UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
Se a qualcuno che vive in Germania interessasse: https://www.mindfactory.de/product_info.php/Intel-Core-i7-11700K-5-0Ghz-So-1200-BOX_1399213.html
Prezzo alto comunque, il 5800x viene 40€ meno.
non so quanto convenga adesso il prezzo è sicuramente pompato.
calcolando che un i9 10850k costa sulle 360, io mi trovo ad upgradare un po' tutta la config viaggiando ancora con i5 6600.
ha senso comprare adesso l'i9 per quel prezzo (più basso del 5600x) contando che la 11th gen cappa a 8 core quindi mi troverei sotto in single ma in multi andrebbe meglio.
 
Sono un po alti i prezzi rispetto a quello che mi aspettavo. Tu non credi?

Sì sono d'accordo. Ma siamo ancora all'inizio, sicuramente dovranno assestarsi.

non so quanto convenga adesso il prezzo è sicuramente pompato.
calcolando che un i9 10850k costa sulle 360, io mi trovo ad upgradare un po' tutta la config viaggiando ancora con i5 6600.
ha senso comprare adesso l'i9 per quel prezzo (più basso del 5600x) contando che la 11th gen cappa a 8 core quindi mi troverei sotto in single ma in multi andrebbe meglio.

L'i9 10850k a 360€ è sicuramente allettante, ma dipende cosa ci fai: se ci giochi e basta mi fermerei all'i7 10700k, che andrà comunque bene per alcuni anni, anche perchè l'i9 è piuttosto impegnativo da raffreddare come si deve e anche da alimentare (serve una scheda madre fatta bene).
 
Ma solo io aspetto l'arrivo dell'i5 11600 per il serverino domestico con Proxmox VE invece che per il gaming?
Principalmente mi interessano rispetto ai precedenti Intel per il supporto al pcie 4.0, e la transcodifica Plex sfruttando la nuova iGpu Intel, che supporterà il tone mapping hdr di video 4k 10bit via gpu senza alcun problema (spero).
L'appetito vien sempre mangiando, ma se i prezzi sono questi dubito mi verrà in mente di prendere la versione K e scheda madre Z590, nonostante il moltiplicatore sbloccato per downclockare mi servirebbe parecchio.
 
Ma solo io aspetto l'arrivo dell'i5 11600 per il serverino domestico con Proxmox VE invece che per il gaming?
Principalmente mi interessano rispetto ai precedenti Intel per il supporto al pcie 4.0, e la transcodifica Plex sfruttando la nuova iGpu Intel, che supporterà il tone mapping hdr di video 4k 10bit via gpu senza alcun problema (spero).
L'appetito vien sempre mangiando, ma se i prezzi sono questi dubito mi verrà in mente di prendere la versione K e scheda madre Z590, nonostante il moltiplicatore sbloccato per downclockare mi servirebbe parecchio.

No il moltiplicatore è sempre sbloccato verso il basso così come puoi modificare la tensione (se la scheda madre lo permette).
L'unica cosa che non puoi fare con le CPU non K è alzare il moltiplicatore rispetto alle specifiche ufficiali Intel.
Comunque le Z590 hanno prezzi mica tanto belli pure loro, quindi probabilmente per il tuo utilizzo meglio un i5 liscio (magari anche un 11400) e una bella B560, che supporterà l'overclock delle RAM a differenza del predecessore.
 
Principalmente mi interessano rispetto ai precedenti Intel per il supporto al pcie 4.0, e la transcodifica Plex sfruttando la nuova iGpu Intel, che supporterà il tone mapping hdr di video 4k 10bit via gpu senza alcun problema (spero).
Ma chi la usa più la transcodifica Plex ?
Ormai uso Plex solo per sfogliare i media, perchè tinyMediaManager è più spartano altrimenti lo avrei tolto del tutto e sarei andato di VLC in streaming diretto. Anche Kodi ormai non lo uso più anzi non l'ho nemmeno reinstllato.

Penso che oggi Plex può andare bene solo per streammare sugli smartphone, perchè se gli mandi un file 4k in streaming diretto, c'è rischio che i cellulari ti esplodono in mano ???
 
Se a qualcuno che vive in Germania interessasse: https://www.mindfactory.de/product_info.php/Intel-Core-i7-11700K-5-0Ghz-So-1200-BOX_1399213.html
Prezzo alto comunque, il 5800x viene 40€ meno.
Per me è un placeholder... vendono una cpu che non è stata ancora presentata ?
comunque il prezzo non mi sorprenderebbe: Intel è diventata “generosa” perché in difficoltà nei confronti di AMD , per prestazioni e tecnologia, così ha scontato di brutto comet lake.
ora vedrete che con Rocket Lake le prestazioni salgono ed i prezzi saranno i soliti ridicoli di Intel, almeno inizialmente.

