L'UE accusa Intel: abuso di posizione dominante

Pubblicità
speriamo di no,io aspetto per vedere che tattica usera' intel sui penry...da la' si potra' intravedere qualcosa.
Se continua su questa linea (dei core duo) Amd sara' ancora piu' nei casini.
 
Io ho sempre usattt processori Inel (a parte un solo AMD)... Direi che accuse sono quantomeno "strane".

I fatti a cui si riferisce AMD riguardano il periodo in cui AMD aveva la supremazia come prestazioni.
Per me Intel ha, oltre a una capacità produttiva molto superiore ad AMD (intendo come numero di fonderie), una migliore capacità di marketing e una storia più antica di AMD.

Ricordiamo sempre che Intel produce processori da molto prima di AMD, ha avuto più tempo per stringere accordi con gli assempblatori e ha un nome e un marchio superiori.
Per molti ancora pc=Intel... E questo può giustificare in parte il fatto che durante la supremazia AMD le quote di mercato di AMD siano si cresciute, ma senza andare a sclazare Intel come leader.

Se poi Intel ha fatto accordi illegali con i produttori, beh non lo sapremo mai perchè tanto i documenti li ha Intel :asd:

Ad ogni modo ben vengano queste diatribe, spingono anche gli assemblatori a utilizzare entrambi i processori (HP ad esempio) e in generale rendono migliore lo spirito di concorrenza.

La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che tutto arrivi in un momento roseo per Intel e nel quale AMD non se la cava troppo bene...
 
Io ho sempre usattt processori Inel (a parte un solo AMD)... Direi che accuse sono quantomeno "strane".

I fatti a cui si riferisce AMD riguardano il periodo in cui AMD aveva la supremazia come prestazioni.
Per me Intel ha, oltre a una capacità produttiva molto superiore ad AMD (intendo come numero di fonderie), una migliore capacità di marketing e una storia più antica di AMD.

Ricordiamo sempre che Intel produce processori da molto prima di AMD, ha avuto più tempo per stringere accordi con gli assempblatori e ha un nome e un marchio superiori.
Per molti ancora pc=Intel... E questo può giustificare in parte il fatto che durante la supremazia AMD le quote di mercato di AMD siano si cresciute, ma senza andare a sclazare Intel come leader.

Se poi Intel ha fatto accordi illegali con i produttori, beh non lo sapremo mai perchè tanto i documenti li ha Intel :asd:

Ad ogni modo ben vengano queste diatribe, spingono anche gli assemblatori a utilizzare entrambi i processori (HP ad esempio) e in generale rendono migliore lo spirito di concorrenza.

La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che tutto arrivi in un momento roseo per Intel e nel quale AMD non se la cava troppo bene...

si come no.
La Intel è superiore perchè è nata prima e basta, ha un certo Gates a capo ed ha un valore stimato troppo alto rispetto alla concorrenza.

Il problema è che la concorrenza è importantissima, non puoi fare quello che vuoi e costringere la concorrenza a morire, primo perchè non godresti più così tanto visto che i prezzi bassi dei C2D li devi alla AMD che ora funge da vittima per gli abusi di potere di Intel. Se la concorrenza sparisce ti ci voglio vedere a comprare un altro procio !!!!

Secondo perchè siccome la maggior parte della gente non occa, il 6000+ è praticamente il miglior rapporto prezzo prestazioni ( il calore e il consumo per l'utente ingenuo non contano ). E poi se non sbaglio AMD con sti proci ha recuperato il 10-12% di quote e si è riportata come prima, in attesa di Phenom.

Cmq ai tempi del K8 e K9 guardate che i Pentium pur rendendo meno, costano troppo lo stesso per non parlare del calore e consumi. Non perdeva quote perchè sfruttavano il loro nome.
 
Ma Gates non è il "patron" della Microsoft...:boh::boh:

Il presidente della Intel è Paul Otellini .....
E il suo vice Will Swope....

Si e le azioni a chi appartengono ?
i presidenti e con non contano !!! Solo i\il maggior azionista\i, che in questo caso è Gates, che è anche padrone della Microsoft
 
Ma Gates non è il "patron" della Microsoft...:boh::boh:

Il presidente della Intel è Paul Otellini .....
E il suo vice Will Swope....

... ed il padrone o maggior azionista è Billy :inchino::inchino::inchino:
Comunque sia ... ora è il momento di Intel, tra un pò sarà ora di AMD e così via.
L' importante è che ci sia concorrenza leale altrimenti si rischia il monopolio e di conseguenza prezzi alle stelle. Quì non è questione di chi è più prestante ... se una CPU Intel o una AMD ...
 
si come no.
La Intel è superiore perchè è nata prima e basta, ha un certo Gates a capo ed ha un valore stimato troppo alto rispetto alla concorrenza.

Ad ogni modo, non mi sembre il caso di scaldarsi tanto per una discussione su delle aziende che ci prendono i soldi :oogle:

E comunque che Intel sia quello che è è dovuto ANCHE al fatto che è nata prima... il 4004, Faggin... Intel è un'azienda che ha più anni di AMD e ha avuto per molto tempo il monopolio...
Detto questo è normale che in quel periodo abbia stretto accordi coi produttori di assemblati che non cambiano nei contenuti anche se Intel è meno prestante di AMD.
Resta da veder se questi accordi sono leciti.

Il problema è che la concorrenza è importantissima, non puoi fare quello che vuoi e costringere la concorrenza a morire, primo perchè non godresti più così tanto visto che i prezzi bassi dei C2D li devi alla AMD che ora funge da vittima per gli abusi di potere di Intel. Se la concorrenza sparisce ti ci voglio vedere a comprare un altro procio !!!!

Ma forse non hai capito il tono del mio intervento... Sono sonvinto anche io che sia meglio per tutti e l'ho anche scritto... Ad ogni modo, gli accordi di cui parliamo sono degli anni in cui AMD era al top, non ora... Quindi i C2D non c'entrano...
Se la concorrenza sparisce è perchè AMD ha un periodo nero...
Qua parliamo del periodo in cui AMD andava come un treno e non è riuscita a penetrare nel mercato come dovrebbe... Per presunti accordi di Intel.
Allora dico, se questi accordi sono provati, è giusto mazzuolare Intel. Ma ora come ora, Intel è avanti e il mercato che ha è meritato.

Certo che la concorrenza fa bene...

Secondo perchè siccome la maggior parte della gente non occa, il 6000+ è praticamente il miglior rapporto prezzo prestazioni ( il calore e il consumo per l'utente ingenuo non contano ). E poi se non sbaglio AMD con sti proci ha recuperato il 10-12% di quote e si è riportata come prima, in attesa di Phenom.

Oddio.. Il consumo credo la gente lo senta in bolletta... Certo come prestazioni e prezzo AMD è veramente ottima :ok:

Cmq ai tempi del K8 e K9 guardate che i Pentium pur rendendo meno, costano troppo lo stesso per non parlare del calore e consumi. Non perdeva quote perchè sfruttavano il loro nome.

Verissimo... Ma una ditta che sfrutta il suo nome non commette illecito...
 
Se la concorrenza sparisce è perchè AMD ha un periodo nero...
Qua parliamo del periodo in cui AMD andava come un treno e non è riuscita a penetrare nel mercato come dovrebbe... Per presunti accordi di Intel.
Allora dico, se questi accordi sono provati, è giusto mazzuolare Intel. Ma ora come ora, Intel è avanti e il mercato che ha è meritato.


Senti io quoto che ci debba essere concorrenza leale, cmq se AMD cade ( ciò sembra improbabile visto l'inspiegabile successo che ha avuto con i proci stracciati, le multe ad Intel e gli aiuti dall'UE ) verrà acquisita da qualcun'altro, cambierà solo il nome e basta !!!

Il fatto che molta gente compri gente compri Intel, per molti che non se ne intendono il motivo è il nome che porta, per i consumi e il calore, la gente comune non guarda sti fattori visto che non li dicono quando endono pC preassemblati
 
Si e le azioni a chi appartengono ?
i presidenti e con non contano !!! Solo i\il maggior azionista\i, che in questo caso è Gates, che è anche padrone della Microsoft


... ed il padrone o maggior azionista è Billy :inchino::inchino::inchino:

Non mi risulta proprio..

http://it.finance.yahoo.com/q/mh?s=INTC

I primi sono:

GUZY D JAMES
BARRETT CRAIG
BAKER ROBERT JAYMES
OTELLINI PAUL S (Presidente)
SODHANI ARVIND


In ogni caso fine O.t. ;)
 
Senti io quoto che ci debba essere concorrenza leale, cmq se AMD cade ( ciò sembra improbabile visto l'inspiegabile successo che ha avuto con i proci stracciati, le multe ad Intel e gli aiuti dall'UE ) verrà acquisita da qualcun'altro, cambierà solo il nome e basta !!!

