GUIDA Installazione Hackintosh El Capitan 10.11 (Intel/AMD) + Clover

Pubblicità
Salve, seguendo questa guida sono riuscito ad installare ed utilizzare el capitan tranquillamente... ora però non riesco più a farlo partire in nessun modo! Mi appare sempre questa fastidiosa schermata:
2mfwtqh.jpg

Come poaso risolvere?
Granzie anticipatamente!

Ho avuto il tuo stesso problema dopo aver abilitato il Risparmio Energetico.

Ho fatto così: ho messo la chiavetta di installazione, quindi bootato l'USB e avviato il Disk Utility -> First Aid e riavviato. Da lì è partito, quindi ho rimosso lo standby da Risparmio Energetico.

In caso non funzioni, avvia con Boot Args impostati su -v -x (Verbose Mode e Safe Mode)

ho scaricato install yosemite.app (diciamo non da appstore) la chiavetta la legge quindi posso procedere?
400cbb504f88cfd7022e5ebcd37bb60e.jpg

Non avendo usato un metodo non convenzionale non so dirtelo, tuttavia dovrebbe andare bene lo stesso dato che l'.app è uguale per tutti ;) Buon hackintosh! :)

Raga ho un problemone, ho seguito la procedura alla lettera e mi funzionano diversi pc, ora però ho una "p5q se" e quando inserisco la pennetta mi si riavvia al caricamento da usb
Di sicuro mancano i plist compatibili e altro.
Ho dato un occhiata anche in rete ma non ho risolto nulla
Qualche anima pia che mi aiuti
Grazie
Non riesci a installare proprio o non parte dopo l'installazione?
 
Non riesco proprio a installare, ma vedendo in rete ho trovato un file.plist l ho inserito e ora arriva giusto a metà e si riavvia senza mandare alcun messaggio
Sk madre p5q se sk video 9500gt
 
Ho avuto il tuo stesso problema dopo aver abilitato il Risparmio Energetico.

Ho fatto così: ho messo la chiavetta di installazione, quindi bootato l'USB e avviato il Disk Utility -> First Aid e riavviato. Da lì è partito, quindi ho rimosso lo standby da Risparmio Energetico.

In caso non funzioni, avvia con Boot Args impostati su -v -x (Verbose Mode e Safe Mode)



Non avendo usato un metodo non convenzionale non so dirtelo, tuttavia dovrebbe andare bene lo stesso dato che l'.app è uguale per tutti ;) Buon hackintosh! :)


Non riesci a installare proprio o non parte dopo l'installazione?
bcd7d43d8565659631a381e3c7e589b0.jpg
ragazzi mi esce questo errore in unibeast e adesso che faccio?
 
Premetto che desidero fare installazione pulita senza partizioni su seconda SSD comprata appositamente e mantenere nell'altra Windows. Ho seguito la procedura, ma quando da Boot Mac OS X from USB avvio appare la mela, carica la barretta ma poi alla fine esce il simbolo del divieto al posto della mela e si blocca qui.
Ho seguito tutte le indicazioni per la creazione delle chiavette USB, ho settato la UEFI/BIOS come da indicazioni, solo il secure boot non riesco a disabilitare in quanto sulla mia MOBO Asus Maximus Hero VII non sembra disattivabile.
Help!!!!!! :help:

Il PC è quello in firma.



Edit: Ho provato a cambiare porta USB per la chiavetta prima usavo la 3.0 (la chiavetta è 3.0), ed ora sono passato alla 2.0, questa volta non appare il simbolo di divieto dopo a mela ma il PC fa reboot da solo (a metà barretta).

- - - Updated - - -

Niente da fare.
La mia MB è una Gigabyte Z77X-D3H, ho preparato una USB di boot con UniBeast configurato UEFI seguendo le istruzioni.
Il boot parte ma quando la barra d'avanzamento è circa al 75% il logo Apple viene sostituito da un segnale di divieto di sosta e la procedura s'interrompe. Ho smanettato un po' con le opzioni del bios ma il risultato non è mai cambiato. Anche l'opzione -v non dà informazioni particolari, l'ultimo messaggio che arriva un bel po' prima del blocco si lamenta che non ha trovato ricevitori bluetooth.
L'unico dubbio è che ho usato una chiavetta da 8 GB, che dalle altre guide sembrerebbero sufficienti: come mai qui ne consigliate 16? C'è qualche motivo per cui serve spazio libero sulla chiavetta durante il boot?
In generale, sono molto graditi consigli, magari da qualcuno che ha la mia stessa mobo.


