Inizio per un OC non estremo

Pubblicità
OK, sto facendo dei test secondo i vostri consigli... ho impostati tutti i core a x35, e con AIDA, testando la stabilità, non va oltrei 82 gradi max, qui mi sento di chiudere il discorso, di piu non mi fiderei a salire, il pc lo utilizzo per fare tutto, smanettare , lavorare, giocare.....
Grazie ragazzi, alla fine non era poi cosi difficile, era piu la paura di bruciare tutto che altro, ma con i vostri consigli, le guide, e le protezioni installate e moderne sulle mobo, sono riuscito ad avere un processore non dormiente ma neanche super prestante.... allora 82 gradi max come sono per chiuderla?? :varie13::brindiamo:
 
ahahahahah sei precipitoso secondo me...l'overclock è fatto di pazienza e prove :ok:
sono riuscito ad avere un processore non dormiente ma neanche super prestante

...neanche super prestante??? hai fatto uno score senza oc su cinebench che è 2volte e mezzo il mio con un 8600k a 5.1 GHz :lol: se non è prestante quello il mio com è?
82 gradi sono molti ma c è da considerare che il test di aida 64 lo mette sotto torchio ed è una situazione che in utilizzo normale non raggiungi.

detto questo...puoi fare due cose;provi il pc così tenendo d'occhio le temperature e provandolo sui giochi e con i programmi che usi di solito e poi li riferisci qui,oppure si fa un oc più personalizzato(faccio un esempio,sarebbe da studiare)9 core a x34 e 9 a x36 o 12 a x34 e 6 a x36,ci vuole pazienza d'altronde stai trovando l'impostazione migliore e bisogna fare le prove.
ps:stai tranquillo che le prove che ti fanno fare sono in "sicurezza".
ri-ps:in ogni caso voglio vedere lo score di cinebench a x 35 che sono curioso di vedere il punteggio :rock1:
 
calcolando che è in istruzioni AVX2 / AVX512 sono veramente buone

Ha troppi core
ps: sul singol core e giochi lo bruci però :D
si infatti potrebbe limare qualcosa anche mettendo l'offset sugli avx e guadagnare sui giochi puntando a toccare solo 4/6 core.
si quello si...sul single core brucio anche un ryzen 3900x che è più recente anche del mio ...ma se usa programmi di rendering video;modellazione o programmi audio quel processore è una bestia :ok:
metto i dati del suo processore e del ryzen 3900x così da far capire anche a lui che processore ha sotto mano:
intel i9 7980xe(punteggio cinebench r20= 7947)
ryzen 9 3900x(punteggio cinebench r20=7089)
intel straccia ryzen di 740 punti :asd:
test preso da qui e non vince solo su quel test ma su tutti quelli fatti e a mani basse :rock1: una bella sculacciata ai ryzen:popo:
test cinebench r20.PNG
 
Ultima modifica:
""""82 gradi sono molti ma c è da considerare che il test di aida 64 lo mette sotto torchio ed è una situazione che in utilizzo normale non raggiungi. """
ecco questo mi puzzava, strano che utilizzasse tutte quelle risorse!! Facciamo cos'ì, dato che il migliore test, per sapere se è stabile (rapporto configurazione e mio utilizzo quotidiano)... è provarlo cos'ì com'è, se ta 7 giorni vedo che va ok, rimetto magari mano al bios.. ok? cosi vedo se ho bisogno davvero di prestazioni al quotidiano....

PS: ora e a x36, l'ho gia alzato, sta a 42 gradi senza nessuno stress

Segue punteggo cinebench ciaoo
350149
 
Ultima modifica:
C'è ancora da sistemare la load line calibration consideriamo (che si trova in internal cpu power management se non sbaglio), che momentaneamente è impostata su auto, ecco perché all'inizio spara alta la temp :sisi: io per adesso mettere Level 3 e riproverei aida64 con solezionato cpu ed fpu. L'overclock a metà non mi piace :D
 
si infatti potrebbe limare qualcosa anche mettendo l'offset sugli avx e guadagnare sui giochi puntando a toccare solo 4/6 core.
si quello si...sul single core brucio anche un ryzen 3900x che è più recente anche del mio ...ma se usa programmi di rendering video;modellazione o programmi audio quel processore è una bestia :ok:
metto i dati del suo processore e del ryzen 3900x così da far capire anche a lui che processore ha sotto mano:
intel i9 7980xe(punteggio cinebench r20= 7947)
ryzen 9 3900x(punteggio cinebench r20=7089)
intel straccia ryzen di 740 punti :asd:

