UFFICIALE Lenovo Y50/70

Atenoip

Utente Attivo
346
135
Ragazzi,
Qualcuno di voi ha montato SSD ? Mi è sembrato di capire leggendo il topic che non è possibile montare sia SSD che HDD, vero?
Purtroppo hai ragione. È l'unico motivo per cui mi manca il mio Acer 6930G che aveva di base due slot per HDD + il lettore DVD che all'evenienza ne poteva ospitare un terzo
 

mrcpal91

Utente Attivo
548
63
Purtroppo hai ragione. È l'unico motivo per cui mi manca il mio Acer 6930G che aveva di base due slot per HDD + il lettore DVD che all'evenienza ne poteva ospitare un terzo

A dirti la verità quando ho visto che questo lenovo non avesse il lettore cd...ho pensato che ci fosse lo spazio apposito per mettere direttamente l'ssd...:asd:..

Ad ogni modo sarei molto tentato da sostituire questo HDD da un SSD da 500gb..anche se mi da un po' fastidio perché 500gb li ho avuti nel vecchio pc e dovevo stare sempre molto attento perchè si riempivano facilmente...peccato non poter mettere entrambe le cose..con ssd da 128gb me ne uscivo..
 

Atenoip

Utente Attivo
346
135
A dirti la verità quando ho visto che questo lenovo non avesse il lettore cd...ho pensato che ci fosse lo spazio apposito per mettere direttamente l'ssd...:asd:..

Ad ogni modo sarei molto tentato da sostituire questo HDD da un SSD da 500gb..anche se mi da un po' fastidio perché 500gb li ho avuti nel vecchio pc e dovevo stare sempre molto attento perchè si riempivano facilmente...peccato non poter mettere entrambe le cose..con ssd da 128gb me ne uscivo..
Lo spessore minimo rispetto alla concorrenza si paga.. La vera mancanza è la porta m2 sata
 

ferdyx

Utente Attivo
64
20
CPU
t7500
HDD
160 gb
RAM
2 gb
GPU
nvidia
Audio
realtek
OS
linux
peccato per la M.2 , per adesso vado con il mio buon seagate ibrido 8+750, una soluzione full ssd è ancora troppo costosa, mi ha sorpreso un pò il fatto che sia windows che linux che avevo installato sul vecchio pc hanno funzionato benissimo sul nuovo dopo il "trapianto" di hard disk, su linux ci contavo ma windows non credevo proprio...
 

mrcpal91

Utente Attivo
548
63

mrcpal91

Utente Attivo
548
63
Ragazzi scusate, essendo che spesso lo uso da fisso..e dunque sempre collegato alla presa con batteria (per evitare che se va via la luce salta tutto..) potreste dirmi se vi è la possibilità di non caricare oltre l'80% la batteria per salvaguardarla il più possibile? Grazie
 

100nze

Utente Attivo
728
70
Ragazzi scusate, essendo che spesso lo uso da fisso..e dunque sempre collegato alla presa con batteria (per evitare che se va via la luce salta tutto..) potreste dirmi se vi è la possibilità di non caricare oltre l'80% la batteria per salvaguardarla il più possibile? Grazie

si c'è questa possibilità.....
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili