Miglior Portatile 1000€

Pubblicità
I modelli che ti consiglio sono 3, che poi sono anche quelli che sto monitorando per me:
1) Acer vn7-592g, i7, 960m, 1TB 5400rpm, autonomia in wifi quasi 4h, 2,2kg a 1000€
2) GL502VM, i7, 1060HQ, !TB 5400rpm+SSD 128GB sataIII, autonomia in wifi 3,5h, 2Kg a 1225€.
3) N552VW-FY136T, quasi identica componentistica di Acer + lettore, autonomia in wifi 2,5h, 2,6kg.
e non sono prezzi Amazon, dove li pagheresti mediamente ca. 100€ in più..
A livello qualitativo non soffrono di alcun problema particolare (notebookcheck docet).
Se non ci giochi e lo usi per lavoro, ci sono modelli con scheda inferiore rispetto alla 960m, più economici e magari con maggiore autonomia.

Allora è vero che il nitro black edition pesa 2.2, mi sembra che ci sta un modello che monta ssd + hhd come il rog, no? A quel prezzo non vorrei dover comprare pure un ssd affianco. Sai che noia... E' in alluminio?
Tra l'altro, parlando di rog, quello con la 1060 su amazon costa meno di quello con la 970 (lol).

L'asus è tale e quale a quello che sto usando ora (la mia fidanzata ha l'n56 penso sia il precedente, ha il superiore in alluminio nero). A me non piace moltissimo.

@gianpiero789 l'omen è 100% in alluminio? Pure il rog mi sa che è 100% alluminioso.
 
Ultima modifica:
No vabbe' se l'avessi visto l'avrei preso ad occhi chiusi anch'io ahah.

É vero che é in plastica "effetto alluminio" ma devo dirti anche che durante il BF é sparito su tutti i negozi unieuro di torino (sono 6) e anche sul sito ufficiale della catena. Tutti gli altri laptop erano ancora disponibili tranne quello!
Da questo deduco che a quel prezzo é un buon compromesso, altrimenti tutti gli acquirenti di quel portatile non capiscono una mazza di informatica (ne dubito, capisco una bassa % di ignoranza ma il numero di pezzi venduti parla da sé.)
Cmq su vlmstore lo vendono a 901€

Inviato da mTalk
 
Allora è vero che il nitro black edition pesa 2.2, mi sembra che ci sta un modello che monta ssd + hhd come il rog, no? A quel prezzo non vorrei dover comprare pure un ssd affianco. Sai che noia... E' in alluminio?
Tra l'altro, parlando di rog, quello con la 1060 su amazon costa meno di quello con la 970 (lol).

L'asus è tale e quale a quello che sto usando ora (la mia fidanzata ha l'n56 penso sia il precedente, ha il superiore in alluminio nero). A me non piace moltissimo.

@gianpiero789 l'omen è 100% in alluminio? Pure il rog mi sa che è 100% alluminioso.
Allora quando sono andato in negozio a chiedere un pc da 1000€ circa che come prima caratteristica fosse in alluminio il tecnico mi ha messo davatni questi pc ossia l asus n serie e rog, hp omen ed envy e a vederli di persona ricordo che mi sembravano tutti in alluminio ma alla fine (nel caso dell asus che ho preso) non era cosi . Quindi controllate bene sopra e sotto.
Io non sono sicuro al 100% .

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 
Beh dai molti elogi da te fatti non capisco perché esiti ancora a prendere il dell .Alla fine dato che lo andrai anche a potenziare non avrà nulla da invidiare a nessuno. Comunque tanto per darti una alternativa adesso ho visto che c é l asus rog in offerta https://www.amazon.it/gp/product/B0...8Z5C&linkCode=as2&tag=eeev-notebook-gaming-21 .

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Bello il Rog, peccato sia un 17", io cercavo un 15".
Beh si il dell mi piace molto, anche esteticamente tutto sommato (a parte le cornici del dislpay a dirla tutta), però non sono ancora convinto al 100%, l'hp omen mi piace molto esteticamente e quel pizzico di potenza in più di hardware mi stuzzica un po'. Aspetterò le opinioni di chi l'ha comprato, sopratutto su qualità dei materiali e riscaldamento.

PS. Ragazzi attenzione che su Amazon c'è di nuovo il nuovo venditore che vuole essere contattato e bla bla, vende notebook a metà del loro prezzo, grande truffa ovviamente.
 
Allora è vero che il nitro black edition pesa 2.2, mi sembra che ci sta un modello che monta ssd + hhd come il rog, no? A quel prezzo non vorrei dover comprare pure un ssd affianco. Sai che noia... E' in alluminio?
Tra l'altro, parlando di rog, quello con la 1060 su amazon costa meno di quello con la 970 (lol).

L'asus è tale e quale a quello che sto usando ora (la mia fidanzata ha l'n56 penso sia il precedente, ha il superiore in alluminio nero). A me non piace moltissimo.

@gianpiero789 l'omen è 100% in alluminio? Pure il rog mi sa che è 100% alluminioso.

Il rog è in alluminio ma con la base in plastica. Per la ssd, l upgrade è semplice sugli asus, un po' meno sull acer e se hai un minimo di manualità conviene acquistare un bel pm961 PCIe NVMe 256gb a poco più di 100€ e installarselo da sé.
 
Ultima modifica:
Fede il rog 502 è 15 pollici. Anche il 552.

Il rog è in alluminio ma con la base in plastica. Per la ssd, l upgrade è semplice e se hai un minimo di manualità conviene acwuistarsi da sé un bel pe961 PCIe NVMe 256gb a poco più di 100€

abbuò smonto il tera e monto un ssd evo samsung. Sul vecchio asus così feci. Anche perchè non mi va (e non sono in grado) di smontare tutta la plancia per montare un pcie.
 
Il problema del nitro è trovarlo a sotto mille per aggiungerci gli altri 100 dell'ssd.
Cioè se trovi hp a 899 ha tutto (tranne l'alluminio).
Se il nitro costasse 899 cmq ci devi aggiungere 100 di ssd (a prescindere dal fatto che il nitro sia in alluminio o meno, cosa che personalmente non so).
A quel punto a 1000 euro se devo scegliere tra nitro senza ssd ed omen che già ha l'ssd (e la 965) vale + il secondo no (visto che è in alluminio). Sbaglio?
Ed in conclusione se sforo e supero i 1000 per nitro + ssd tanto vale prendersi il rog e bruciare i soldi in + in modo costruttivo...

Tutto ciò ovviamente imho senza sapere nulla di garanzie o prestazioni energetiche / rinfrescatura del computer.
 
Il problema del nitro è trovarlo a sotto mille per aggiungerci gli altri 100 dell'ssd.
Cioè se trovi hp a 899 ha tutto (tranne l'alluminio).
Se il nitro costasse 899 cmq ci devi aggiungere 100 di ssd (a prescindere dal fatto che il nitro sia in alluminio o meno, cosa che personalmente non so).
A quel punto a 1000 euro se devo scegliere tra nitro senza ssd ed omen che già ha l'ssd (e la 965) vale + il secondo no (visto che è in alluminio). Sbaglio?
Ed in conclusione se sforo e supero i 1000 per nitro + ssd tanto vale prendersi il rog e bruciare i soldi in + in modo costruttivo...

Tutto ciò ovviamente imho senza sapere nulla di garanzie o prestazioni energetiche / rinfrescatura del computer.

Si hai ragione, tra l'altro l'Acer sembra il più "difficile" da smontare per gli upgrade, la versione con già hdd+ssd costa 1050 euro ma ha solo 8gb di ram, allo stesso prezzo l'hp da 16gb e la 965m. Poi vedendo bene anche l'Acer ha la parte inferiore in plastica, mentre non capisco il top, sarà alluminio o "plastica alluminiosa".
E su notebookcheck hanno registrato temperature abbastanza simili in gaming, l'hp leggermente più caldo ma di 2/3 gradi in alcuni punti..
CHE CONFUSIONE :lol:
 
Sull'acer la ram è difficile da upgradare, l'ssd e l'hdd meno. La scocca non è in alluminio ma in plastica, gommata sul poggia polsi e lo chassis è di buona qualità certamente migliore di quelle cagate degli HP.
In più ha tb3 e upgradabilità della ram a 32gb, che per ora non servono, ma in futuro chissà.
GL502VM ha quali unici "difetti" un banco di ram saldato non sostituibile (upgradabilità massima fino a 24g ram) e gpu non escludibile, cioè è sempre attiva con gli ovvi problemi in termini di autonomia.
 
Hai ragione ma per me l importante era avere un pc in alluminio ( anche se il mio asus mi ha fregato sul fondo in plastica ) per il resto come alternativa in alluminio puoi cercare un HP envy o omen e asus della serie N ( attenti al fondo ) ma difficilmente a quel prezzo si trovera un hardwere come quello del pavillon. La qualità si paga.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Quindi diciamo l'unico neo che hai riscontrato sul tuo Asus e' stata la plastica alla fine. A livello di prestazioni e' soddisfacente invece?
 
Sull'acer la ram è difficile da upgradare, l'ssd e l'hdd meno. La scocca non è in alluminio ma in plastica, gommata sul poggia polsi e lo chassis è di buona qualità certamente migliore di quelle cagate degli HP.
In più ha tb3 e upgradabilità della ram a 32gb, che per ora non servono, ma in futuro chissà.
GL502VM ha quali unici "difetti" un banco di ram saldato non sostituibile (upgradabilità massima fino a 24g ram) e gpu non escludibile, cioè è sempre attiva con gli ovvi problemi in termini di autonomia.

Almeno per me, l'unico "problema" del GL502VM è il prezzo, purtroppo non arrivo ai 1250, altrimenti per una 1060m rinuncerei senza problemi agli 8gb in meno di ram massima.
 
Sull'acer la ram è difficile da upgradare, l'ssd e l'hdd meno. La scocca non è in alluminio ma in plastica, gommata sul poggia polsi e lo chassis è di buona qualità certamente migliore di quelle cagate degli HP.
In più ha tb3 e upgradabilità della ram a 32gb, che per ora non servono, ma in futuro chissà.
GL502VM ha quali unici "difetti" un banco di ram saldato non sostituibile (upgradabilità massima fino a 24g ram) e gpu non escludibile, cioè è sempre attiva con gli ovvi problemi in termini di autonomia.

cmq ho trovato un modello del nitro con ssd + hdd (il 77Q4) ma costa un occhio della testa...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top