L'età giusta per andare in palestra

Pubblicità
DeepRed ha detto:
Di certo non riuscirei mai a fare 90Kg su quell'esercizio...! Ora che ci penso bene l'attrezzo dove faccio 90Kg è l'Hack Squats!

quadriceps-exercises-hack-squats.gif


SLHackSquat.gif


Non è proprio questo, ma credo che in sostanza lo sia...

la pressa....:sac:
 
Quella è una specie di pressa al contrario... Se sai l'angolo a cui lavori puoi ricavare a quanto corrisponde più o meno nello squat verticale.

Ad es nella seconda gif l'angolo è 45° circa, quindi il peso si dimezza. ;)
 
Togix ha detto:
Quella è una specie di pressa al contrario... Se sai l'angolo a cui lavori puoi ricavare a quanto corrisponde più o meno nello squat verticale.

Ad es nella seconda gif l'angolo è 45° circa, quindi il peso si dimezza. ;)

da notare come, nella seconda gif, l'esecuzione non sia delle migliori visto che raddrizza completamente le gambe fino a far "appiattire" il ginocchio...
fare quel movimento con un grosso carico porta molto presto a problemi all'articolazione del ginocchio stesso.

No Buono!!

ciao
 
Lassate perde presse pressine ed hack squat.. possono essere esercizi di "contorno" a seconda della routine, per il resto fate lo squattete libero.. vedete che mentre alla pressa potete sollevare anche 500 kg senza essere chissà chi (povera bassa schiena) allo squat vero fatto perbene cambia decisamente.. Quoto togix.. gli esercizi che sono le basi sono quelli..lasciate perdere curl curlini e curletti.. lo stesso Schwarzy nei suoi consigli tanto bistrattati diceva che per un principiante è ottimo fare gli esercizi fondamentali ed un solo esercizio diretto per i bicipiti, ovvero un curl bilanciere con tanto peso. Non posso che dire giusto, ma anche con i manubri se non si ha un bilanciere EZ può andare bene lo stesso.. Per Carlo non capisco a cosa ti riferisci.. l'arco di movimento va sempre fatto completo, basta usare la tecnica corretta.. in generale poi più il ROM è ampio e meglio è, a costo di usare meno peso. Per il resto allenare ogni muscolo 1 o massimo 2 volte a settimana non è necessariamente vero.. dipende.. io alleno tutto il corpo 4 volte a settimana e mi sento molto meglio di quando allenavo ogni muscolo 1 o 2 volte
 
Muzio_Scevola ha detto:
Lassate perde presse pressine ed hack squat.. fate lo aquattete libero.. vedete che mentre alla pressa potete sollevare anche 500 kg senza essere chissà chi (povera bassa schiena) allo squat vero fatto perbene cambia decisamente.. Quoto togix.. gli esercizi che sono le basi sono quelli..lassciate perdere curl curlini e curletti.. lo stesso Schwarzy nei suoi consigli tanto bistrattati diceva che per un principiante è ottimo fare gli esercizi fondamentali ed un solo esercizio diretto per i bicipiti, ovvero un curl bilanciere con tanto peso. Non posso che dire giusto, ma anche con i manubri se non si ha un bilanciere EZ può andare bene lo stesso.. Per Carlo non capisco a cosa ti riferisci.. l'arco di movimento va sempre fatto completo, bassta usare la tecnica corretta.. in generale poi più il ROM è ampio e meglio è, a costo di usare meno peso. Per il resto allenare ogni musolo 1 o massimo 2 volte a settimana non è necessariamente vero.. dipende.. io alleno tutto il corpo 4 volte a settimana e mi sento molto meglio di quando allenavo ogni muscolo 1 o 2 volte

non spariamo a pesce per cortesia...
se uno conosce la tecnica non distende completamente le gambe in quel modo,perchè dovrebbe sapere che inarcare in quel modo le ginocchia non può far altro che MALE.
Su una disciplina simile non puoi generalizzare il ROM,significherebbe rovinarsi in pochi mesi...
Sicuramente tu saprai anche che superata una certa agolazione le gambe non lavorano praticamente più perchè il peso viene scaricato a terra verticalmente,di conseguenza non ha senso raddrizzare le ginocchia in quella maniera...

tutto il corpo 4 volte a settimana? il fatto che tu stia bene non significa che il fisico riesca a recuperare e a crescere...cosa praticamente impossibile..almeno che tu non sia un Et...

