Ipotetica configurazione di casa

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Buongiorno a tutti,
vorrei qualche consiglio su come sarebbe la configurazione ottimale per casa mia in base alle seguenti richieste (e quindi anche consigli sugli eventuali acquisti).
Premessa: la casa l'ho comprata da poco, ho fatto fare qualche lavoro all'impianto elettrico in modo da avere qualche frutto femmina ethernet (cat 6) disponibile nelle stanze principali.
La casa è su due piani, al piano terra ho la connessione del modem (in questo caso uno zyxel fornito da intred), da quello parte un cavo cat6 che arriva nel mio studio.
Nello studio ho collegato quel cavo ad uno switch e da quello partono altri cavi cat 6, di cui
  • 1 diretto nel mio pc
  • 1 diretto nel mio nas
  • 5 che finiscono nel muro divisi a loro volta in
    • 1 diretto nell'antifurto
    • 2 in sala
    • 1 nella camera da letto principale
    • 1 nella camera degli ospiti
Attualmente ho configurato ogni dispositivo con ip statico e ho fatto in modo che ci fossero 3 reti wifi:
  1. Rete 2.4/5 ghz per dispositivi come computer e telefoni
  2. Rete 2.4 ghz per dispositivi smart (frigorifero, luci, cancello, citofono etc)
  3. Rete 2.4/5 ghz guest per gli ospiti
Per poter distribuire un po' di più il segnale wifi ho recuperato da casa dei miei genitori un vecchio huawei, collegato ad uno dei due frutti in sala e che mi fa da "access point" (fra virgolette perchè sappiamo tutti la qualità di quest'ultimo dispositivo).

Ora stavo riflettendo su quale potesse essere la configurazione ottimale, comprando ovviamente anche i dispositivi necessari, per creare una rete di casa veloce e senza perdite di connettività per "cambio" di wifi (purtroppo non posso mettere in mesh lo zyxel e lo huawei).
Necessità:
  1. Possibilità di cambiare model generale senza dover riconfigurare tutto (in pratica vorrei che il modem possa essere cambiato in base a come più pare e piace al mio gestore ma che tutta la parte di gestione del dhcp, ip statici, dns etc venisse configurata da un mio modem/router)
  2. La connessione tra i vari access point e il modem deve avvenire via cavo, niente ripetitori wifi o powerline
  3. Possibilità di replicare le 3 reti wifi sopra riportate e metterle tutte in mesh
  4. Possibilità di aggiungere almeno 1 altro "access point" in caso di eventualità (sempre tramite cavo ethernet)
  5. I dispositivi non voglio appenderli al muro, non voglio fare lavori per spostare cavi ethernet e/o coprire cavi
Dimentico qualcosa? Per il momento non c'è budget nel senso che in generale anche come modo di pormi al lavoro, cerco prima la soluzione ottimale e poi vedo dove si possono fare compromessi per accontentare il cliente.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :)
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,105
14,273
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Direi che con 3 Fritzbox 4060 ottieni quel che chiedi. Certo hanno un costo.
 

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Tre ssid diversi dubito che li possa emettere anche il fritz.
Ma non lo conosco nel dettaglio.
Io faccio questa cosa con un OpenWrt
E' uno dei requisiti minimi che ho richiesto.. il mio modem attuale zyxel lo fa..
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,105
14,273
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Si configura prima il nodo principale e poi i secondari
Come dicevo non mi sembra supportino il multi ssid quelli elencati fino ad ora, se sbaglio potresti dirmi dove hai trovato l'informazione?
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
42,105
14,273
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Come dicevo non mi sembra supportino il multi ssid quelli elencati fino ad ora, se sbaglio potresti dirmi dove hai trovato l'informazione?
Ma perchè devi contraddistinguere le reti con un diverso SSID? Perdi il vantaggio di avere una rete unica
 

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Ma perchè devi contraddistinguere le reti con un diverso SSID? Perdi il vantaggio di avere una rete unica
Banalmente perchè gli elettrodomestici preferiscono una rete solo 2.4ghz, inoltre cosi facendo posso gestire anche quanta banda dar loro rispetto alla rete dei telefoni/pc etc etc..
Inoltre la rete guest è appunto per gli ospiti, che preferisco non si connettano al wifi di casa con accesso a tutta la LAN.
 

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
20,713
13,093
CPU
i5-4690
Dissipatore
DEEPCOOL CAPTAIN 240EX
Scheda Madre
MSI Z97 U3 PLUS
HDD
KINGSTON SSD KC400 240GB
RAM
24GB BALLISTIX SPORT @2133MHz
GPU
STRIX GTX980 DC2OC
Audio
INTEGRATA
Monitor
AOC G2590VXQ
PSU
BEQUIET! System Power 7 500W
Case
DEEPCOOL MATREXX 55
Periferiche
NESSUNA
Net
EOLO 100
OS
UBUNTU/WINDOWS11
Ma esiste ancora la concezione di "rete ospiti" ?
Posso capire un tempo quando i bundle dati erano di pochi mega... Ma ad oggi gli operatori ti tirano badilate di giga addosso che è quasi impossibile terminare...
Poi, uno viene a casa tua per usare lo smartphone? bah...

