Logitech Z-5500

Pubblicità
Le indiana line vanno bene ma, alla stessa cifra ci prendi anche le wharfedale 9.1 che ha provato gian piero matarazzo su audioreview lo scorso mese

Io se lo spazio lo permette andrei su un diffusore anteriore a torre detto anche floorstanding e inizi bene

su ebay trovi uno shop che ha le wharfedale a ottimi prezzi ma, non ricordo il nome :oogle:

Però quel sony sai che mi piace molto parlo del secondo :)



Roberto
 
si ho visto però a me piacciono le indiana line luna perchè hanno il supporto dove li poi mettere a muro e le kaf e le wharfy li devi appoggiare per forzo sullo scaffale.
 
Wasky mi poi dire dei buoni diffurori che hanno l'aggancio per la parete...???

Se vai sul sito della meliconi trovi ottimi sostegni per diffusori molto eleganti ;)

Pondera un sistema wharfedale Vardus completo ;) minima spesa massima resa o cerca le proson su ebay oltre che le vardus


Roberto
 
Ciao,
scusate se ritorno sull'argomento, ma leggendo i post precedenti ho notato una certa repulsione verso queste loBitech, come le chiama qualcuno.
Dato che ho visto che wasty mio omonimo, come si dice dalle mie parti "c'ha fa troppu forti" vorrei chiedere:
Volessi prendere qualcosa di equiparabile alle z-5500 niente di piu' niente di meno (naturalmente in piu fa sempre comodo) cosa dovrei acquistare?
Ho visto che online si trovano a "Prezzo: 279,90 Euro +sp" quindi mettiamo 300 euri, essendo io un utonto vedo che queste casse sono certificate THX, leggevo sopra che THX... bho non serve non tutti la usano... ma essendo una certificazione credo creata da George Lucas (mi/vi suona familiare?) non credo la diano a "cani e porci" o ci perderebbero in reputazione quindi a qualcosa servirà quindi se c'è teniamola anche nel sistema equivalente.

Premetto:
1) non ne capisco una cippa di componenti interni di questi sistemi come di altri quindi non mi dite ce sono fatti in china o robe del genere, il risultato è quello che conta. (se vi guardate le scarpe nike che avete ai piedi vedrete la stessa cosa)
2) non so chi sono questi qui sotto ma non credo che lavorino per logitech.
3) non so chi per loro sono "gli esperti" ma voglio credere che lo siano, anche perchè hanno dato valutazioni inferiore alla gente comune quindi magari hanno pesato qualche componente tecnico che ne ha fatto abbassare la votazione.

Comunque leggo in giro qualcosa tipo:

"Abbiamo raccolto e analizzato 45 recensioni di esperti e 2207 recensioni utente da fonti internazionali.
Gli esperti votano questo prodotto 86/100 e gli utenti lo votano 92/100.
La media della data recensione è 26/05/2007.
Abbiamo confrontato queste 89860 recensioni con altre recensioni di Speakers.
L'alaScore™ di questo prodotto è 93/100 = Eccellente.
Ultimo aggiornamento: 20/08/2009"

Poi vado su un altro forum tipo toms e ne parlano bene voto 9/10 la recensione non mi sembra affatto faziosa, non vi posto il link perchè non so se è lecito

Quindi mi ero creato un idea del tipo, <<non sono il max ma a quel prezzo sono eccezionali>>, poi leggo questi post e mi cadono le braccia a terra (per non dire un'altra cosa).
Aggiungo: non mi dite "aggiungi x euro e ti prendi queste o quelle" xchè a differenza di altri che dicono sto mese non mangio, io non posso dire ai miei figli sto mese dieta, quindi diamo un peso ai soldi, e questo x me si traduce prendiamo in considerazione un budget e cerchiamo il rapporto prezzo/prestazione migliore.

Allora cosa mi consigliate, stesse caratteristiche stesso prezzo.

Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
La certificazione THX è data per la decodifica del segnale, ad esempio le mie non hanno la targhetta THX ;) ma mi vedo cmq guerre stellari :)

qualsiasi diffusore riproduce in pieno le frequenze compresi gli effetti THX ma, parliamo di diffusori con la D maiuscola

con 300 € ci prendi le wharfedale Moviestar 68+ sempre che tu, debba connetterle ad un AVR se sei con PC non vanno bene

KIT WHARFEDALE MOVIESTAR 68+ ITALIA SPEDIZIONE COMPRESA su eBay.it Home Theatre, Hi Fi e Home Theatre, Audio, TV, Elettronica


