UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
Concordo con @Saturnpower è stata una presentazione poco cicciosa ? Poi 11° e 12° generazione troppo attaccate l'una all'altra, la prima per marzo, la seconda probabilmente verso fine anno. La 13° forse sarà quella giusta ?
 
La 12esima generazione vogliono presentarla entro fine anno, ma voglio vedere se sarà realmente aquistabile prima di fine anno.
Io onestamente ho più di qualche dubbio al riguardo.

Sui Rocket Lake ormai si sa tutto quello che si deve sapere o quasi, aspettiamo solo le recensioni indipendenti ?
Ma dubito ci saranno grosse sorprese.
 
Questa 11° generazione mi è sembrato un rimpastone della 10° totalmente inutile, c'è un aumento dichiarato di IPC che sarà pari al 5% per le fasce più squattrinate come i5 e i3. Anche Intel aderirà al "sold out" rapido per vendere prima gli avanzi di magazzino della 10° generazione. L'hype salirà per la 12° generazione...

Frattanto nel mercato delle GPU stanno andando a ruba pure le GT 720, la gente c'ha un'astinenza da TeraFlop che ormai si compra di tutto a prezzi spropositati ?
 
Questa 11° generazione mi è sembrato un rimpastone della 10° totalmente inutile, c'è un aumento dichiarato di IPC che sarà pari al 5% per le fasce più squattrinate come i5 e i3. Anche Intel aderirà al "sold out" rapido per vendere prima gli avanzi di magazzino della 10° generazione. L'hype salirà per la 12° generazione...

Frattanto nel mercato delle GPU stanno andando a ruba pure le GT 720, la gente c'ha un'astinenza da TeraFlop che ormai si compra di tutto a prezzi spropositati ?

Il problema è che l'Italia è una fascia di consumatori veramente bassa, per cui la domanda è alta per prodotti tech ma non si trova niente. Però c'è anche da dire che siamo in pieno inventario delle aziende, basta aspettare qualche paio di settimane e si muoverà sicuramente qualcosa.

Per il resto, le persone che comprano a prezzi spropositati, sono affari loro. Questa situazione si sapeva già, se cerchi più discussioni io e @crimescene dicevamo le stesse cose ovvero che forse le schede nuove arrivavano nel Q1 del 2021 invece la situazione è anche peggio dato che non solo non ci sono le 3000 ma sono sparite anche le 2000.

Per Intel, ho saltato la decima salterò anche l'undicesima, ormai se proprio nuovo socket e nuovi nanometri, se riesce a sfornare qualcosa di buono.
 
e si la situazioen è peggiore di quello che si paventava ed in materia di schede video è finito tutto

Ho avuto anche la sfortuna di dover cambiare buli per un guasto e mi sono preso un 1070kk per fortuna trovato a 340.

Devo dire però che almeno come performance sono buoni se non si pagano troppo
 
Per il resto, le persone che comprano a prezzi spropositati, sono affari loro. Questa situazione si sapeva già, se cerchi più discussioni io e @crimescene dicevamo le stesse cose ovvero che forse le schede nuove arrivavano nel Q1 del 2021 invece la situazione è anche peggio dato che non solo non ci sono le 3000 ma sono sparite anche le 2000.
Per dovere di cronaca ti segnalo che sono sparite pure tutte le vecchie GTX 16## !!!
Volevo acquistare una 1650 Mini-ITX "qualsiasi" per me, avrei speso (o meglio buttato) anche 100-150€, ma sono finite pure quelle!!!

Giusto per farti capire, ecco i prezzi attuali, dove già il 1° prezzo di Amazon, poco meno di 1 anno fa, sarebbe sembrato una follia:
1610558884973.webp
 
Questa 11° generazione mi è sembrato un rimpastone della 10° totalmente inutile, c'è un aumento dichiarato di IPC che sarà pari al 5% per le fasce più squattrinate come i5 e i3. Anche Intel aderirà al "sold out" rapido per vendere prima gli avanzi di magazzino della 10° generazione. L'hype salirà per la 12° generazione...

Frattanto nel mercato delle GPU stanno andando a ruba pure le GT 720, la gente c'ha un'astinenza da TeraFlop che ormai si compra di tutto a prezzi spropositati ?

