UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
nn so se ne avete già parlato, ma sembra che alcune schede madri Z490 non supporteranno Rocket Lake:


se la notizia fosse confermata, sarebbe un brutto colpo per molti acquirenti , e la dimostrazione di quanto male abbiano lavorato MSI e soprattutto AsRock in questa generazione Intel.
 
Recentemente ho seguito alcuni articoli a riguardo leggendo frasi del tipo "Intel i7-11700 asfalta i7-10700" oppure "Intel riconquista lo scettro del gaming", poi vado a spulciare i benchmark e il miglioramento equivale a +6% che praticamente significa 2-3% in casi reali. Spesso a scrivere questi articoli trionfalistici non sono adolescenti eccitati ma uomini adulti fatti & formati (40enni e oltre). Allora ho capito che il mondo informatico attuale, dove il comparto gaming occupa circa il 99% dei consumer, vive di una logica (sfuggente) tutta sua...

TL;DR> Non c'è logica nel passare da Intel 10th a Intel 11th, dato l'insulso incremento di prestazioni, quindi la compatibilità delle mobo è del tutto irrilevante
 
È notizia di ieri che tra l'altro Intel sta introducendo una versione "speciale" del 10900K, il 10900KS, di cui non si hanno ancora dettagli.
Questo probabilmente perché ci saranno scenari in cui il vecchio 10900K con i suoi 10C/20T andrà meglio del nuovo 11900K con i suoi 8C/16T.

non mi sorprende più di tanto..
beh ma dovrebbe fare infuriare chi ha preso una Z490 con la "certezza" del supporto a Rocket Lake...

Spero vivamente che venga smentito.
 
È notizia di ieri che tra l'altro Intel sta introducendo una versione "speciale" del 10900K, il 10900KS, di cui non si hanno ancora dettagli.
Questo probabilmente perché ci saranno scenari in cui il vecchio 10900K con i suoi 10C/20T andrà meglio del nuovo 11900K con i suoi 8C/16T.

Sicuramente ci saranno scenari dove un 10900k batterà un 11900k: +20% secco di core è dura compensarlo con un aumento di IPC in scenari quali il rendering.
Credo ci sarà poca differenza, ma già il fatto che si vada indietro invece che avanti è indice di una "certa difficoltà" (diciamo così...), dovuta alla riproposizione per la quinta generazione consecutiva dei 14nm.

beh ma dovrebbe fare infuriare chi ha preso una Z490 con la "certezza" del supporto a Rocket Lake...

Spero vivamente che venga smentito.

Avevo già sentito la news e non penso verrà smentita.
Diciamo che se si limitasse a quelle 6 schede madri non sarebbe un problema enorme, spero più che altro non ne vengano coinvolte altre.
Comunque le MSI Z490 S01 è la prima volta che le sento: le hanno mai vendute qui da noi?
Quelle Asrock invece le conosciamo bene, sono le famigerate Asrock con VRM indecenti che onestamente non avrei abbinato a prescindere con un Rocket Lake, visto che avranno consumi non indifferenti (sì forse ci si poteva montare un i5, ma amen).
 
Sicuramente ci saranno scenari dove un 10900k batterà un 11900k: +20% secco di core è dura compensarlo con un aumento di IPC in scenari quali il rendering.
Credo ci sarà poca differenza, ma già il fatto che si vada indietro invece che avanti è indice di una "certa difficoltà" (diciamo così...), dovuta alla riproposizione per la quinta generazione consecutiva dei 14nm.



Avevo già sentito la news e non penso verrà smentita.
Diciamo che se si limitasse a quelle 6 schede madri non sarebbe un problema enorme, spero più che altro non ne vengano coinvolte altre.
Comunque le MSI Z490 S01 è la prima volta che le sento: le hanno mai vendute qui da noi?
Quelle Asrock invece le conosciamo bene, sono le famigerate Asrock con VRM indecenti che onestamente non avrei abbinato a prescindere con un Rocket Lake, visto che avranno consumi non indifferenti (sì forse ci si poteva montare un i5, ma amen).

Infatti le asrock sono oscene, fanno un favore a tutti se non supporteranno l'11 gen.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
eh però immagino che molti utenti le abbiano prese, visto che erano tra le Z490 più economiche
 
eh però immagino che molti utenti le abbiano prese, visto che erano tra le Z490 più economiche
ne dubito magari qualcuno l'ha presa ma chi prende un processore k non ci mette di solito una mobo indecente.

Se si limtia a quelle credo che il danno è minimo, io non le avrei messe quelle mobo manco se ero alla canna del gas
 
ne dubito magari qualcuno l'ha presa ma chi prende un processore k non ci mette di solito una mobo indecente.

Se si limtia a quelle credo che il danno è minimo, io non le avrei messe quelle mobo manco se ero alla canna del gas
io ho sentito di gente che magari la prendeva per poter associare RAM veloci ad un 10400 o 10500, ad esempio. Che ci poteva stare non essendo CPU molto esigenti in termini energetici.
Ma ora i possessori se la prenderebbero in saccoccia se vivevano nella speranza di un 11600K...

Non lo capisco proprio cosa sia preso ad AsRock. Solitamente facevano buoni prodotti, ma con gli Z490 hanno svalvolato ?
La cosa strana è che con i contemporanei X570 e B550 invece hanno sfornato mobo molto buone (alcune sono tra le migliori in assoluto).
 
ma avete dati alla mano dove 11900k andra peggio di un 10900k??
mi pare ci fosse qualche leak in cui si mostrava un logico peggioramento in multithread



chiaro che i leak vanno presi CON LE PINZE, perché l'attendibilità è tutta da verificare
 
Buonasera,su Amazon stavo monitorando il 10900k e ho visto che c'è usato e costa 634 euro ? più del nuovo? Sicuramente è un errore di Amazon
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top