GUIDA INTEL CORE 12th & 13th (Alder Lake & Raptor Lake) - Overclock - Temperature - Prestazioni

Pubblicità
Inizio a pensare che il case faccia la sua parte davvero…
Del resto non ha flusso libero ne davanti ne sopra. Feritoie ci sono, ma il flusso non è libero in nessun caso.

La cosa strana è il consumo, che ti spara 180W in Cinebench quando a me si ferma a 150W. Quei 30W sono parecchi gradi di differenza.
Comunque in generale 85° con una stanza a 30° non sono preoccupanti.
Può darsi, al momento ho 3 ventole frontali per l'aio, due sopra e una posteriore, tutte da 14
 
Può darsi, al momento ho 3 ventole frontali per l'aio, due sopra e una posteriore, tutte da 14
Si, il case lo conosco, è costruito benissimo.
Però è vero che le fan, tutte, non hanno libero accesso al flusso d’aria avendo un ostruzione delle paratie sia sopra che davanti. Questo magari peggiora lievemente la situazione.
Però i 180W non sono causati di certo dal case, quindi al di la di tutto, anche a parità di case, il tuo 12700K scalda più del mio 12700K, dove in cinebench a stock non tocco i 150W.
 
Tenete conto però del fatto che la faccenda "consumo-temperatura" è un cane che si morde la coda

All'aumentare della temperatura operativa infatti la cpu tende ad assorbire più corrente a parità delle altre condizioni di uso (frequenza-voltaggio):
Test vecchiotto, ma sempre valido per far vedere il comportamento

Ora, non dico che tutti i W in più siano dovuti unicamente a questo, ma almeno una parte della differenza sicuramente sì (se non erro tra i due sistemi c'è più di 15° di differenza, stimerei che almeno 15-20W potrebbero essere dovuti a questo effetto)
 
Tenete conto però del fatto che la faccenda "consumo-temperatura" è un cane che si morde la coda

All'aumentare della temperatura operativa infatti la cpu tende ad assorbire più corrente a parità delle altre condizioni di uso (frequenza-voltaggio):
Test vecchiotto, ma sempre valido per far vedere il comportamento

Ora, non dico che tutti i W in più siano dovuti unicamente a questo, ma almeno una parte della differenza sicuramente sì (se non erro tra i due sistemi c'è più di 15° di differenza, stimerei che almeno 15-20W potrebbero essere dovuti a questo effetto)
Bell’articolo.

Si, è verissimo, temperatura e consumo sono sempre strettamente legati.
Se sale la temperatura, si tira dietro il consumo, ma allo stesso modo consumando più W, la temperatura sale.
Difficile capire quale dei due sia la causa e quale la conseguenza in casi come questi.

Probabile che sia un pò di entrambi.
la mia CPU sta sotto i 70°, la sua sopra gli 80°, e tra le due ci sono 30W di differenza a parità di carico. Può tranquillamente essere ipotizzabile che la reale differenza tra le due CPU sia di 15W, e gli altri 15W siano causati dalla maggiore temperatura di esercizio.
 
Può darsi, al momento ho 3 ventole frontali per l'aio, due sopra e una posteriore, tutte da 14
comunque a me sembra un non problema. Con 30 gradi d’ambiente quella temperatura è più che normale. Io ho 6 fans da 140 e 3 da 120 ma a stock quelle sono le temperature più o meno con cinebench.
 
Ultima modifica:
comunque a me sembra un non problema. Con 30 gradi d’ambiente quella temperatura è più che normale. Io ho 6 fans da 140 e 3 da 120 ma a stock quelle sono le temperature con cinebench.
Io con 29° di temperatura ambiente sto sotto i 70°…

Il numero di fan conta fino ad un certo punto: ho visto case con 5 fan ottenere un airflow migliore che altri case in cui erano state montate 8 fan.
Ad influire sulla temperatura c’è il disegno del case, le fan usate, la CPU, il dissipatore e come è stato montato, la pasta termica e come è stata messa, per assurdo anche la posizione del case nella stanza (sotto una scrivania in un angolo il ristagno di aria calda è superiore che sulla scrivania “all’aperto”)…
 
Io con 29° di temperatura ambiente sto sotto i 70°…

Il numero di fan conta fino ad un certo punto: ho visto case con 5 fan ottenere un airflow migliore che altri case in cui erano state montate 8 fan.
Ad influire sulla temperatura c’è il disegno del case, le fan usate, la CPU, il dissipatore e come è stato montato, la pasta termica e come è stata messa, per assurdo anche la posizione del case nella stanza (sotto una scrivania in un angolo il ristagno di aria calda è superiore che sulla scrivania “all’aperto”)…
Sisi normale che il numero di ventole vuol dire poco. Però io oramai ho visto direttamente una decina se non più 12700k e tutti su cinebench fanno tra i 75 e gli 85 gradi a stock con queste temperature ambiente con vari case e configurazioni possibili. Tu sei l’unico che ha queste temp anche se in messaggi precedenti affermavi di avere temp più basse d’ambiente. Come misuri questa temperatura per curiosità? Hai un termometro per interni?


Comunque ripeto per me è un non problema. E tutto più che ne la norma
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo che si potrebbe provare a montare il Frame contact sostitutivo per vedere se si guadagna qualcosa. Io ho provato ma non è cambiato niente. Però sembra che il problema della curvatura varia da esemplare a esemplare.
 