test preso da qui e non vince solo su quel test ma su tutti quelli fatti e a mani basse :rock1: una bella sculacciata ai ryzen:popo:
Visualizza allegato 350146
Per quello che costa il processore non è manco tanto superiore rispetto al ryzen:asd:
 
puuahhh che schifo ahahahhaha solo 8392 ahahahhaha :rock1: :P hai un signor processore
@MetaEX non hai pazienza;va affinato poco a poco l'overclock e se avevi seguito il mio consiglio di mettere gli screen e di non arrenderti subito si riesce a migliorarlo(e non parlo di alzare le frequenze)ma parlo di abbassare le temperature e migliorare le prestazioni in gioco se la maggior parte del tuo utilizzo è quello,idem per le istruzioni avx le load line calibration e la curva delle ventole.
riguardo aida...si usa quello(che lo stressa moltissimo) perchè devi essere sicuro che il pc quando lo starai utilizzando per dei lavori non vada in blue screen e ti faccia perdere dei dati,non è che piace a noi metterlo sotto tortura per vedere se regge,è una pratica che ti fa trovare il limite così da posizionarti un pò sotto quel limite con temperature e voltaggi adatti all'utilizzo giornaliero:ok:
Per quello che costa il processore non è manco tanto superiore rispetto al ryzen:asd:
8392 con mezzo oc contro7089....praticamente 1300 punti in più....non è neanche molto ahahahhaha...e quanto doveva fare per te per essere alto?12000? :lol:
 
Ultima modifica:
No no, la LLC di asus è al dritto! È asrock che ce l'ha all'incontrario!

Mezzo overclock? Ma abbiamo dato solo 100mhz :lol: è un decimo di overclock
 
Ricapitoliamoci:
Siamo partiti da 2600 di deflaut del processore, adesso siamo a x36 moltipicato 100 quindi 3600mhz, stabili e testati...
Le modifiche sono queste:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<----Extreme Tweaker/internal CPU Power Management
Turbo mode parameters:
Long Duration Package power Limit 4095
Package power Time Window AUTO
Short Duration Package Power limit 4095
Cpu Integrated VR Current limit 1023.875
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<---- Load line calibration LEVEL 3
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Poi ho messo a tutti i core il ratio a x36......... ora come meglio procediamo? E possibile livellare la temperatura a uguali prestazioni, ditemi :brindiamo: :figo:
 
Ricapitoliamoci:
Siamo partiti da 2600 di deflaut del processore, adesso siamo a x36 moltipicato 100 quindi 3600mhz, stabili e testati...
Le modifiche sono queste:
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<----Extreme Tweaker/internal CPU Power Management
Turbo mode parameters:
Long Duration Package power Limit 4095
Package power Time Window AUTO
Short Duration Package Power limit 4095
Cpu Integrated VR Current limit 1023.875
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
<---- Load line calibration LEVEL 3
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Poi ho messo a tutti i core il ratio a x36......... ora come meglio procediamo? E possibile livellare la temperatura a uguali prestazioni, ditemi :brindiamo: :figo:
Il voltaggio non è stato toccato a quanto vedo! Necessito di sapere sotto stress a che voltaggio lavorano i vari core ed il vcore. Quindi postami qualche screen di hwinfo64 durante l'esecusione di aida64
 
non si vede il vcore nello screen @MetaEX.
il voltaggio alla fine lo avevi messo come ti aveva detto @BWD87 a 1,2v?
il discorso prestazioni che ti dicevo/amo era:se non usi il pc per rendering o altri programmi in multicore fare l'oc su tutti i core a te non serve e per guadagnare qualcosa in game si possono alzare solo alcuni core e altri no così da guadagnare fps e abbassare temperature...altra cosa(spero di non risultare pedante ma aiuta chi ti aiuta ad aiutarti :asd: )quando fai gli stress sarebbe opportuno avere sempre gli screen di tutto per avere un quadro completo ogni volta che si fa un cambiamento:ok:
ps:saprai da te che non è un pc pensato per il gaming...in ambito lavorativo è un mostro ma per il gaming un po' meno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top