edit: sai per cosa è nata la pressa?
proprio per evitare quei sovracarichi sulla schiena propri dello squat...e tu ci vieni a dire di lasciar perdere la pressa... lol
se tu usassi la tecnica sulla pressa non sentiresti dolore ai lombi...cosi come nell'hack squat...
scartare a priori degli esercizi e delle macchine senza conoscerne il reale funzionamento non è corretto..informiamoci...
mi alleno da dieci anni,a quest'ora dovrei essere completamente rotto e fuori uso...invece non ho un minimo acciacco...ci sarà un motivo....

ciao
 
Ciao mi sono allenato per anni con split 3 volte a settimana.. questo non toglie che adesso mi trovi bene ad allenarmi così.. certo se vai a cedimento avrai difficoltà ad allenare ogni muscolo più di 1 volta a settimana.. per quel che mi riguarda però il cedimento non fa per me, perché implica dover abbassare molto la frequenza. Questo te lo dico dopo essermi allenato per anni a cedimento "toccando" ciascun muscolo solo 1 volta a settimana. Questo non implica che quello che va bene per me vada bene per te. Prova e sperimenta senza pregiudizi e trai conclusioni. Per il resto del discorso come ho detto preferisco usare il ROM più ampio, ovvio mantenendo la tecnica corretta senza infortunarsi. Io faccio squat libero per cui di quell'esercizio non posso dire molto.. So solo dirti che preferisco nello squat (discorso che appllico a tutti lgi altri esercizi) scendere molto sotto il parallelo piuttosto che usare più peso e restare più in alto..
 
Muzio_Scevola ha detto:
Ciao mi sono allenato per anni con split 3 volte a settimana.. questo non toglie che adesso mi trovi bene ad allenarmi così.. certo se vai a cedimento avrai difficoltà ad allenare ogni muscolo 1 volta a settimana.. per quel che mi riguarda però il cedimento non fa per me, perché implica dover abbassare molto la frequenza. Questo te lo dico dopo essermi allenato per anni a cedimento "toccando" ciascun muscolo solo 1 volta a settimana. Questo non implica che quello che va bene per me vada bene per te. Prova e sperimenta senza pregiudizi e trai conclusioni. Per il resto del discorso come ho detto preferisco usare il ROM più alto, ovvio mantenendo la tecnica corretta senza infortunarsi. Io faccio squat libero per cui di quell'esercizio non posso dire molto.. So solo dirti che preferisco scendere molto sotto il parallelo piuttosto che usare più peso e restare più in alto..

ma scusa prima mi parli di possibili infortuni su una pressa e poi mi fai lo squat full rom,che è la morte delle ginocchia ? :D
sei folle!!! :D
nessun pregiudizio,in dieci anni ne ho sperimentato di cose...
i primi due anni gli ho fatti ogni giorno in palestra...non crescevo (giustamente)...
poi ho capito che i muscoli devono riposare...e difatti ho inziato a veder risultati,fino a quelli di oggi..
 
Io mi alleno da 5 anni e più.. ma non da 10.. la pressa l'ho usata poco a parte i primi tempi.. nulla toglie che puoi benissimo usarla, secondo me rimane un esercizio di contorno, in cui tra l'altro non mi sono mai trovato benissimo, poi ognuno faccia come vuole :P Anch'io ho ottenuto buoni risultati allenandomi come dici te cioé tipo BII per dire.. adesso però sto vedendo che progredisco anche in quest'altro modo e con meno doori e più "fit", quindi preferisco quest'altro approccio. Full squat magari.. dipende anche dalla mobilità articolare.. per adesso ci sono vicino, chissà se prima o poi arriverò realmente a fare un reale full squat..(cmq nessun problema alle ginocchia a differenza di quando lo facevo sopra il parallelo 2 anni fa che mi infortunai..). Inizialmente anch'io facevo ogni giorno in palestra e a parte i primi tempi migliorai di poco.. poi col BII per 2 anni.. poi ho cambiato di nuovo.. ci si può allenare così ovviamente bisogna sapere come
 
Muzio_Scevola ha detto:
Io mi alleno da 5 anni e più.. ma non da 10.. la pressa l'ho usata poco a parte i primi tempi.. nulal toglie che puoi benissimo usarla, secondo me rimane un esercizio di contorno, in cui tra l'altro non mi sono mai trovato benissimo, poi ognuno faccia come vuole :P Anch'io ho ottenuto buoni risultati allenandomi come dici te cioé tipo BII per dire.. adesso però sto vedendo che rpogredisco anche in quest'altro modo e con meno delori e più "fit", quindi preferisco quest'altro approccio. Full squat magari.. sipende anche dalla mobilità articolare.. per adesso ci sono vicino, chissà se prima o poi arriverò realmente a fare un reale full squat..(cmq nessun problema alle ginocchia a differenza di quando lo facevo sopra il parallelo 2 anni fa che mi infortunai..)