Ti do ragione... Oramai AMD ha un marchio forte, si è fatta conoscere per i suoi ottimi Athlon64 e di sicuro dovesse cadere cambierà la proprietà ma si rialzerà... Speriamo comunque che sforni degli ottimi processori, in modo da avere prezzi più basssi per noi e ancora più potenza :asd:

Il fatto che molta gente compri gente compri Intel, per molti che non se ne intendono il motivo è il nome che porta, per i consumi e il calore, la gente comune non guarda sti fattori visto che non li dicono quando endono pC preassemblati

Sicuramente Intel ha dalla sua parte il nome.
Sul fatto che la gente comune non guardi ai consumi, è vero, però poi si ritrovano col pentiumD 840 che va come un p3 perchè ha il Thermal throttling attivo a palla d'estate...
AMD ha avuto il grande merito di essere stata la prima a mirare a un contenimento delle potenze elettriche richieste dai processori... I pentium Prescott dual core erano pessimi sotto questo aspetto... Intel ha riguadagnato qualcosa con Presler e co... Diciamo che Prescott è stata la mungitura eccessiva ed eccessivamente prolungata del Netburst...
AMD al contrario ha dei processori EE che fanno paura come wattaggio e come prestazioni...

Ad ogni modo per terminare l'OT... Se Intel ha barato illegalmente è giusto che venga multata... Se i sospetti si basano solo sul fatto che AMD non è riuscita a prendere quote quando era migliore... Beh li bisogna vedere gli accordi di Intel, il nome di Intel e tutto il resto...
 
si ma se guardi bene Intel e microsoft o per un motivo o per un altro sono sempre multatissime anche in USA, ma la colpa per me è di Gates che si diverte !!! :lol:
 
Oggi con poco più di 250 euro ti compri un E6850...
come esempio basta...
quando uno fa le cose fatte bene c'è sempre qualcuno che deve frenarlo...
che mondo balordo!!!
 
... ed il padrone o maggior azionista è Billy :inchino::inchino::inchino:
Comunque sia ... ora è il momento di Intel, tra un pò sarà ora di AMD e così via.L' importante è che ci sia concorrenza leale altrimenti si rischia il monopolio e di conseguenza prezzi alle stelle. Quì non è questione di chi è più prestante ... se una CPU Intel o una AMD ...

Non credo che AMD riuscirà a ri-emergere....
 
Se non esistessero i 3DMark, voglio proprio vedere chi ha il coraggio oggi di prendere ancora un AMD.....

Un matto....:asd::asd:


Ma per piacere, i C2D, sono nettamente superiori ai processori AMD..

Poche balle....;)


Mi fà ridere l'accusa di "Abuso di posizione dominante"... :asd:
Non ha senso IMHO...

:asd::look::asd::lol::hihi: vero:ok:
 
ragazzi volete sapere perkè l'unione dice queste cose? perkè ha ragione e finalmente si sono svegliati e dovreste svegliarvi anke voi ke dite ke i core 2 duo sono più economici e più potenti!
una breve storia: iniziamo a dire ke bill e intel sono in accordo..punto primo( si sa ). Ovviamente nel corso del tempo con l'uscita degli athlon 64 ke hanno surclassato di netto qualsiasi pentium, è uscito windows xp 64 bit ke però quasi nessuno ce l'ha..come mai? come mai bill ha tardato a mettere sul mercato un sistema operativo a 64 bit ke faceva esplodere di potenza gli athlon 64? tutta strategia di mercato e accordi internazionali....si è visto ke i processori intel ( compresi i core due duo) sono sprovvisti di un'istruzione a 64 bit ke invece gli athlon posseggono e per questo se i core due duo vengono benchmarkati in confronto agli athlon64 x2 ( ke possiedono una tecnologia vekkia di tre anni peraltro ) con un sistema operativo a 64 bit ke però utilizza un PROGRAMMA A 64 BIT, gli intel le prendono di brutto....
Andando in mediaworld ho notato ke hanno 2000 computer e manco uno amd..come mai? ke skifezza.... windows vista 64 bit non l'hanno ancora messo nei computer assemblati come mai? aprite gli okki perfavore...AMD è superpenalizzata è questo il motivo percui i core due duo "sono più potenti" ciao e alla prox :ok:

p.s al'alba dei tempi e i sistemi a 64 bit non vengono ancora utilizzati....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top