Sono un po alti i prezzi rispetto a quello che mi aspettavo. Tu non credi?
Come dicevo, no, nulla di diverso da quanto mi aspettavo... anzi quel prezzo è con IVA tedesca. In Italia costerà un po’ di più.
per me gli attuali 10th Gen sono un offerta che difficilmente si ripeterà (a meno di un nuovo flop).
 
Prezzi altini, se fossero confermati dovrei abbandonare l'idea di aggiornamento all'11700k e puntare tutto su Alder Lake...

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
 
Prezzi altini, se fossero confermati dovrei abbandonare l'idea di aggiornamento all'11700k e puntare tutto su Alder Lake...
Personalmente valuto la potenza dell'11th gen solo in base a quanto fa abbassare i prezzi della 10° gen. Sto puntando un 10700F da diverso tempo ma 240€ mi sembrano ancora eccessivi ? Speriamo ora tra restock AMD e uscita 11° che i prezzi della 10° crollino...
 
Ma chi la usa più la transcodifica Plex ?
Ormai uso Plex solo per sfogliare i media, perchè tinyMediaManager è più spartano altrimenti lo avrei tolto del tutto e sarei andato di VLC in streaming diretto. Anche Kodi ormai non lo uso più anzi non l'ho nemmeno reinstllato.

Penso che oggi Plex può andare bene solo per streammare sugli smartphone, perchè se gli mandi un file 4k in streaming diretto, c'è rischio che i cellulari ti esplodono in mano ???
la cosa sarebbe risolta come compatibilità file multimediale - dispositivi di riproduzione. Ma se vuoi organizzare tanti media, tra file video vacanze personali, foto, vecchia videoteca di vhs\dvd e nuova videoteca film 4k hdr, tocca in certe situazioni mettere Plex server di mezzo. Nel caso specifico, le tv smart Samsung non hanno modo di installarci sopra Kodi e altre app buone allo scopo. C'è solo Plex Client disponibile per fare tutto ciò su os Tizen. E come noto le iGpu Intel, essendo supportate ufficialmente e potendo contare sul QuickSync, sono la soluzione migliore costo\prestazini\consumi per i Plex Server. Perciò punto direttamente la nuova 11a gen e la nuova grafica integrata, che rispetto alla uhd630 onnipresente, sarà un bel miglioramento. La 630 è un pò sorpassata nel 2021, imho. Non è che ci si siano sforzati molto in tutti questi anni sulle integrate, almeno in casa Intel.

Ps: per caso qualcuno ha visto leak dei consumi in uso e in idle della 11a gen? Perchè tutto ciò mi fa comodo se il consumo resta bassissimo in idle alla presa e umano sotto carico.
 
Ultima modifica:
Personalmente valuto la potenza dell'11th gen solo in base a quanto fa abbassare i prezzi della 10° gen. Sto puntando un 10700F da diverso tempo ma 240€ mi sembrano ancora eccessivi ? Speriamo ora tra restock AMD e uscita 11° che i prezzi della 10° crollino...
ma già stanno scendendo di brutto, tipo un 10700k lo prendi a poco più di 300 euro. Peccato che ho già un i5 10gen e sto aspettando quelli di 11gen altrimenti ci facevo un pensierino...
 
Ma ??
Questa è nuova. Anche io pensavo raccogliessero preordini per spedire poi dopo ilo 15 (o 16 o 30, quello che sarà)

Comunque sono prestazioni più o meno in linea a quelle di un Ryzen 7 5800x
si, a prezzo anche superiore...
Intel non cambia mai: appena torna competitiva (che poi voglio vedere con che consumi) i suoi prezzi tornano ai livelli assurdi di sempre ?‍♂️
Se avessero sparato fuori Rocket Lake a prezzi poco superiori agli attuali 10th Gen avrebbero fatto il colpaccio, perché AMD è in affanno di disponibilità, non avendo foundry sua, ed ha messo prezzi ridicoli.
Immaginate un 11700K a 380€ ed un 11600K a 260€ che best buy sarebbero stati !
Invece sono i soliti ...
 
si, a prezzo anche superiore...
Intel non cambia mai: appena torna competitiva (che poi voglio vedere con che consumi) i suoi prezzi tornano ai livelli assurdi di sempre ?‍♂️
Se avessero sparato fuori Rocket Lake a prezzi poco superiori agli attuali 10th Gen avrebbero fatto il colpaccio, perché AMD è in affanno di disponibilità, non avendo foundry sua, ed ha messo prezzi ridicoli.
Immaginate un 11700K a 380€ ed un 11600K a 260€ che best buy sarebbero stati !
Invece sono i soliti ...

Adesso non è più disponibile.
Sì comunque 469€ erano tanti anche considerando che il 5800x veniva 40€ meno e di sicuro ha il vantaggio dell'efficienza, mentre come prestazioni non sembra poi tanto diverso da quello che si è scoperto finora.
Più che altro 469€ era un prezzo di prelancio, fanno in tempo a scendere un po' se riusciranno ad avere buoni volumi, ma comunque non credo vedremo il 11700k sotto i 400 e l'11600k sotto i 300 questa primavera...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top