ma figurati non cercavo mica di convincerti a cambiare modalità di allenamento..ho solo voluto "correggere" il consiglio e le motivazioni che hai voluto dare sulla pressa e l'hack squat che non mi risultano realistiche...

probabilmente ti sarai infortunato perchè hai mandato le ginocchia più avanti rispetto alla punta del piede...altrimenti è pressochè impossibile..a meno di qualche disturbo-predisposizione...
 
Guarda le ginocchia oltre la punta del piede ci vanno naturalmente.. soprattutto scendendo è naturale..diciamo che nonostante spesso si senta dire le ginocchia oltre la punta del piede o meno non sono "il punto fondamentale" per una buona esecuzone dello squat..poi ho capito perché mi sono infortunato.. il fatto è che comunque nello squat bisogna sempre scendere il maniera controllata e portare il sedere indietro.. così lo stress del peso in minima parte è sulle ginocchia.. non portando il sedere indietro e non scendendo in maniera controllata è inevitabile che lo stress sulle articolazioni e tendini sia elevato e ci si infortuna.. oltre al fatto che nello squat soprattutto se si scende è sempre bene tenere una bella distanza tra i piedi e le punte divergenti verso l'esterno. Non a caso l'infortunio fu una tendinite al tendine rotuleo proprio a causa dello stress eccessivo per la cattiva esecuzione, come ho detto.. Cambiando discorso, come più volte detto molti studi riportano che la maggior parte dei fattori di crescita liberati in risposta all'allenamento tornano ai livelli basali in 36-48 ore. Al di là di questo è vero, ci sono sollevatori di pesi a livello mondiale che allenano la panca 15 volte a settimana, altri 1 volta a settimana, così come per le loro epoche erano grossi Dorian Yates e Schwarzenegger che si allenavano in modi totalmente differenti, e chi lo mette in dubbio
 
Muzio_Scevola ha detto:
Guarda le ginocchia oltre la punta del piede ci vanno naturalmente.. soprattutto scendendo è naturale..poi ho capito perché mi sono infortunato.. il fatto è che comunque nello squat bisogna sempre scendere il maniera controllata e portano il sedere indietro.. così lo stress del peso in minima parte è sulle ginocchia.. non portando il sedere indietro e non scendendo in laniera controllata è inevitabile che lo stress sulle articolazioni e tendini sia elevato e ci si infortunia.. oltre al fatto che nello squat soprattutto se si scende è sempre bene tenere una bella distanza tra i piedi e le punte divergenti verso l'esterno. Non a caso l'infortunio fu una tendinite al tendine rotuleo proprio a casua dello stress eccessivo per la cativa esecuzione, come ho detto

il fatto che ci vadano naturalmente non significa che nn sia da evitare..difatti è alla base dello squat evitare quel movimento..
si evita proprio tirando il sedere indietro..forse quella volta non lo hai fatto proprio benissimo l'esercizio... :sisi:
 
Muzio_Scevola ha detto:
cut
Al di là di questo è vero, ci sono sollevatori di pesi a livello mondiale che allenano la panca 15 volte a settimana, altri 1 volta a settimana, così come per le loro epoche erano grossi Dorian Yates e Schwarzenegger che si allenavano in modi totalmente differenti, e chi lo mette in dubbio

sai benissimo che quella gente non può essere presa come riferimento,dato che le loro capacità "chimiche" sono molto più elevate delle nostre...
 
La storia della chimica è vera solo in parte, ci sono delle cose valide per tutti.. come la storia che un "natural" non può allenarsi con alto volume o alta frequenza. Io ho sperimentato ampiamente che non è vero, e chiunque non sia soltanto un "principiante" (non che io non mi consideri tale comunque eh..) sa bene come stanno le cose. Per il resto fate come volete, io esprimevo soltanto la mia opinione e come mi sto trovando bene. Ah ricordatevi che ovviamente qualunque movimento fate c'è un muscolo che si contrae e che si accorcia.. poi se gli esercizi non si fanno bene e si maltrattano tendini ed articolazioni è un altro discorso
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top