Anche io ho lo stesso problema del divieto al 75% della barra di caricamento, e uso una chiavetta da 64 GB, quindi il problema non è la chiavetta.
Inoltre ho provato a cambiare porta USB alla chiavetta passando da una 3.0 ad una 2.0 ed ora non appare più il divieto ma il sistema rifà il boot acirca metà barra sempre quando c'è il logo della mela.

- - - Updated - - -

Grazie Stefano ma alla fine ho scoperto che il blocco era dovuto alla scheda video. Ho una ATI HD7770 che a quanto pare ha dei problemi con OSX.
Comunque, avviando Clover con -GraphicsEnabler=No il boot è riuscito e l'installazione del SO su HDD è andata via liscia fino al riavvio (a proposito, è normale che alla fine il PC si riavvii da solo?).
Adesso quando tento il boot da HDD (sempre passando dalla chiavetta) alla fine del caricamento mi viene fuori una specie di mosaico colorato. Sembra sempre un problema di scheda video, anche se aspettando un po' a volte esce una schermata nera col puntatore visibile e interagibile, ma comunque non c'è modo d'andare avanti.
Ho provato anche a avviare OSX usando la scheda grafica integrata (una Intel HD2500) ma così non si riesce neanche a terminare il boot, il PC si riavvia da solo (con inject Intel attivato) oppure si blocca con la barra al 75% (senza inject Intel).
Insomma mi sono bloccato di nuovo.... idee da qualcuno che ha la mia stessa scheda grafica?

Io ho una nVidia Gegorce GTX 970.
Dove metto in Clover "GraphicsEnable=No?

Hai detto che hai provato altro metodo con multibeast e hi risolto?
 
Ultima modifica:
bcd7d43d8565659631a381e3c7e589b0.jpg
ragazzi mi esce questo errore in unibeast e adesso che faccio?

Il file Install OSX El Capitan.app non è buono (forse hai scaricato da Torrent la GM?), devi avere la Final altrimenti Unibeast si cozza.

Io ho una nVidia Gegorce GTX 970.
Dove metto in Clover "GraphicsEnable=No?

Hai detto che hai provato altro metodo con multibeast e hi risolto?

Da che mi ricordo su Clover non puoi fare il boot flag di GraphicsEnabler, quindi potresti fare così: rifare la chiavetta integrando le Intel HD Kext e facendo l'installazione usando la GPU integrata, poi da lì ti post-installi i kext della tua scheda video.
Di solito i GraphicsEnabler risolvevano l'errore Bluetooth I/O (così feci anche io con Yosemite e Chameleon)
 
Il file Install OSX El Capitan.app non è buono (forse hai scaricato da Torrent la GM?), devi avere la Final altrimenti Unibeast si cozza.



Da che mi ricordo su Clover non puoi fare il boot flag di GraphicsEnabler, quindi potresti fare così: rifare la chiavetta integrando le Intel HD Kext e facendo l'installazione usando la GPU integrata, poi da lì ti post-installi i kext della tua scheda video.
Di solito i GraphicsEnabler risolvevano l'errore Bluetooth I/O (così feci anche io con Yosemite e Chameleon)
Non saprei, e si scaricato da torren, avevo la 10.10 ora sto scaricando la 10.10.5, speriamo bene... Altrimenti altri metodi per installarlo da Windows?
 
Il file Install OSX El Capitan.app non è buono (forse hai scaricato da Torrent la GM?), devi avere la Final altrimenti Unibeast si cozza.



Da che mi ricordo su Clover non puoi fare il boot flag di GraphicsEnabler, quindi potresti fare così: rifare la chiavetta integrando le Intel HD Kext e facendo l'installazione usando la GPU integrata, poi da lì ti post-installi i kext della tua scheda video.
Di solito i GraphicsEnabler risolvevano l'errore Bluetooth I/O (così feci anche io con Yosemite e Chameleon)
Si ma la cosa risolve il problema? Perché ora come ora l'installazione nemmeno inizia, non ci so o altri metodi? Non credo il mio PC in firma sia incompatibile. Come integro le intel HD Kext nella chiavetta?

- - - Updated - - -

Ciao, sono nuovo del forum ... Ho installato mavericks su un portatile MSI circa un anno e mezzi fa senza grandi problemi e pensavo di installare osx el capitan sul PC col quale faccio musica ma sono due giorni che non riesco a venirne a capo .... Della serie almeno partire... Scaricato il sistema,ed i files richiesti dalla guida, aggiornato il bios della motherboard e settati i parametri che sono riuscito a trovare,realizzata chiavetta d'installazione con unibeast ... Seleziono avvia osx da chiavetta usb ...schermo nero con meletta "mozzicata"... Beep e si riavvia ... Ole'. Provato con -x GraphicEnabler=Yes GraphicEnabler=No maxmem=4096 -f ma niente... Aiuto!!!!! - Mobo ASUS P5P43TD bios version 5.11;
- Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 630 ;



- RAM 2x3 giga ;
- Processore indicato da win7 come Intel(R) Core(TM) Quad CPU Q8300 @2.50GHz, 2499 MHz, 4 Core(s) ...
grazie, Stefano :-)

Stesso problema io, hai risolto poi?