Comunque, elimina lo switch tenda per piacere... Quelle cinesate son peggio di una cancrena
 

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Ma esiste ancora la concezione di "rete ospiti" ?
Posso capire un tempo quando i bundle dati erano di pochi mega... Ma ad oggi gli operatori ti tirano badilate di giga addosso che è quasi impossibile terminare...
Poi, uno viene a casa tua per usare lo smartphone? bah...

Comunque, elimina lo switch tenda per piacere... Quelle cinesate son peggio di una cancrena
Be' tenendo conto che a casa mia giochiamo anche a D&D e che può capitare che vengano a casa anche persone che sono amici di amici si, il concetto di rete ospiti esiste e deve esistere.
Lo switch tenda è li per mancanza di soldi, per questo chiedevo quale è una configurazione ottimale per tutto, cosi da fare le dovute valutazioni per mettere qualcosa di "serio".
 

PippoGold

Utente Attivo
1,250
543
Se hai voglia di smanettare io ho fatto questa rete:

3 ssid a 2,4 e 3 ssid a 5ghz (ma ne puoi fare qunti vuoi) , QoS, firewall, ecc,
136 giorni che il sistema è su (non è mai andata via la corrente! non ho ups) 2,5 TB di dati trasferiti. In 3 anni non ho mai riavviato per malfunzionamenti.
Post unito automaticamente:

Ma esiste ancora la concezione di "rete ospiti" ?
Per me esiste ancora. Soprattutto se uno ha figli che portano a casa amici e i tuoi dati di lavoro sono sulla stessa rete.

Comunque, elimina lo switch tenda per piacere... Quelle cinesate son peggio di una cancrena
Per uno switch unmanaged non penso ci sia una grande differenza tra una scheda cinese Tenda e una scheda cinese marchiata dagli americani.
 
Ultima modifica:

r3dl4nce

Utente Èlite
17,635
9,666
Per uno switch unmanaged non penso ci sia una grande differenza tra una scheda cinese Tenda e una scheda cinese marchiata dagli americani.
Ci sono ci sono, affidabilità in primis.

@NicoZ96

Nel tuo caso, io farei un impianto tutto con mikrotik, firewall con funzione di CAPsMAN (gestione centralizzata access points), switch, access point in modalità CAP (controlled access point), così dal controller centralizzato puoi gestire tutti i ssid, le password, le sottoreti, su quali AP fare il provisioning di quale rete, ecc.
Però il tutto è molto complesso da configurare se non si hanno conoscenze e espernza con RouterOS.

Potresti pensare a fare rete full ubiquiti unifi, i costi sono almeno il doppio di mikrotik, ma hai tutto gestito con interfaccine web, tutto molto facile da configurare e automatizzato, ecc.
Il nuovo Cloud Gateway Ultra al posto della Dream machine come router/firewall con controller unifi integrato, switch poe USW-Ultra per alimentare gli AP, switch 24porte USW-24 per altri cablaggi, e gli access point U6-PLUS o U6-Mesh-Pro
 

NicoZ96

Utente Attivo
1,052
121
CPU
i5 9600 K
Dissipatore
Be Quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda Madre
Msi Z390 Gaming Plus
HDD
Seagate Barracuda 1Tb x2, SSD Samsung 640EVO 120Gb, SSD Kingstone 120Gb, SSD Samsung 860EVO 500Gb
RAM
DDR4 2x8Gb 3000MhZ Corsair Vengeance
GPU
MSI RTX 2080 Gaming X Trio
Audio
Creative Sound Blaster Z
Monitor
Samsung C24FG70 144Hz FHD
PSU
Cooler Master v650 Semi Modular
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Razer Deathadder Elite, Corsair K95 RGB Platinum, Logitech G27, Controller Xbox 360(PC), Razer Wildcat
OS
Windows 10
Nel tuo caso, io farei un impianto tutto con mikrotik, firewall con funzione di CAPsMAN (gestione centralizzata access points), switch, access point in modalità CAP (controlled access point), così dal controller centralizzato puoi gestire tutti i ssid, le password, le sottoreti, su quali AP fare il provisioning di quale rete, ecc.
Però il tutto è molto complesso da configurare se non si hanno conoscenze e espernza con RouterOS.
Non ho tutte quelle conoscenze purtroppo
Potresti pensare a fare rete full ubiquiti unifi, i costi sono almeno il doppio di mikrotik, ma hai tutto gestito con interfaccine web, tutto molto facile da configurare e automatizzato, ecc.
Il nuovo Cloud Gateway Ultra al posto della Dream machine come router/firewall con controller unifi integrato, switch poe USW-Ultra per alimentare gli AP, switch 24porte USW-24 per altri cablaggi, e gli access point U6-PLUS o U6-Mesh-Pro
Li avevo visti e diciamo che potrebbe essere considerata la soluzione ottimale..


Da questa ottimale come si potrebbe scalare ad uso consumer (a livello anche economico)? La proposta con OpenWrt di @PippoGold è molto interessante e mi sembra anche molto più cheap come costi.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili