RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
Sto riscontrando ultimamente un difetto abbastanza fastidioso, quando accendo il pc non mi trova nessuna rete Wi-Fi, per risolvere devo sempre fare un riavvio. Successo a qualcuno? La mia scheda di rete è mediatek


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum

Ciao, prova anche a disabilitare questa funzione in gestione dispositivi sulla scheda wireless
 

Allegati

  • Immagine 2022-06-12 165103.webp
    Immagine 2022-06-12 165103.webp
    13.4 KB · Visualizzazioni: 40
Ciao! Ai possessori del modelo Legion 5 15Ach6h con Rtx 3070 e ryzen 7 5800H come vi trovte? Lo consigliereste per attività di grafica e video editing?
Grazie
 
Ho controllato i driver sul sito Lenovo e mi segnala un nuovo bios rilasciato il 2 giugno, ma a me su Lenovo Vantage ancora non è uscito, a voi è arrivato?
Sì, avevo visto. Adesso compare anche su Vantage.
Il problema è che, leggendo su reddit, non sembra abbiano corretto la questione delle BSOD casuali quando si è a batteria in idle, che hanno introdotto con la versione 53.

E poi un altro problema: la versione 53, da quando è sparita da Vantage, è comparsa tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows update, addirittura. Sarà per l'importanza della falla di sicurezza, in modo da distribuirlo a tutti più facilmente.
Non so, ma un BIOS installato da Windows Update si è mai visto? Io ho paurah. Soprattutto perché WU potrebbe forzare questo aggiornamento anche se facoltativo. Ad alcuni è già successo.

Intanto mi hanno suggerito che per ritrovare le vecchie versioni del BIOS, da fonte affidabile, in caso si voglia fare un rollback, si può usare questo link e cambiare solo il numero della versione che si vuole scaricare. Così mi sono salvato la 46 (quella che ho ancora) e la 49.
La 51 però non c'è più: lol, da quel che avevo capito, era quella che risolveva già le falle di sicurezza, ma non introduceva le BSOD; anche se alcuni avevano lamentato aumenti di temeprature con la 51. Questa cosa non so se sia vera.
Mentre posso scaricare una .50 che non sapevo manco esistesse; evidentemente non è per noi.
Occhio che si possono fare casini.
 

Allegati

  • Agg. facoltativi.webp
    Agg. facoltativi.webp
    24 KB · Visualizzazioni: 39
Ultima modifica:
E' normale che la temperatura della CPU mi vada a 95 gradi dopo manco 5 minuti che gioco a Cyberpunk 2077???
Ho pure messo una scatoletta dietro per tenerlo leggermente inclinato a 30 gradi, come dicono di fare...
E' alta, ma non pazzesca per la CPU in un portatile, però dopo 5' pare una cosa anomala. Oltre ad alzarlo assicurati che ci sia spazio per far circolare l'aria e usa la performance mode quando giochi.
Hai 5800H + 3070? Ho letto che con la 3070 il processore tende a scaldarsi di più.
Che bios hai? Avevo letto di gente lamentarsi che con la versioen 51 aveva avuto un aumento di temperature, ma non mi pare una notizia confermata.
 
Sì, avevo visto. Adesso compare anche su Vantage.
Il problema è che, leggendo su reddit, non sembra abbiano corretto la questione delle BSOD casuali quando si è a batteria in idle, che hanno introdotto con la versione 53.

E poi un altro problema: la versione 53, da quando è sparita da Vantage, è comparsa tra gli aggiornamenti facoltativi di Windows update, addirittura. Sarà per l'importanza della falla di sicurezza, in modo da distribuirlo a tutti più facilmente.
Non so, ma un BIOS installato da Windows Update si è mai visto? Io ho paurah. Soprattutto perché WU potrebbe forzare questo aggiornamento anche se facoltativo. Ad alcuni è già successo.

