Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
per quello ci servono i valori del vcore in auto cosi capire che voltaggio farti impostare :DPrima una cosa, ho messo il core voltage a 1,200V, ma i test fatti con cinebench, si.. sono rivelati molto ma molto alti di temperatura, ho guadagnato 180 punti, ma durante il test e arrivato a 93 gradi
Prima una cosa, ho messo il core voltage a 1,200V, ma i test fatti con cinebench, si.. sono rivelati molto ma molto alti di temperatura, ho guadagnato 180 punti, ma durante il test e arrivato a 93 gradi... quindi rimesso il voltaggio in Auto, rifatto il test e non ha sorpassato i 70 gradi, non so come la pensiate però non vorrei che andasse oltre gli 80 gradi, poi la velocità che abbiamo guadagnato e molto ma molto oltre le mie aspettetive iniziali. Adesso faccio un test con AIDA e posto i dati, tutti quaindi. a dopo
per quello ci servono i valori del vcore in auto cosi capire che voltaggio farti impostare :D
poi una volta stabilizzato si sale anche per istruzioni non AVX :P
mhhh non mi sbilancio perché come ho detto non so come impostare le varie cose quindi scrivo queste cose giusto per dialogo,non voglio sicuramente fargli fare altre prove(anche se io una mezza idea e alcuni parametri "rubati" qui e lì li ho visti :asd: ); mi è sembrato di capire che il vccin è un pre regolatore di vcore e che "giocare con quello(con cognizione di causa)abbassa temperature e da stabilità (nel sito della asus dovrebbe essere questo OC design - tecnologia ASUS PRO Clock II)che hanno alcune schede madri(presumo solo le x299,ma non lo so per certo)ci sono alcuni post che ne parlano su forum in inglese (americani presumo)ma ci sarebbe da approfondire bene...ma come ho detto;io l'unica cosa inglese che conosco è la zuppa...e non credo sia la stessa cosa:boh: oltre questo ci sono vari video di overclock su quel processore o sul fratellino minore 7900x e e a parte quelli più estremi di der8auer sotto azoto liquido ce ne sono alcuni con custom loop con frequenze belle spinte...parecchio spintealcuni intorno ai 5 GHz ma anche uno di linus tech tips a 4,5 stabile quindi ok che può essere una cpu poco fortunata;ma secondo me con le impostazioni giuste riusciva a salire anche a 4GHz(vediamo se @Lux90 sa qualcosa di più o eventualmente @BWD87 tira in ballo qualche capoccione di tom's che ho sete di sapere :asd: )la scheda madre è già di suo un gioiello,64 piste pcie e varie cose fra cui questo 5-Way Optimization definito così (Ottimizza dinamicamente gli aspetti essenziali del sistema, fornendo i profili di overclocking e raffreddamento che sono stati progettati per il tuo RIG.) tutte cose che sarebbero da approfondire e testare per vedere le impostazioni che gli mette il programma...altra chicca della scheda (se non ho capito male) può regolare il vcore su ogni core e pure l'offset...ci sarebbe un mesetto di test da fare se uno ha voglia di capire bene cosa ha sotto mano.È una lettura errata da parte di hwinfo64. Si, il vcore in questo caso è il vccin.
Comunque io direi di fermarsi. Con un voltaggio di 1.0v .ca a 3,6ghz sta a 80° sotto cinebench. Non immagino a quanto vada sotto carichi avx/avx512...
Post5, primo punto, rileggilo. Già ti ho detto una volta, invece di spammare i stessi messaggi, rileggiti il topic, troverai tante cose...la frequenza delle ram rimane invariata? Perche possono arrivare fino a 3200 se non sbaglio...