- - - Updated - - -

Ciao ragazzi,

allora nella procedura multibeast mancano i flag da spuntare per la creazione della usb bootabile e alcune altre cose ...

Tanto per essere chiari diciamo subito che bisogna installare Efi sulla stessa usb di el capitan, non preoccupatevi di creare ulteriori partizioni perché tanto efi farà tutto in automatico. Se seguite il metodo multibeast, a mio parere, potete usare anche una usb da 8gb.

Fate dunque partire l' installer dell' efi e durante l' installazione spuntate le seguenti voci:

"Install for Efi booting only"
"install clover in the ESP" *Fate attenzione qui c'è scritto qualcosa nella descrizione*
"theme" selezionando il tema che più vi aggrada

sotto la voce "Driver64UEFI" invece va spuntato:

"CsmVideoDxe-64"
"DataHubdxe-64"
"OsxAptioFixDrv-64"
"PartitionDxe-64"

*Ora prima di andare avanti, poiché avete selezionato l' installazione di clover nella ESP, dovete aprire il terminale e digitare:

diskutil list

vi darà una lista di device ... noterete che la penna è partizionata ... una partizione riguarda "Apple HFS install OSx ..." mentre l' altra riguarda l' EFI ...

a voi interessa il nome della partizione EFI EFI di 209,7Mb presente sulla pendrive, prendetene nota .. sarà qualcosa tipo "disk2s1" a seconda di quanti dispositivi tenete inseriti nelle porte del pc.

Sempre nel terminale adesso scrivete "sudo newfs_msdos -v EFI -F 32 /dev/disk2s1"
avendo cura di sostituire "disk2s1" con quello che avete rilevato dal comando precedente, digitate quindi la vostra password e date invio.

Quando avrà finito di eseguire il comando che gli avete dato da terminale, potrete cliccare su installa e installare l' efi sulla penna.

Una volta installato Efi sulla penna dovete sostituire il config.plist con quello della guida nonché inserire il file fakemsc nella cartella "clover-->kext" ... io l' ho messo sia nella cartella 10.10, sia in quella 10.11 che in quella other perché ho notato che se non facevo così si bloccava durante l' installazione, quindi vi consiglio di fare la stessa cosa, tanto non costa nulla fare copia e incolla.

Infine, se volete avere iMessage funzionante, vi consiglio altresì di cancellare il file "VBoxHFS-64.Efi" presente nella cartella "EFi->clover->driver64UEFI" e inserire il file HFSPlus.efi presente in questa guida.

Questa è la procedura corretta per creare la penna in multibeast.

Dopo aver creato la penna pregate e procedete pure con la formattazione ...

Ovviamente al termine dell' installazione per avere tutto bootabile senza penna inserita, dovete installare l' efi sul vostro hard disk.
Ossia avviate l' installer dell' efi un' altra volta e ripetete la stessa procedura che vi ho descritto sopra per installare l' efi sulla penna, avendo cura questa volta però di selezionare come destinazione dell' installazione il vostro hard disk e soprattutto ricordando che nella diskutil list dovrete ora prendere nota della partizione EFI EFI da 209,7 non più della penna, ma del vostro hard disk. Sarà qualcosa come "disk0s1"

Ricopiate il config. plist, il fakesmc e l' hfsplus.efi e riavviate.

Tutto dovrebbe funzionare a mostro!

Per ogni eventuale modifica successiva all' efi, tipo per cambiare tema o il config.plist ecc.. dovrete montare la partizione nascosta con questi comandi da terminale:

mkdir /Volumes/efi

che serve per creare una directory di appoggio della partizione, e

sudo mount -t msdos /dev/disk0s1 /Volumes/efi

per montare la partizione nella directory di appoggio.

Accedete all' efi e modificate tutto quello che volete. Ad ogni riavvio la partizione resterà nascosta.

Questo è quanto, spero di esser stato chiaro. Per qualsiasi ulteriore chiarimento non chiedete a me perché non sono un esperto, ma solo uno che smanetta da una vita.

Ps: Ci ho messo quasi 2 giorni e 2 notti a capire come fare quindi se pensate che il mio contributo sia stato utile, citandomi nella vostra guida mi fareste molto contento.