Ultima modifica:
L'evolv X non è chiuso davanti, fra il front e la struttura ci sono circa tre cm da entrambi i lati. Se tolgo la paratia è lascio solo il filtro guadagno circa 1-2° cosa che ottenevo tempo fa con l'H500M. Dopo 3 esemplari mi rendo conto che a meno di golden sample, questi processori vadano più o meno tutti allo stesso modo.

la differenza si vede sotto carico per diversi minuti, ti assicuro che con l'EvolvX di gradi ne prendi molto più di 1 o 2.
il problema non è solo davanti ma anche sopra. :)

banalmente che temp dell'acqua hai in idle?

io con il 4000D airflow che è praticamente tutto aperto sopra, se tolgo la reticola anti polvere guadagno 2°C sull'acqua,
figuriamoci con un EvolvX che è tutto chiuso con qualche feritoia.

in ogni caso ti stai facendo dei non problemi, 85°C sono ampiamente in specifica e ti dirò, per il case che hai, direi anche normali.
 
Io con 29° di temperatura ambiente sto sotto i 70°…

Il numero di fan conta fino ad un certo punto: ho visto case con 5 fan ottenere un airflow migliore che altri case in cui erano state montate 8 fan.
Ad influire sulla temperatura c’è il disegno del case, le fan usate, la CPU, il dissipatore e come è stato montato, la pasta termica e come è stata messa, per assurdo anche la posizione del case nella stanza (sotto una scrivania in un angolo il ristagno di aria calda è superiore che sulla scrivania “all’aperto”)…

la differenza tra te e lui è una sola,
hai un sistema di dissipazione migliore su una CPU più fortunata e una mobo diversa.

la media è quella del nostro amico, la tua è particolarmente fortunata se non superi i 150W a pieno carico.

I Watt dipendono dalla temp, dalla VF Curve schiantata nel processore e anche dalla scheda madre.
quindi la storia secondo me è proprio una non storia, tutto normale, direi che il nostro whitetiger può vivere sereno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
i test di temperatura si fanno su carichi prolungati (anche).
alcuni AIO hanno la velocità della pompa variabile, con una sola run di cinebench puoi avere temp più alte della terza e quarta run per esempio.

alcuni AIO modulano la velocità della pompa a seconda della temp della CPU per dare una risposta più veloce in termini di dissipazione e non aspettare che l'acqua si riscaldi.

sul mio H150°C se lascio la temperatura standard, nella prima run ho una temp di circa 4°C superiore rispetto che se uso la velocità della pompa variabile (sale la temp di CPU, spara la pompa a palla).
 
Ultima modifica:
Sisi normale che il numero di ventole vuol dire poco. Però io oramai ho visto direttamente una decina se non più 12700k e tutti su cinebench fanno tra i 75 e gli 85 gradi a stock con queste temperature ambiente con vari case e configurazioni possibili. Tu sei l’unico che ha queste temp anche se in messaggi precedenti affermavi di avere temp più basse d’ambiente. Come misuri questa temperatura per curiosità? Hai un termometro per interni?

No, non sono l’unico. Io ne ho installati 3 di 12700K oltre al mio, e nessuno supera i 75° in Cinebench, incluso uno che ho messo in un case abbastanza discutibile. Chiaramente tutti raffreddati da un AIO 360mm.
Anche Franz in questo stesso thread ha un 12700K e temperature simili alle mie.

Del resto anche sul web ne trovo diverse di CPU con risultati simili ai miei

43D31BE6-0A10-494A-8C8A-917D783D012D.webp

È questione di essere scrupolosi, meticolosi nel montaggio e fortunati con il silicio.

Si uso un termometro da ambiente… beh in realtà sono 5 sensori in 5 ambienti.
In questo periodo la Tamb varia da 24 a 29° in casa (per fortuna qui il caldo dura poche settimane… la prossima si scende già a 22° di massima).
Comunque ripeto per me è un non problema. E tutto più che ne la norma
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Aggiungo che si potrebbe provare a montare il Frame contact sostitutivo per vedere se si guadagna qualcosa. Io ho provato ma non è cambiato niente. Però sembra che il problema della curvatura varia da esemplare a esemplare.
Eh si, il problema della curvatura sembra essere randomico. Qualcuno la vede, qualcun altro non ne è affetto.
 
No, non sono l’unico. Io ne ho installati 3 di 12700K oltre al mio, e nessuno supera i 75° in Cinebench, incluso uno che ho messo in un case abbastanza discutibile. Chiaramente tutti raffreddati da un AIO 360mm.
Anche Franz in questo stesso thread ha un 12700K e temperature simili alle mie.

Del resto anche sul web ne trovo diverse di CPU con risultati simili ai miei

Visualizza allegato 436376

È questione di essere scrupolosi, meticolosi nel montaggio e fortunati con il silicio.

Si uso un termometro da ambiente… beh in realtà sono 5 sensori in 5 ambienti.
In questo periodo la Tamb varia da 24 a 29° in casa (per fortuna qui il caldo dura poche settimane… la prossima si scende già a 22° di massima).

Eh si, il problema della curvatura sembra essere randomico. Qualcuno la vede, qualcun altro non ne è affetto.
Vabbè io parlavo delle temp con il caldo che fa adesso. Qui ci sono 32 gradi in questo momento? se testo a 23 gradi e un altra storia.
 
Stamattina si è svegliato bene e mi ha retto fino a -0.120v ma per ora mi fermo se no il pc lo uso solo per fare test

-0.120v.webp
 
Ciao, stamani ho fatto un fantastico aggiornamento BIOS alla versione 1720 (z690 plus D4) e la sezione AI Tweaker è cambiata cosi
Immagine 2022-09-08 094742.webp
20220908_094851.webp
Che di perse non è un problema, non fosse che prima reggeva un uv di 0.1v ed ora non scende sotto i 0.035v.... (12700k)
Suggerimenti su dove intervenire ?
Thanks
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top