RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
Salve ragazzi! Mi sto informando su questo modello. Attualmente lo trovo a 1448 euro. Pensavo fosse già un buon prezzo ma se mi dite che ogni tanto lo scontano di 200 euro è anche meglio!

Ho un legion 5 con 4800 e rtx2060 con qualche problema e pensavo di fare un upgrade. Che ne pensate dell' idea ?
 
Qualcuno ha brevi freeze di alcuni programmi come Spotify e Firefox? Mi succede che d'un tratto il programma non risponda più in ogni parte della finestra e il processore fa un boost.
Secondo me è qualche driver, forse quelli video AMD?
Ciao, si capita anche mentre apri qualcosa in basso a destra, micro freeze e via.
Comunque attualmente ho problemi con la scheda wifi, mi salta la connessione e non mi riconosce più il wifi (da cell o altro pc va liscio come l’olio), proprio non c’è più come ricercare una nuova connessione (solo ethernet)

image.jpg

Provo a fare una risoluzione dei problemi e niente, mi esce questo.
image.jpg

Nemmeno tramite cavo eth risolvo.. che devo fare?
image.jpg

Aggiornamento.. praticamente non era più visibile MediaTek sulla gestione dispositivi. Ho fatto un reset della rete, fatto dei passaggi sul prompt dei comandi senza ottenere nulla (dopo aver riavviato)
Dopo essermi stancato, ho spento il pc, cercato altro sul web e dopo aver visto sempre gli stessi passaggi, accendo pc ed ecco di nuovo il wifi…??
Adesso mi chiedo, quante volte dovrà ridarmi lo stesso problema?
 
Ultima modifica:
Avevo preso la versione con 3070 su amazon a 1449, con cofidis arrivava a 1500.
Nemmeno il tempo di provarlo che poi si è abbassato per qualche ora a 1307, per cui ho fatto il reso del primo e ho preso il secondo.
Domani faró il primo avvio. Ci sono cose essenziali da fare, che so impostazioni per la scheda video ecc? Non smanetto con un pc da anni. Avevo letto di un aggiornamento del bios, H2FOT, mi sembra, va fatto tranquillamente?
 
Sì ha dei micro-freeze
Allora, direi che proprio micro non sono. Un micro-freeze direi che mi capita, certe volte, quanto clicco con il tasto destro su desktop oppure in una cartella, o anche nella finestra che si apre per salvare un file in una data posizione. In questi casi capita talvolta che al click non corrisponda subito l'apertura del menu contestuale e debba ri-clickare una seconda volta.

I freeze su Spotify e FF invece sono più lunghi. Quello su spotify riguarda in realtà i tasti per chiudere o ridurre ad icona e posso interromperlo trascinando la finestra dalla barra del titolo; quello su FF invece no, devo solo aspettare che si riprenda. Quest'ultimo cmq ce l'ho solo da questa settimana.
Potrebbero essere tanti i fattori in gioco e dovuti ai programmi singoli; proverò con le reinstallazioni.

Ciao, si capita anche mentre apri qualcosa in basso a destra, micro freeze e via.
Non ho capito, solo in basso a destra ti capita? Per esempio facendo cosa?
Quello del menu contestuale che ho scritto sopra ce l'hai?


Voi avete i driver video AMD che installa automaticamente Windows Update? Cioè quelli per cui il software di gestione AMD viene scaricato automaticamente dallo store di Windows?
Io ho ancora quelli, dopo che mi aveva forzatamente fatto il downgrade rispetto alla versione che avevo installato manualmente.

Noto ora che nell'elenco delle app installate dello Store non mi compaiono più questi driver AMD e manco quelli della console audio. E manco le estensioni per visualizzare hevc/heiff. Bah, chi lo capisce Windows Store.

Ps: ieri mi si è aggiornata automaticamente la versione di Nahimic: nessun problema.
Confermo che il problema che avevo con Nahimic era l'incompatibilità con gli aggiornamenti del Logitech G-Hub: da quando ho disattivato l'avvio automatico con Win del G Hub, non ce li ho più. Posso anche aggiornarlo, ma l'importante è che non si avvii poi in automatico altrimenti mi fa crashare il NahimicService.exe e quindi non posso aprire Nahimic. Non so se sono l'unico al mondo ad avere questa incompatibilità...
 
Ultima modifica:
Io ho il logitech g hub per i led del mouse e non ho problemi con Nahimic
Sì, sarò l'unico, anche un altro utente non aveva problemi.
Boh, a me ogni mese, quando G-Hub si aggiorna - inutilmente per quanto mi riguarda - mi entra in confltto con Nahimic. Eppure ho fatto l'installazione pulita dei driver audio più volte e anche reinstallato il G-hub. Che poi si può selezionare di non fare aggiornamenti automatici, ma continua ad aggiornarsi puntualmente.
Ora non lo faccio partire proprio all'avvio di Windows e fine dei problemi.
Io sono da sempre su Windows 10 Pro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiornamento.. praticamente non era più visibile MediaTek sulla gestione dispositivi. Ho fatto un reset della rete, fatto dei passaggi sul prompt dei comandi senza ottenere nulla (dopo aver riavviato)
Dopo essermi stancato, ho spento il pc, cercato altro sul web e dopo aver visto sempre gli stessi passaggi, accendo pc ed ecco di nuovo il wifi…??
Adesso mi chiedo, quante volte dovrà ridarmi lo stesso problema?
Non so quale sia il problema, se hai reinstallato i driver WiFi, dopo aver eliminato la scheda WiFi in gestione dispositivi, dimenticato la rete salvata, e riavviato.
Cmq in Vantage meglio non attivare le inutili funzionalità ''ottimizzazione wifi'' e ''sicurezza wifi''.
 
Ultima modifica:
Sì, sarò l'unico, anche un altro utente non aveva problemi.
Boh, a me ogni mese, quando G-Hub si aggiorna - inutilmente per quanto mi riguarda - mi entra in confltto con Nahimic. Eppure ho fatto l'installazione pulita dei driver audio più volte e anche reinstallato il G-hub. Che poi si può selezionare di non fare aggiornamenti automatici, ma continua ad aggiornarsi puntualmente.
Ora non lo faccio partire proprio all'avvio di Windows e fine dei problemi.
Io sono da sempre su Windows 10 Pro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Non so quale sia il problema, se hai reinstallato i driver WiFi, dopo aver eliminato la scheda WiFi in gestione dispositivi, dimenticato la rete salvata, e riavviato.
Cmq in Vantage meglio non attivare le inutili funzionalità ''ottimizzazione wifi'' e ''sicurezza wifi''.
Anch'io w11 ghub and nahimic tutto ok. Inoltre sarò tipo al 4° formattone e ogni volta è sempre ok
 
buonasera ragazzi, ho un lenovo legion 5 15ACH6H con rayzen 7 5800h e nvidia 3070, mi da problemi quando va in ibernazione e si riaccende provocando fastidiose distorsioni sullo schermo che poi risolvo solo andando sul pannello di controllo nvidia e cambiando le impostazioni di "gestione contatori prestazioni cpu" ho notato che in modalità ibrida la cosa peggiora. avete qualche soluzione?
ho provato gia a reistallare i driver con l'installazione pulita.
premetto che durante i giochi non da mai nessun problema, ho provato a fare anche test hardwere approfondito mettendo sotto stress processore e gpu e nessun problema. mi viene da pensare che sia il switch tra gpu dedicata e gpu integrata, ma continuo a non riuscire a risolvere, ho reinstallato anche i driver del chipset ma nulla, si ripresenta ogni 2 o 3 riavvii o ibernazioni.
 

Allegati

  • IMG_20220510_224950[1].webp
    IMG_20220510_224950[1].webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 44
Ultima modifica:
Il BIOS fallato è stato ritirato? Non me lo segnala più su Vantage.
Spero di sì e mi auguro che a breve rilasciano il fix perché questa schermata blu ha veramente scocciato, più che altro lo fa solo quando si usa a batteria con attività intense

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Spero di sì e mi auguro che a breve rilasciano il fix perché questa schermata blu ha veramente scocciato, più che altro lo fa solo quando si usa a batteria con attività intense

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ma la schermata blu non era al contrario quando sta in idle?

Il rollback non l'hai più fatto?
Vorrei capire se c'è una fonte attendibile per recuperare i vecchi BIOS, più che altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top