Ps2: Io ho una sk. madre con EFi Bios pertanto voglio che si avvii "solo in efi" perché così è più veloce ... a chi invece ha una sk. madre col vecchio bios, o magari ha windows in legacy ecc... francamente consiglierei di non usare cloverEFi come bootloader perché per cambiare qualcosa è più impiccioso. Per il legacy, secondo me, chameleon è decisamente più comodo.

Grazie comunque all' utente hackintosh per il sostegno morale e a colui che ha scritto questa guida perché ha reso chiare alcune cose che su altri siti sono incasinatissime.

Ciao



Dove scarico pacchetto multibeast per El capitan? Su tonymacx ci sono solo fino a yosemite, solo unibeast c'è la versione per el Cpaitan.
 
Ultima modifica:
Si lo so, ma questo crea problemi? Cioè sto tentando di installare yosemite su usb da El capitan virtuale...
Comunque anche con la 10.10.5 (chiamata installesd.dmg) mi esce lo stesso errore...

Allora, se usi il metodo Unibeast NON puoi usare un .dmg MA usare la versione .app scaricata da App Store.
La versione .app DEVE essere la stessa con quella presente nell'App Store in quanto fa il controllo del checksum md5 del file, se è una versione troppo vecchia o GM/Beta non c'è verso di fare il procedimento Unibeast.

Se invece vuoi usare il metodo .dmg devi usare Transmac da Windows (c'è anche qualcosa per Mac ma non ricordo il nome), solo che il .dmg è una versione rimasterizzata di un'installazione, a questo punto se devi installare DA windows Yosemite scarichi Hackintosh Niresh in versione Yosemite (quindi il .dmg) e lo monti con Transmac.

Chiedo scusa,ma è uscito un aggiornamento di el capitan e come aggiorno?
normalmente? :boh:

Devi fare le combo update, se fai l'aggiornamento da App Store rischi di riscrivere la GUID o di far spaccare il Seriale.

Si ma la cosa risolve il problema? Perché ora come ora l'installazione nemmeno inizia, non ci so o altri metodi? Non credo il mio PC in firma sia incompatibile. Come integro le intel HD Kext nella chiavetta?

Le integri rifacendo la chiavetta con Unibeast, a uno step ti chiede se vuoi integrare le Intel HD Inject.
Poi da installazione locale riscrivere i vari file di configurazione è tutto più semplice che da chiavetta (anche perchè clover è di una lentezza imbarazzante già di suo).
 
Allora, se usi il metodo Unibeast NON puoi usare un .dmg MA usare la versione .app scaricata da App Store.
La versione .app DEVE essere la stessa con quella presente nell'App Store in quanto fa il controllo del checksum md5 del file, se è una versione troppo vecchia o GM/Beta non c'è verso di fare il procedimento Unibeast.

Se invece vuoi usare il metodo .dmg devi usare Transmac da Windows (c'è anche qualcosa per Mac ma non ricordo il nome), solo che il .dmg è una versione rimasterizzata di un'installazione, a questo punto se devi installare DA windows Yosemite scarichi Hackintosh Niresh in versione Yosemite (quindi il .dmg) e lo monti con Transmac.



Devi fare le combo update, se fai l'aggiornamento da App Store rischi di riscrivere la GUID o di far spaccare il Seriale.



Le integri rifacendo la chiavetta con Unibeast, a uno step ti chiede se vuoi integrare le Intel HD Inject.
Poi da installazione locale riscrivere i vari file di configurazione è tutto più semplice che da chiavetta (anche perchè clover è di una lentezza imbarazzante già di suo).




OK grazie 1000 ma dove trovo la combo update?

qualche link per favore e grazie ancora.

:PCfury:
 
ok grazie am allora va bene anche questa sotto?

OS X 10.11.1 Update

grazie

- - - Updated - - -

una domanda! se dovessi fare una USB bootable per un amico con il mio mac dove ho già installato el capitan come devo fare,visto che Utility Disco e diverso da quello che si usa su Yosemite e usato in questa guida,vedi allegato 1,su el capitan utility disco a dei comandi diversi e come mi regolo per partizionare la USB?

grazie ancora.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    18.3 KB · Visualizzazioni: 133
salve, l'installazione è andata a buon fine ma dopo aver terminato le varie procedure come indicato e riavviato non è più partito, esce questa schermata, anche con -x-v non si avvia 12045545_10206807268373349_1287953170708621427_o.webp , questa invece se avvio con "-v" 12028812_10206807264253246_22186042588972487_o.webp . Come posso risolvere ? Grazie in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top