Intanto mi sto godendo il mio fantastico
Intel i3-10100 acquistato a fine anno e ne sono davvero soddisfatto. Anche se dal punto di vista prestazionale è solo leggermente superiore all' i7-3770 (che per altro non dismetterò mai) in realtà ha tantissime altre features migliorate rispetto alla 3° gen: come ad esempio la regolazione della velocità di rotazione delle ventoline, di cui
@pribolo mi aveva già parlato, che in effetti ora scattano o rallentano molto più repentinamente rispetto al vecchio Ivy Bridge. Benchè abbia nel case mini-itx ben 2 ventole chassis da 140 mm, la ventola stock del processore, 2 ventole GPU e quella interna all'alimentatore, praticamente non riesco a sentirle quasi mai in movimento durante la normale navigazione web,
considerando per giunta che il case è poggiato sulla scrivania!!! Con il 3770, invece, ho un trattore sempre acceso sotto la scrivania ?
Non appena i prezzi delle CPU 11° generazione scenderanno, dopo mesi dall'uscita e ammesso (e sperando) ve ne sarà abbondanza, ne acquisterò sicuramente uno, mettendo in cantina temporaneamente il 10° generazione.
Lo GPU shortage del 2020 mi ha dato una sonora lezione: bisogna imparare ad acquistare e mettere da parte anche materiale informatico primario, non solo quello "
secondario", quando ci sono offerte e/o abbondanza. Meditiamo gente, meditiamo ?
PS - Nel mentre, i prezzi di quello che ho acquistato a fine dicembre sta lievitando di alcune decine di euro senza ragioni ?