PROBLEMA Il monitor non riceve il segnale dalla scheda video e va in standby mode

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Ho montato la nuova scheda asus ed aggiornato il BIOS però noto due cose strane:
1) resta acceso il led dram giallo della scheda madre;
2) non si accendono i tasti della tastiera e non riesco ad accedere al bios premendo il tasto canc.

Ho provato a togliere le RAM e ad accedere al bios ma non riesco perché la tastiera non da alcun tipo di risposta. Ho provato 2 tastiere e 2 mouse diversi ma non c'è verso, non si riesce ad accedere al bios con e senza RAM, praticamente in nessun modo!
Provo ad ordinare questa RAM?
Cosa faccio?
grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: Blume.

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,729
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Ho montato la nuova scheda asus ed aggiornato il BIOS però noto due cose strane:
1) resta acceso il led dram giallo della scheda madre;
2) non si accendono i tasti della tastiera e non riesco ad accedere al bios premendo il tasto canc.

Ho provato a togliere le RAM e ad accedere al bios ma non riesco perché la tastiera non da alcun tipo di risposta. Ho provato 2 tastiere e 2 mouse diversi ma non c'è verso, non si riesce ad accedere al bios con e senza RAM, praticamente in nessun modo!
Provo ad ordinare questa RAM?
Cosa faccio?
grazie
ragazzo mio!! a te serve una benedizione urbi et orbi
26.0.106260910-kia-U43470280131646ixE-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg
...😂
 

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Sono d'accordo, mi potete dire per favore cosa fare?

SCHEDA VIDEO: ASUS 4060 (DUAL-RTX-4060-O8G)
CPU: Intel i5-13500
CPU-FRAME: CONTACT FRAME per Intel LGA1700 incluso nell'Arctic Freezer 36 CO
PASTA TERMICA: ARCTIC MX-6 inclusa nell'Arctic Freezer 36 CO
SCHEDA MADRE (solo per DDR5): ASUS ROG Strix B760-A Gaming WIFI
ALIMENTATORE: Corsair RM750X 750W
CASE: Antec P10C
DISSIPATORE: Arctic Freezer 36 CO
DISCO OS: WD_BLACK SN850X M.2 4TB > 1TB per OS e programmi + 3TB per i dati
DATI RECENTI: WD_BLACK SN850X M.2 4TB
RAM (prima coppia): ???
RAM (seconda coppia): ???

Vorrei almeno 128GB di RAM, è possibile oppure no?
Ho messo la scheda che avete detto voi, provo ancora con la RAM che dite voi poi non so più a cosa pensare!

Grazie
Post unito automaticamente:

Queste sono nella lista:
Queste no:
https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-6400MHz-Compatibile-Computer/dp/B0BTNW9XFZ
Lista:
 
Ultima modifica:

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,729
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
@Lepre
posso dirti la mia?
pare che la disponibilità economica non sia un ostacolo insormontabile per te, io a questo punto viste le difficoltà che incontri mi avvarrei della consulenza di un centro specializzato, in modo che tu possa risolvere in un minor tempo e con meno frustrazioni, con questo non stò dicendo che sei un'incapace, assolutamente no, ma che forse un aiuto in presenza sarebbe meglio per poter meglio comprendere anche tu le cose, non sempre è facile seguire le cose che vengono scritte anche perchè se fosse una sola persona a scrivere sarebbe diverso, essendo in molti e ognuno dice la sua ma non se ne viene a capo, è meglio che qualcuno prenda in mano la situazione.
ti ripeto non voglio essere portatore di sconforto nei tuoi confronti ma vorrei che tu lo prendessi come un'ulteriore aiuto quello di farti aiutare.
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,608
12,528
Sono d'accordo, mi potete dire per favore cosa fare?

SCHEDA VIDEO: ASUS 4060 (DUAL-RTX-4060-O8G)
CPU: Intel i5-13500
CPU-FRAME: CONTACT FRAME per Intel LGA1700 incluso nell'Arctic Freezer 36 CO
PASTA TERMICA: ARCTIC MX-6 inclusa nell'Arctic Freezer 36 CO
SCHEDA MADRE (solo per DDR5): ASUS ROG Strix B760-A Gaming WIFI
ALIMENTATORE: Corsair RM750X 750W
CASE: Antec P10C
DISSIPATORE: Arctic Freezer 36 CO
DISCO OS: WD_BLACK SN850X M.2 4TB > 1TB per OS e programmi + 3TB per i dati
DATI RECENTI: WD_BLACK SN850X M.2 4TB
RAM (prima coppia): ???
RAM (seconda coppia): ???

Vorrei almeno 128GB di RAM, è possibile oppure no?
Ho messo la scheda che avete detto voi, provo ancora con la RAM che dite voi poi non so più a cosa pensare!

Grazie
Post unito automaticamente:

Queste sono nella lista:
Queste no:
https://www.amazon.it/CORSAIR-VENGEANCE-6400MHz-Compatibile-Computer/dp/B0BTNW9XFZ
Lista:
prendi queste, se non vanno nemmeno con le silicon, manda indietro mobo e ram e torna alle DDR4
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Ho provato a spegnere il PC e ad accenderlo un po' di volte e dopo 30 - 40 minuti è partita la tastiera. Il Computer si è riavviato da solo un po' di volte ma il monitor continuava ad essere nero. Ho riprovato a spegnere la macchina un po' di volte e dopo 1 o 2 ore il PC è partito.
E' comparsa questa schermata:
a.jpg
poi ho premuto F1 e sono arrivato al BIOS:
b.jpg
ma la sorpresa è che il BIOS 1658 non è stato installato.
Ho disabilitato APE e riavviato con la chiavetta di Windows 11 Pro.
Ho installato l'OS e completato gli aggiornamenti di Windows 11 Pro ed ora tutto funziona.
Il task manager mi scrive che la RAM viaggia a 4200MHz ed il pc si avvia da spento in 42 secondi. Il riavvio richiede 43 secondi (*).
In C: trovo dei file nascosti giganteschi. La partizione di Windows 11 Pro ha 252GB di spazio occupato. Mi era successo una cosa simile anche con la MSI.
Ora cosa faccio? Provo ad aggiornare il BIOS seguendo questo video?

(*): Il mio Asus VivoBook si avvia in 7 secondi e mesi fa era anche più veloce (i5-1135G7, 16GB di RAM e 512GB di SSD).
 
Ultima modifica:

Lanzus

Nuovo Utente
62
28
La prima è la schermata di american megatrends che ti notifica che è stata rilevata una nuova CPU.

Lo "schermo nero" è dovuto alla fase di post e di memory training delle ram. E' totalmente normale avere un tempo variabile dai 20 ai 40 secondi prima di vedere il logo di boot della MB. Il segnale video viene emesso SEMPRE dopo il post, non prima. E più RAM hai, peggio è.

Il task manager mi scrive che la RAM viaggia a 4200MHz ed il pc si avvia da spento in 42 secondi. Il riavvio richiede 43 secondi (*).
Prova ad aggiornare il bios ma sappi che tutta quella ram può portare a problemi. Totalmente normale i tempi di boot e la schermata nera, come detto sopra. Io con tutta quella ram non attiverei l'XMP. Dubito che il memory controller della CPU riesca a gestire tutta quella ram a 6400mhz.

In C: trovo dei file nascosti giganteschi.
E grazie al piffero. Hai 192 Gb di ram. Windows di default attiva il fastboot con l'ibernazione. Dove pensi vegano messi 192 Gb di dati ibernati? Windows è costretto a tenerli come riserva.

Ma poi... a cosa ti serve tutta questa memoria? Visto il resto della tua configurazione quel quantitativo è totalmente overkill.
Detto poi che 4 banchi su una CPU in grado di gestire solo il dual channel lo trovo un modo utile a buttare dei soldi e nient'altro.

Ora cosa faccio?
Si perché nei nuovi bios viene aggiunto il supporto per i tagli di memoria al alta capacita delle DDR5.

Comunque, viste le scelte operate e i problemi posti, qui è chiaro come il sole che manchi il livello minimo di competenza per procedere in modo autonomo in sicurezza. Come ti hanno invitato anche altri utenti, il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un tecnico in presenza.
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre e jesse83

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,608
12,528
ma la sorpresa è che il BIOS 1658 non è stato installato.
la strix ha 2 bios, significa che è andato in boot loop e si è riavviato con il bios di default, perchè ci sono errori
poi se testi il sistema con tutto montato, non saprai mai quale è il problema
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Se tento di fare un aggiornamento adesso del BIOS è sbagliato oppure no? Se devo andare da un tecnico per montare un PC a cosa serve a questo forum? A niente! :)
 

Lanzus

Nuovo Utente
62
28
Questo non è un centro assistenza gratuito.

E' un forum di appassionati che si aiutano a vicenda. Per comprendere certi passaggi servono conoscenze base. E' come se io pretendessi di costruirmi un armadio da zero facendomi aiutare a distanza da appassionati in un forum falegnameria... sarebbe impossibile. Oltre a far perdere tempo a chi mi sta aiutando arriverei ad avere un armadio che cade a pezzi o addirittura pericoloso. La competenza del falegname si paga, esattamente come quella di un tecnico. Altrimenti sai cosa si fa? Si studia e si sbatte la testa sui problemi da soli, come tanti qui dentro hanno fatto in autonomia, costruendosi un bagaglio di competenze per dare una mano a chi ha problemi. Nessuno nasce imparato...

Visto l'atteggiamento, questo sarà il mio ultimo intervento nel thread. Buona fortuna.
 

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Ho provato a rifare l'aggiornamento del BIOS. Ho formattato in GPT e FAT32 la chiavetta e l'ho infilata nel PC a computer spento. Ho premuto il tasto e ho visto la luce lampeggiare ma ad un certo punto la luce è rimasta accesa e non si è più spenta. Ho acceso il PC e sono rientrato nel BIOS vedendo la vecchia versione del ovvero la 1602. E' sicuramente un problema di RAM. Forse senza una coppia di RAM da 16GB oppure da 32GB non si può neppure fare l'aggiornamento del BIOS. C'è qualcuno del forum che ha 2 blocchi di RAM da 32GB oppure 4 blocchi da 64GB? Con quale scheda? DDR5?
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,888
3,658
GPT la chiavetta non ha senso...
Non ti si era detto eoni fa di provare con poca ram, verificare che funzionasse tutto bene, E SOLO ALLORA riaggiungere altra ram un po' per volta?
 
  • Mi piace
Reazioni: Lepre e jesse83

Blume.

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
24,729
11,448
CPU
I7 8700K
Dissipatore
Silent loop B-Quiet 360
Scheda Madre
Fatal1ty Z370 Gaming K6
HDD
3 Tera su Western Digital 3 Tera su Toshiba p300 3Ssd da 500Gb
RAM
Corsair Vengeance DDR4 LPX 4X4Gb 2666Mhz
GPU
Msi Gtx 1080Ti Gaming Trio X
Audio
Integrata
Monitor
SyncMaster P2470HD
PSU
Evga Supernova 650W G2
Case
Dark Base 700 B-Quiet
Net
100/50 Ftth Fastweb
OS
Windows 10Pro. 64Bit
Se tento di fare un aggiornamento adesso del BIOS è sbagliato oppure no? Se devo andare da un tecnico per montare un PC a cosa serve a questo forum? A niente! :)
Ma scusa...stiamo cercando di darti una mano ma è palese che ci sono dei problemi che dalla nostra posizione non si possono superare, io ti ho consigliato di chiedere un'aiuto diverso per evitare che si possano fare degli errori che non avrebbero risoluzione, uno tra tutti, se ti và male un aggiornamento del bios butti la scheda madre...ma tu mi dirai che sono presenti due bios, e se uno dei due si fosse corrotto? butti la scheda madre lo stesso, ti conviene?
Il forum è un supporto ai vari problemi che si presentano non è la panacea dei problemi degli utenti.
Mi dispiace che tu abbia scritto cosi del forum, ai sminuito tutti quei consigli che ti sono stati dati e che continuano ad arrivare da parte di tutti.
 

Lepre

Utente Èlite
1,693
79
Come faccio a capire se uno dei 2 bios si è guastato?
Io dalla scheda tecnica non riesco a capire come fate a dire che esistono 2 BIOS. Mi risulta un solo BIOS. Non sapevo neppure che esistessero schede con 2 BIOS.
Volevo ordinare 2x32GB di RAM e ho anche chiesto quale prendere. Mi è stata consigliata della RAM Silicon Power ma preferirei restare su marchi più commerciali anche per avere qualcosa di reperibile in futuro. Inoltre non prenderei RAM da 6000MHz.
Se uno sfoglia questa pagina:
si accorge che la quantità di memoria e frequenza massima supportata sono inversamente proporzionali.
Non conviene restare su 5600MHz?
Esempio:
KF556C40BBK2-64
KF556C40BBK4-128
Se devo abbandonare i 192GB vorrei ripiegare almeno su 128GB, non 64GB. 64GB di RAM li avevo già con il PC precedente.
Prendo KF556C40BBK2-64, se poi funziona allora faccio nuovamente un secondo ordine ed arrivo a 128GB.
Se prendo RAM che Asus mi dice che non è compatibile non credo di fare bene.
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!