Le CPU che usufruiranno della nuova architettura Cypress Cove avranno un incremento di IPC ben maggiore rispetto al 5%: Intel ha dichiarato +19%, io avrei pensato intorno al 15 ma comunque una cifra abbastanza importante.
Per gli i3 il discorso è un po' diverso, perchè a quanto so potrebbero rimanere su architettura Skylake e beneficiare solo di un lieve incremento di frequenza: è chiaro che in questo caso il guadagno prestazionale rispetto agli i3 è molto più basso, forse sì intorno al 5%.
Volevo anche scriverlo in prima pagina, ma non avendo trovato conferma a questa voce ho preferito lasciar perdere per ora.

Per dovere di cronaca ti segnalo che sono sparite pure tutte le vecchie GTX 16## !!!
Volevo acquistare una 1650 Mini-ITX "qualsiasi" per me, avrei speso (o meglio buttato) anche 100-150€, ma sono finite pure quelle!!!

Giusto per farti capire, ecco i prezzi attuali, dove già il 1° prezzo di Amazon, poco meno di 1 anno fa, sarebbe sembrato una follia:
Visualizza allegato 397863

Ho ben presente com'è la situazione: a chi chiede una scheda grafica non so più cosa consigliare... Anche perchè non se ne vede una fine. ?
 
I risultati in-game che hanno mostrato del 11900k sono tipo un 2% migliori rispetto al 10900k, non so dove hanno visto un aumento del 19% di ipc
 
I risultati in-game che hanno mostrato del 11900k sono tipo un 2% migliori rispetto al 10900k, non so dove hanno visto un aumento del 19% di ipc

Però puoi cuocere le pizze a pieno carico. Vuoi mettere questa funzionalità?

Comunque la cosa negativa è che è compatibile solo con chip z490.
 
I risultati in-game che hanno mostrato del 11900k sono tipo un 2% migliori rispetto al 10900k, non so dove hanno visto un aumento del 19% di ipc

Dai test sintetici che ho visto, tutti rumors su engineering samples, direi che mediamente siamo intorno al +15%, ma poi l'incremento di IPC dipende dal carico con il quale lo si calcola: +15% in cinebench non vuol dire per forza +15% in gaming.
Comunque trarre conclusioni dai giochi è sempre difficile, sia perchè le prestazioni non scalano 1 a 1 con la potenza della CPU (conta molto anche la GPU, banalmente) sia perchè in questo caso stiamo confrontando un i9 11900k a 8 core contro un i9 10900k a 10 core: i due core in più del 10900k a volte fanno la differenza.

Però puoi cuocere le pizze a pieno carico. Vuoi mettere questa funzionalità?

Comunque la cosa negativa è che è compatibile solo con chip z490.

Ufficialmente Z490 e H470, ma non escluderei che qualche produttore lavori per estendere la compatibilità ad alcune B460, quelle con VRM in grado di sostenere le nuove CPU.
 
in genere mostrano pure i risultati in cui loro sono più favorevoli, se quelli sono il top dei game che hanno trovato avere prestazioni migliori non penso che il resto sia messo meglio
 
in genere mostrano pure i risultati in cui loro sono più favorevoli, se quelli sono il top dei game che hanno trovato avere prestazioni migliori non penso che il resto sia messo meglio

Quello che ha mostrato Intel è quella slide in cui batte il 5900x del 4%. Probabilmente come dici tu hanno selezionato i casi favorevoli, già il fatto che usano RAM a 3200MHz da loro un (piccolo) vantaggio, ma comuqnue penso che la situazione sarà più o meno quella dipinta: in gaming saranno competitivi.
Sul resto un po' meno. Ma dipende sempre dai prezzi, perchè a questo giro AMD li ha alzati e non è impossibile che un i7 8 core Intel costerà meno di un 8 core AMD.
 
Ufficialmente Z490 e H470, ma non escluderei che qualche produttore lavori per estendere la compatibilità ad alcune B460, quelle con VRM in grado di sostenere le nuove CPU.
Comunque la cosa negativa è che è compatibile solo con chip z490.
non so di preciso quali cpu, ma qui dicono che saranno compatibili pure con b460 e h410 e mi sembrerebbe pure strano se fosse al contrario
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top