L'UE accusa Intel: abuso di posizione dominante

Pubblicità
Prima, come Intel oggi, abusava della sua supremazia.
Prima aveva processori migliori e prezzi migliori...

E' legge di mercato.

E i consumatori godono...:)

Quoto ed aggiungo ... bene che sia così finchè a guadagnarci sia l' utente finale. Poi lo solita diatriba tra fanboy Intel e AMD non avrà mai fine ... :cav:
 
beh, se il consumatore ne guadagna, tanto meglio.. se poi c'è stato qualche illecito, non me ne può fregare di meno, personalmente.. questo lo dico da possessore di un amd barton.. magari intel se ne è anche approfittata, però è anche vero che amd ha fatto delle cpu che costavano troppo e andavano troppo poco..
 
beh, se il consumatore ne guadagna, tanto meglio.. se poi c'è stato qualche illecito, non me ne può fregare di meno, personalmente.. questo lo dico da possessore di un amd barton.. magari intel se ne è anche approfittata, però è anche vero che amd ha fatto delle cpu che costavano troppo e andavano troppo poco..

Detto terra terra....
Ma sacrosanto...

Se alla fine chi ci guadagna è anche in minima parte il consumatore, tanto meglio..:asd::asd:
 
Ecco la posizione di Intel nei confronti delle accuse della Commissione Europea:

La posizione di Intel sulle accuse dell'UE

buahahah praticamente gli hanno risposto "se amd fa delle cpu scrause a prezzo alto, e la gente non se le compra e preferisce le nostre, che volete da noi?" :lol:

cmq sono d' accordo col discorso di Toby, ad oggi la bilancia pende nettamente a favore di intel, è innegabile... ma che problema c'è? :D

(per la cronaca, io ho entrambe le marche di cpu...)
 
praticamente, hanno detto che loro vanno meglio perchè hanno cpu migliori a minor prezzo.. e che amd non si deve lamentare della condotta commerciale competitiva di intel.. beh, vedremo come finirà.. il loro discorso però non fa una grinza..
 
AMD risponde a Intel quantificando i "danni" per gli utenti e i produttori, mentre parla di 60 miliardi di profitto per la casa americana grazie alle sue pratiche illegali:

AMD attacca Intel: "un monopolio da 60 miliardi"
 
Anche avendo, ipoteticamente, il 50% del mercato disponibile, AMD non avrebbe mai potuto produrre abbastanza cpu da soddisfare i fabbisogni dei produttori.

Il monopolio di Intel è anche dovuto ad una grande capacità produttiva e questo già basta a far stringere accordi commerciali.

Che poi non sia tutto rose e fiori, non lo scopriamo mica oggi...
 
Bolla di sapone.

Il mercato consumer dell'elettronica e' un campo di battaglia, il migliore DEVE imporre la propria supremazia.
Cosi' ha fatto prima Intel, poi AMD, poi ancora Intel.

E' sacrosanta la risposta di mr. Sewell, e' il mercato che risponde. Presenti un buon prodotto e hai le strutture necessarie per soddisfare i clienti (qui quoto l'intervento di Iron), e intendo per clienti Dell, HP, eccetera ... ? Bene, i clienti verranno da te.

Fai un errore e un concorrente presenta un prodotto migliore? Vi ricordate benissimo, con il Pentium4 l'errore e' stato pagato caro, molto caro da Intel e AMD si e' (giustamente) avvantaggiata non poco.

Quello che mi dispiace (tanto) e' che quando ci si riduce a "battaglie legali" di questo tipo, vuol dire una sola cosa, purtroppo:
AMD attualmente non ha in serbo o in fase di progetto prodotti migliori, o che possano fare concorrenza agli attuali prodotti di Intel.

E questo e' male, molto male per il consumatore. Perche' e' un ciclo, se non c'e' vera concorrenza i prezzi Intel potrebbero benissimo aumentare nuovamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top