DOMANDA Impianto 5.1 per videoproiettore

Pubblicità
poi per usarle col pc dovrei collegare l'uscita della scheda madre al denon?

- - - Updated - - -

invece per quanto riguarda i connettori vanno bene anche questi? amazonbasics 24 connettori placcati oro o me ne consigli di altri?[h=1][/h]

- - - Updated - - -
@azi_muth credevo che la scheda audio della scheda madre avesse un amplificatore integrato, perchè anche con le cuffie (beyerdynamic DT990 pro 250ohm) che ho preso mi avevano detto che con la scheda audio integrata della p9x79 non avrei sentito niente perchè non sarebbe riuscita a pilotarla. Invece collegandola al pc non riesco neanche a metterle al massimo di volume perchè mi fanno male le orecchie. E' la stessa cosa delle casse o non centra?
 
le casse necessitano di potenze nell'ordine dei Watt le cuffie nell'ordine dei milliWatt
indi per cui necessitano di amplificatore se passive se attive invece non hanno bisogno di amplificatore perchè ne hanno già uno interno che non si vede ma c'è

sulle cuffie http://www.tomshw.it/forum/schede-a...dynamic-dt-990-pro-o-sennheiser-hd-598-a.html
un pelo di onestà in più non guasterebbe
il volume non è tutto non è solo per volume che si mette un amplificatore si mette anche per avere più dinamica più scena più aria più spazio
la scheda audio si mette anche perchè la risposta sui bassi è più certa netta e preccisa
sugli alti si ha più linearità
come componenti si hanno condensatori e resistenze migliori
come THN in uscita ce nè meno
 
@maurilio86 la cosa delle cuffie mi è venuta in mente perchè ripensando all'altra discussione credevo fosse un problema simile, non essendo un'esperto pensavo che più o meno per pilotare le casse bastasse una integrata come per le cuffie. Per quanto riguarda l'amplificatore credevo servisse solo per riuscire ad aumentare il volume delle casse

- - - Updated - - -

spero non te la sia presa per il discorso di prima, volevo chiedere solo un'informazione su un dubbio che avevo. Anzi ti volevo ringraziare per l'aiuto che mi hai dato nella scelta delle cuffie, mi sto trovando molto bene.
 
@Blasar
sono contento che ti piacciano... le beyer devo dire che devo trovare ancora qualcuno (al di là dei sennheiseriani di voto) a cui non piacciono quindi devo dire che se c'è un certo budget oltre a buttare lì la solita provocazione superlux se posso dire la mia come sai mi esprimo sempre a favore di beyerdynamic

l'amplificatore si è un po un casino spesso anche noi erroneamente per fare in fretta parliamo di volume
però appunto tra casse e cuffie esiste questa differenza di valori
poi l'ampli da cose che trascendono il volume tanto che io lo uso con qualsiasi cuffia sia da 32 sia da 600 ohm
poi sulle differenze tra integrata e dedicata stesso discorso c'è proprio una differenza netta in vari punti
meno rumore
meno sposcizia di componenti altri
più certezza nella riproduzione

cmq se ti prendi un sintoampli che collegherai con HDMI al pc sarà lui a farti da scheda audio e volendo le cuffie le attacchi direttamente alla sua uscita
 
si riesce a fare anche con questo tipo di attacco? Perchè cercando foto della parte posteriore delle magnat 200 ho trovato questo. Dovrei metterci dentro il cavo spellato o occorre il connettore a banana?

magnat 200a.webp
 
si riesce a fare anche con questo tipo di attacco? Perchè cercando foto della parte posteriore delle magnat 200 ho trovato questo. Dovrei metterci dentro il cavo spellato o occorre il connettore a banana?

Visualizza allegato 115783

Sono morsetti normali.
Il perno su cui sono avvitati ha anche un foro per usare il filo spellato ma non lo vedi nella foto.
Meglio il semplic filo spellato.
 
si anche lui ha morsetti a vite i quali permettono l'uso di qualsiasi connettore

pur la facoltà di usare qualsiasi connettore sia presente però il filo spelato è meglio dato che anche il connettore è comunque una componente con sue caratteristiche
 
ciao ragazzi, in questi giorni sto finendo i supporti per le casse e a breve effettuerò l'ordine. Volevo chiedere una cosa, ho trovato in garage un cavo da 4mm2, ha una guaina blu con dentro dei filini di rame, non credo siano intrecciati. Credete che potrei usarlo per i collegamenti delle casse o è preferibile l'oehlbach 2x2.5mmq sp-25? Inoltre volevo sapere se potrebbe influire non avere i cavi della stessa lunghezza per la cassa destra e quella sinistra. Avendo dei tubi di corugato nelle pareti per far passare i cavi senza vederli se mettessi i cavi per pilotare i due surround posteriori nello stesso tubo potrebbero crearsi interferenze? Grazie
 
ciao ragazzi, in questi giorni sto finendo i supporti per le casse e a breve effettuerò l'ordine. Volevo chiedere una cosa, ho trovato in garage un cavo da 4mm2, ha una guaina blu con dentro dei filini di rame, non credo siano intrecciati. Credete che potrei usarlo per i collegamenti delle casse o è preferibile l'oehlbach 2x2.5mmq sp-25? Inoltre volevo sapere se potrebbe influire non avere i cavi della stessa lunghezza per la cassa destra e quella sinistra. Avendo dei tubi di corugato nelle pareti per far passare i cavi senza vederli se mettessi i cavi per pilotare i due surround posteriori nello stesso tubo potrebbero crearsi interferenze? Grazie

presumendo che quel cavo sia un normale cavo elettrico da 4mm2 cred oche l'altro vada meglio avendo in teoria più fili (scusate per quanto assurdo mi manca la parola italiana per strands)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top