. Forse il migliore qualità/prezzo era sicuramente l'asus, ma sforava il budget.

In ogni caso, credo di aver fatto un buon acquisto :look:

Penso anch'io che si tratti di un buon acquisto :sisi:
 
Io non prenderei la versione FI202T, che ha uno schermo 4k inutilmente energivoro (la batteria già è quel che è) e un ssd sata III. Punterei piuttosto sul FY136T venduto da Amazon (il pannello é al 99% IPS) e mi installerei un bel SM951 NVME da me.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, mi unisco a questo interessante thread perché anch'io fra circa un mese dovrò acquistare un notebook con un budget intorno ai 1000 euro (uso universitario, programmi 2d/3d autocad/rhino/solidworks e ovviamente gaming).
Al momento sono indeciso tra due modelli Dell 7566 (versione da 999 su cui farò un upgrade di ram) e Hp Omen 15-ax000nl che dovrebbe stare sotto i 1100.

Il mio dubbio è: "andare sul sicuro" con il Dell di indubbia qualità costruttiva, assistenza/supporto post vendita pur rinunciando all'hyper threading dell'i7 che potrebbe darmi una mano nei programmi di progettazione e alla 965m che (anche se di poco) è migliore della 960m nel gaming oppure "rischiare" e andare di hp nonostante i ben noti (almeno in passato) problemi di fattura ma sopratutto di surriscaldamento?

Sinceramente non sono molto interessato ad altri portatili come Acer/Lenovo/Asus, preferisco il Dell a tutte le altre alternative con la 960m.

Sono aperto ad ogni consiglio e aspetto vivamente le prove e mini recensioni dei vostri nuovi acquisti, sopratutto quella di AllMaker sull'Hp :D.

Buona giornata a tutti!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top