Intanto mi hanno suggerito che per ritrovare le vecchie versioni del BIOS, da fonte affidabile, in caso si voglia fare un rollback, si può usare questo link e cambiare solo il numero della versione che si vuole scaricare. Così mi sono salvato la 46 (quella che ho ancora) e la 49.
La 51 però non c'è più: lol, da quel che avevo capito, era quella che risolveva già le falle di sicurezza, ma non introduceva le BSOD; anche se alcuni avevano lamentato aumenti di temeprature con la 51. Questa cosa non so se sia vera.
Mentre posso scaricare una .50 che non sapevo manco esistesse; evidentemente non è per noi.
Occhio che si possono fare casini.
Ciao, alla fine non sono più riuscito a sopportare i continui freeze seguite da schermata blu, usando il laptop a batteria era diventato ormai impossibile, sicché ho deciso di fare il downgrade alla versione 50WW, mi sono reso conto che dovevo farlo già da subito, i freeze sono praticamente spariti, e per ora neanche un maledetto bsod, funziona tutto liscio come l'olio. Il bios l'ho preso da qui https://laptopwiki.eu/files/bios/Lenovo/AMD/

Avevo provato anche la versione 54WW e non ti dico che era peggio di prima. Al momento sono rimasto molto deluso come penso anche molti altri, dal casino che ha combinato Lenovo e soprattutto dal silenzio sulla faccenda. Spero vivamente che risolvono questo grave bug, anche perché usare un bios vecchio per quanto stabile sia può diventare più pericoloso in futuro in caso di falle di sicurezza.

PS: https://www.windowslatest.com/2022/...tedly-fail-to-boot-after-windows-bios-update/

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao, alla fine non sono più riuscito a sopportare i continui freeze seguite da schermata blu, usando il laptop a batteria era diventato ormai impossibile, sicché ho deciso di fare il downgrade alla versione 50WW, mi sono reso conto che dovevo farlo già da subito, i freeze sono praticamente spariti, e per ora neanche un maledetto bsod, funziona tutto liscio come l'olio. Il bios l'ho preso da qui https://laptopwiki.eu/files/bios/Lenovo/AMD/

Avevo provato anche la versione 54WW e non ti dico che era peggio di prima. Al momento sono rimasto molto deluso come penso anche molti altri, dal casino che ha combinato Lenovo e soprattutto dal silenzio sulla faccenda. Spero vivamente che risolvono questo grave bug, anche perché usare un bios vecchio per quanto stabile sia può diventare più pericoloso in futuro in caso di falle di sicurezza.

PS: https://www.windowslatest.com/2022/...tedly-fail-to-boot-after-windows-bios-update/

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Incrociando le dita, non ho riscontrato nulla fin'ora
 
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente appena iscritto.

Ho da qualche giorno il notebook legion 5 con ryzen e rtx3070, potenza allo stato puro, un pc davvero molto bello e potente.
L'ho acquistato per sostituire un asus del 2013, lo uso per lavoro e anche per giocare. Sono un casual gamer mi diverto ogni tanto la sera a fare qualche partita su halo infinite, il punto è che il notebook raggiunge in poco tempo temperature troppo alte arrivando addirittura a picchi di 100gradi centigradi. Ok siamo in estate ed è già caldo di suo però temperature cosi elevate mi preoccupano e mi inducono a terminare presto le mie sessioni di gioco, com'è possibile che un pc votato al gaming si surriscaldi cosi tanto, le ventole non vi dico stanno a palla sembra che da un momento all'altro possa prendere il volo. Cmq per fortuna l'ho preso su Amz e ho un mese di tempo per effettuare il reso, prima di farlo vorrei capire se ci sono dei validi rimedi per abbassare diciamo una ventina di gradi le temperature in gaming, qualche consiglio? grazie a chi risponderà!
 
Io ho risolto cosi'
 
Io ho risolto cosi'
Ciao, ho provato a inserire 4 spessori di altezza 2cm sotto il pc, ho notato un certo miglioramento, ho fatto una mezzo 'ora di gioco e come picco di temperatura ho raggiunto 89gradi, be considerando che ieri sera avevo raggiunto i 100 per il momento non male, continuerò a monitorare per vedere se non è stato solo un caso, hai provato per caso se con dei cooler pad migliora ancora di più?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top