sertopico
Utente Attivo
- Messaggi
- 48
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
Che notizia del kaiser, ma non hanno niente di meglio da fare?? :rolleyes:
Roma - È successo di nuovo: l'atteso videogioco Mafia II rischia di non essere distribuito, proprio come accadde con il predecessore nel 2002. Alcuni parlamentari, nonché il Ministro dell'Interno Maroni ed il Ministro della Giustizia Alfano ritengono che il titolo incriminato contenga una forte componente diseducativa e fuorviante, nociva per i giovani: "Dopo le ingenti risorse impiegate per stanare ed arrestare molti elementi di spicco della criminalità organizzata e strappare ad essi beni e proprietà da tempo inutilizzati, ci sembra giusto bloccare la vendita nel nostro paese di un videogioco che inneggia palesemente al crimine e all'illegalità; il messaggio che dobbiamo trasmettere alle future generazioni non è questo", afferma il Ministro Maroni, che si sta mobilitando, fra i banchi delle Camere, per firmare una mozione unanime che consenta l'arresto delle vendite prima dell'uscita ufficiale prevista per il 27 agosto.
Ricordiamo che Mafia II racconta le vicende di Vito Scarlotta, un italiano emigrato in America che si ritroverà coinvolto in vicende legate al crimine organizzato, fra rapine, assassini e colpi di scena.
Staremo a vedere come si concluderà la vicenda.
Fonte
Roma - È successo di nuovo: l'atteso videogioco Mafia II rischia di non essere distribuito, proprio come accadde con il predecessore nel 2002. Alcuni parlamentari, nonché il Ministro dell'Interno Maroni ed il Ministro della Giustizia Alfano ritengono che il titolo incriminato contenga una forte componente diseducativa e fuorviante, nociva per i giovani: "Dopo le ingenti risorse impiegate per stanare ed arrestare molti elementi di spicco della criminalità organizzata e strappare ad essi beni e proprietà da tempo inutilizzati, ci sembra giusto bloccare la vendita nel nostro paese di un videogioco che inneggia palesemente al crimine e all'illegalità; il messaggio che dobbiamo trasmettere alle future generazioni non è questo", afferma il Ministro Maroni, che si sta mobilitando, fra i banchi delle Camere, per firmare una mozione unanime che consenta l'arresto delle vendite prima dell'uscita ufficiale prevista per il 27 agosto.
Ricordiamo che Mafia II racconta le vicende di Vito Scarlotta, un italiano emigrato in America che si ritroverà coinvolto in vicende legate al crimine organizzato, fra rapine, assassini e colpi di scena.
Staremo a vedere come si concluderà la vicenda.
Fonte