Roberto
 
tnx

La certificazione THX è data per la decodifica del segnale, ad esempio le mie non hanno la targhetta THX ;) ma mi vedo cmq guerre stellari :)

qualsiasi diffusore riproduce in pieno le frequenze compresi gli effetti THX ma, parliamo di diffusori con la D maiuscola

con 300 € ci prendi le wharfedale Moviestar 68+ sempre che tu, debba connetterle ad un AVR se sei con PC non vanno bene

KIT WHARFEDALE MOVIESTAR 68+ ITALIA SPEDIZIONE COMPRESA su eBay.it Home Theatre, Hi Fi e Home Theatre, Audio, TV, Elettronica


Roberto

ri Ciao,

Io ho trovato su wiki questa definizione
"Erroneamente considerato da molti un sistema di codifica e decodifica audio multicanale, in realtà il THX si occupa di stabilire determinati parametri qualitativi e quantitativi in merito alla riproduzione di materiale audiovisivo, con l'obiettivo di rendere un'esperienza eccellente la fruizione di opere multimediali. Può essere quindi considerato un "sistema di certificazione di qualità". Bisogna comunque sottolineare che il THX ha introdotto significative modifiche ai sistemi di decodifica multicanale ai quali è stato applicato, anticipando, a volte di anni, soluzioni poi implementate nei sistemi di codifica veri e propri. Ciò lo ha reso, agli occhi dei non professionisti, un sistema di decodifica a sé stante.

  • Altoparlanti: accuratamente posizionati, devono avere sufficiente potenza per poter riprodurre un'elevata pressione sonora senza distorsioni. Vanno direzionati in modo da coprire tutta l'area d'ascolto.
    • Subwoofer: va accuratamente calibrato, affinché la sua frequenza di intervento sia effettivamente nall'ambito delle basse frequenze, e comunque mai al di sopra dei 120 Hz. I suoni veramente bassi, più che ascoltati vanno 'percepiti'.
    • Canale surround: vanno scelti e posizionati in modo da garantire sia una buona resa degli effetti speciali, che la fedele riproduzione dell'ambiente circostante riprodotto nel film.
    • Processore surround: spesso integrato nell'amplificatore, questo elemento, oltre a decodificare il segnale audio proveniente dal software in riproduzione (p. e. Dolby Digital), provvede ad effettuare le opportune ri-equalizzazioni previste dal sistema di qualità THX, con lo scopo di adattare una colonna sonora originariamente concepita (e mixata) per essere riprodotta in grandi sale cinematografiche:

  1. Re-EQ: ri-equalizzazione delle alte frequenze sui canali frontali.
  2. Timbre Matching: ottimizzazione dei passaggi di effetti sonori da un fronte all'altro della scena sonora, p.e. dal frontale al posteriore.
  3. Adaptive Decorrelation: incremento della spazialità del suono, particolarmente utile per colonne sonore originariamente registrate in mono.
  4. Advanced Speaker Array: ottimizza la riproduzione del canale posteriore, in particolare in presenza di sistemi a 7.1 canali.
"
quindi essendo una certficazione di qualità mi aspetto che queste casse in "qualche modo" rispettino i canoni di questa certificazione, naturalmente so benissimo che sono casse che si posizionano in sul "medio/basso" ma avendo questa certificazione forse mi aspetterei dei canoni leggermente migliori rispetto ad altre che questa certificazione non la hanno(magari per risparmiare sul costo totale.

Naturalmente "ce lo so" ;) che non c'è bisogno di questo THX per vedere film della lucas dato che è un certificato non una implementazione...

Comunque grazie di aver risposto ma avendo solo il pc...

Bye
 
Ultima modifica:
La certificazione THX è data per la decodifica del segnale, ad esempio le mie non hanno la targhetta THX ;) ma mi vedo cmq guerre stellari :)

qualsiasi diffusore riproduce in pieno le frequenze compresi gli effetti THX ma, parliamo di diffusori con la D maiuscola

con 300 € ci prendi le wharfedale Moviestar 68+ sempre che tu, debba connetterle ad un AVR se sei con PC non vanno bene

KIT WHARFEDALE MOVIESTAR 68+ ITALIA SPEDIZIONE COMPRESA su eBay.it Home Theatre, Hi Fi e Home Theatre, Audio, TV, Elettronica


Roberto

Ciao wasky,

sono nella medesima situazione dell'utente Son Peo, ovvero vorrei acquistare le Z-5500 però leggendo questo forum e altri me lo sconsigliate, o meglio trovo pareri molto discordanti e questi non fanno altro che aumentare i miei dubbi.
L'uso principale è per ascoltare musica (con molti bassi se vogliamo esser precisi), poi per giocare ed infine per guardar film.
Che impianto mi consigli? budjet massimo 300 €, costo delle Z-5500. Io ho un pc quindi mi serve un impianto che possa venir collegato al pc.

Grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top