Inizio per un OC non estremo

Pubblicità
Ciao, ho riordinato un po le idee, sotto i dati che ho variato io e sono cerchiati di ROSSO.... tutto il resto e di deflaut e modificato
autonomamente dalla mobo....

bene bene è già qualcosa :ok:
come prima cosa ti dico che ho trovato un articolo nel sito rog asus sul vccin(avevo già letto alcuni post che ne parlavano ma sai com'è...volevo essere sicuro di quello che dicevano...in parole povere il vccin non deve scendere mai sotto a un +0.4v sopra il v core (pena un oc instabile) e non deve mai essere sopra a 0.6v sconsigliato perché degenerativo per la cpu(quindi dai una spulciata al bios e vediamo di trovare questa voce (vccin);la stessa mi pare di capire che sia impostata sui +0,4v rispetto al vcore "standard" quindi se si sale di vcore bisogna salire anche con quello:ok:(metto l'articolo qui così gli date uno sguardo).
detto questo;come vedrai da te questa scheda madre ha delle caratteristiche non comuni alle altre e la parte del terzo screen shot (digi+power control) è quella dove bisogna cercare di capire cosa cambiare(se @BWD87 o @Lux90 sanno già dove mettere mano e cosa cambiare ancora meglio);oltre questo se guardi nel secondo screenshot vedrai che questa scheda ti da la possibilità di impostare il vcore su ogni core(che è una cosa ingegnosa secondo me) e come hai scritto tu il core voltage è in automatico(molto probabilmente è quello il tuo problema di temperature(in automatico la scheda madre mette vcore esagerati) ... ogni core và impostato singolarmente...si era detto 1.200v se non ricordo male(poi semmai gli do uno sguardo)quindi ci clicchi sopra ognuno di loro e metti in manual(se ha anche altre opzioni fai screen e postalo)dopo fatto questo metti il vcore suggerito da @BWD87 a inizio post e lo imposti per tutti(se vedi il vccin va impostato con 0.4v in più; quindi 1.6v ma per il vccin attendi conferme per sicurezza che in inglese non sono ferratissimo)dopo sistemate queste cose puoi vedere se è cambiato qualcosa (anche senza il vccin) e rifare il test,con relativi screen se possibile di aida del bios cambiato e di hw info(so che è una rottura ma ti faranno fare un lavoro sicuro e più accurato).
in base a quello che ottieni temp/stabilità si decide sul da farsi.
resta poi da cambiare/impostare la parte del terzo screen che io purtroppo conosco poco,ma secondo me ha PARECCHIA IMPORTANZA e ha a che fare con temperature e vccin(parere mio) vedo anche un cpu termal control a 125;ipotizzo sia la massima temperatura impostata oltre il quale la scheda madre toglie potenza alla cpu...se così fosse sarà da abbassare(ma per quella parte ci sarà qualcuno che te lo dirà)io vedo se trovo altre info.
PS:nello stesso articolo del vccin si parla di una seconda parte vedi se riesci a trovarlo(io farò lo stesso)
 
allora, ho fotografato la sezione-bios, e credo trattasi di ciò che cerchi, i voltaggi VCCIN, non me la sono sentita di modificarli perciò aspetto istruzioni piu precise dopo avere pubblicato lo screen..... grazie

350527
 
quali voltaggi vccin? :boh: (io non li ho visti da nessuna parte)
è un impresa aiutarti così...
ogni screen che posti e che dovrebbe essere modificato lo rivedo al successivo post in automatico(vedi il cpu core voltage dell ultimo screen)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
che ne dici @MetaEX lo riprendiamo in mano il processore?
ho controllato un po' di cose e ho scoperto qual è il vccin nel tuo bios anche se avresti dovuto dirmelo tu visto che come ci passi sopra col mouse ti scrive le info a fondo pagina :asd: .
in ogni caso ho segnato il vccin ora dammi conferma che è quello;metti la freccia del mouse e sotto nel cerchio rosso(vedi screen) vedi la info poi ci clicchi sopra e mi fai vedere le opzioni che ti da se hai solo manual impostalo a 1.400v(mi raccomando fai gli screen prima di fare i test)
bios metaex 15.PNGfatto questo assicurati di avere queste impostazioni che ti aveva detto @BWD87 con il resto tutto a stock(mi raccomando col vccin cambiato)(se hai dubbi chiedi prima di fare qualsiasi cosa) :
- load XMP settings, imposta profile1
-long duration power limit, scrivi 9999 ed imposterà il valpre max in automatico
-short duration power limit, idem
-cpu current limit, idem
-devi mettere la pompa del AiO al massimo e devi farlo anche in iCue, selezionando la pompa e mettendola su extreme
Imposta il file di paging seguendo questa guida
Apri hwinfo64 selezionando sensor only, poi apri aida64, menù strumenti, test stabilità di sistema, seleziona solo stress cpu ed fpu e premi start. Fallo andare avanti per circa 30min, poi fai uno screenshot con hwinfo64 aperto e postalo (sotto spoiler)
poi metti lo screen di hwinfo e lo confrontiamo a questo per vedere cosa è cambiato e in base al risultato andiamo avanti.:ok:
bios metaex 7.PNG
se fa un blue screen(non spaventarti che non sono dannosi) con le frequenze stock(ma non credo) me lo riferisci e lo ritocchiamo
 
Ultima modifica:
ho scritto e specificato che non ho modificato i valori, ma prima di fare modifiche avrei aspettato di postare uno screen, cosi da esserne piu sicuri, per quello che e un AUTO....

Codice:
non me la sono sentita di modificarli perciò aspetto istruzioni piu precise
 
mio dio...più preciso di come ti ho scritto? :boh:
devi rifare il primo test con tutto a stock con i parametri di @BWD87 che ti ho riscritto e il vccin cambiato(con lo screen per vedere se è lui e il test dopo che abbiamo stabilito che è lui) gli altri non li devi toccare ora
 
ho impostato i valori che mi hai detto, ma ha sparato questi numeri in rosso...
Ovviamente non ho salvato e confermato niente, dimmi sul dafarsi, thx

350723
 
hai fatto bene a non salvarlo e non confermare niente :ok:
ma fammi capire...hai cambiato il cpu input voltage e ti ha messo quello in automatico(2.700v)e in contemporanea ha messo 1.80000 sul cpu system agent voltage?
il cpu system agent non ha niente a che vedere col vccin (l'ho anche segnato nello screen)lo stesso serve al vccsa che dovrebbe essere il voltaggio per il BCLK se ho capito bene...spero non abbia cercato di cambiare quello.
io ti ho chiesto di fornirmi lo screen col mouse sopra il vccin(cpu input voltage) segnato e nel caso sotto ti scriva nella i cerchiata che è il vccin impostare 1.400v
in ogni caso ho segnato il vccin ora DAMMI CONFERMA che è quello;metti la freccia del mouse e sotto nel cerchio rosso(vedi screen) vedi la info poi ci clicchi sopra e mi fai vedere le opzioni che ti da se hai solo manual impostalo a 1.400v(mi raccomando fai gli screen prima di fare i test)(mi raccomando col vccin cambiato)(se hai dubbi chiedi prima di fare qualsiasi cosa)
riepilogo così sei tranquillo;metti il mouse sopra la voce cpu input voltage e fai lo screen;clicca su auto e fammi vedere le opzioni che ti da(con screen) se nelle opzioni hai solo manual e sotto nella i conferma che è il vccin allora imposta 1.400v come ti ho detto(se vuoi essere ancora più tranquillo metti lo screen prima della conferma)
 
eccomi, pronto per aumentare il CPU INPUT VOLTAGE, aspetto conferma......
una curiosità, ma perche il ratio e a 26X su bios quando lo impostato a 36X?

Segue screen

350816

come puoi notare sotto la scritta AUTO non c'è nessuna tendina per impostare altri dati, ma
solo manualmente....
 
se hai fatto qualche blue screen succede che il bios ri-mette tutto a stock...ma lascialo così ora.
e riguardo alla domanda di sopra?
ma fammi capire...hai cambiato il cpu input voltage e ti ha messo quello in automatico(2.700v)e in contemporanea ha messo 1.80000 sul cpu system agent voltage?
stavi provando a cambiare il cpu system agent?
comunque imposta il CPU INPUT VOLTAGE a1.400v;il resto lascialo com'è (x26) salvi e riavvii;apri hw info e fai uno screen in idle che verifichiamo che sia cambiato e solo dopo la conferma fai il test :ok: .
praticamente sto provando a farti partire con il vccin più basso possibile per vedere se le temperature migliorano,se migliorano proviamo a salire di nuovo e vediamo di impostare anche le altre cose.
 
ok allora mettilo senza problemi a 1.450v
se non parte di nuovo con 1.450 vai a step di 0.010( es:1.460V ecc) arriva fino a quando non parte e va lo stress test se arrivi a 1.600v ti fermi e chiedi...mi raccomando chiedi se non mi hai capito senza problemi
meta...ti faccio una critica però se non mi rispondi quando ti chiedo qualcosa non capisco se mi sono spiegato male o se hai capito male .
nel messaggio sopra ti chiedevo se stavi provando a cambiare il sistem agent.
un altra cosa...prenditi l'abitudine di mettere gli screen dei parametri che metti(tutti) e degli screen dei test(aida e hw info)quando fai i test
mi pare che quel bios prima di salvare ti mette le lista delle cose che stai cambiando(dovrebbe bastare anche quello screen non ora che sei a stock )
 
Ultima modifica:
ok, grazie!! L'ho portato fino a 1.560v ma sia partendo da 1.400 in sù mi da schermata BSOD, non le faranno male??
Partendo di voltaggi piu bassi crashava subito, fino ai piu alti crashava solo quando aprivo aida.

Ora mi hai detto di chiedere se mi aggirava in torno ai 1.600v, ti passo la palla, :D ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top