UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Però sarebbero tutti in grado di seguire i canali ufficiali (che ora hanno tutti anche account social) come l’Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute e anche qualche medico.

E poi anche in altri campi funziona in maniera simile: io ho non preso una laurea in ingegneria o architettura prima di valutare quale auto o casa o altro comprare, ti fidi di chi la ha costruita e della documentazione che ha fornito agli enti regolatori/certificatori/approvatori

Onestamente di questi tempi basta avere tra i contatti qualcuno del campo sanitario ed è probabile abbia condiviso qualcosa su questi due articoli

Ci sono comunque anche i grafici molto immediati: si vedono le due curve (casi) che hanno pendenze diverse nei due gruppi placebo e vaccinati

eccoli qui:






Sono studi in doppio cieco: cioè all’inizio nè l’operatore nè il paziente sanno se a loro è stato somministrato placebo o vaccino, alla fine si scopro le carte e si vedono i risultati (questa procedura serve per evitare errori di interpretazione)

Sul parente o amico medico o simile avrei qualche parola da spendere... io ho parenti medici che giá prima della prima ondata mi tempestavano il telefono con messaggi da fine del mondo, cose tipo dobbiamo avere seriamente paura di questo virus, potrebbe decimare la popolazione, siamo ai livelli della peste nera ecc.... quindi...

Ci sono medici che sono schierati in ogni tipo diverso di pensiero, quindi neppure loro sono infallibili e non basta essere medici per "sapere" perché sono sicuro che un medico di base di un paesino di 400 anime, ne sa quanto noi del covid.
 
Sul parente o amico medico o simile avrei qualche parola da spendere... io ho parenti medici che giá prima della prima ondata mi tempestavano il telefono con messaggi da fine del mondo, cose tipo dobbiamo avere seriamente paura di questo virus, potrebbe decimare la popolazione, siamo ai livelli della peste nera ecc.... quindi...

Ci sono medici che sono schierati in ogni tipo diverso di pensiero, quindi neppure loro sono infallibili e non basta essere medici per "sapere" perché sono sicuro che un medico di base di un paesino di 400 anime, ne sa quanto noi del covid.

no allora, sulla gestione della pandemia capisco, è una cosa nuova, ci sono stati troppi pareri fuorvianti tanto per apparire, ma sul vaccino no, un medico che non vuole vaccinarsi e non sa andarsi a trovare un articolo scientifico, ha sbagliato mestiere.
anche uno di 400 anime può consultare la letteratura e documenti vari e il primario di un ospedale importante non è detto sia meglio, vedi "il virus è clinicamente morto"
 
Una volta al bar si parlava di patata, adesso siete diventati medici. Ringraziate che non sono più il supremo, Se no vi cacciavo a calci.

Comunque buone feste!

Bhe tutti possono parlare di tutto, non bisogna avere una laurea per parlare di vaccini o punti di vista.

Prima si parlava di patata, ma non era un argomento per soli ginecologi.


Cmq la tua immagine contiene un insulto alla fine... la tolgo io o la togli tu?
 
Bhe tutti possono parlare di tutto, non bisogna avere una laurea per parlare di vaccini

E invece dipende, giusto per essere largo.
La scienza con dati non è un parere. È un fatto. E vale infinitamente più di un parere.

E non tutti gli studi sono uguali, bisogna saperne riconoscere la validità
 
Certo che sono fatti, il problema sono gli articoli che possono anche essere manipolati, leggi lo scandalo del Lancet e del Guardian sullo studio delle terapie anti covid, studi fatti anche in italia dove esistono denuncie fatte anche da personale qualificato italiano.
 
Certo che sono fatti, il problema sono gli articoli che possono anche essere manipolati, leggi lo scandalo del Lancet e del Guardian sullo studio delle terapie anti covid, studi fatti anche in italia dove esistono denuncie fatte anche da personale qualificato italiano.

non è questo il punto, il punto è che una volta reso disponibile al resto del mondo scientifico, se un articolo contiene errori, viene smascherato

e comunque


evidence-based-practice-10-728.jpg

e non tutto i giornali pubblicano dopo aver sottoposto a peer-review
 
Ultima modifica:
Bhe tutti possono parlare di tutto, non bisogna avere una laurea per parlare di vaccini o punti di vista.

Prima si parlava di patata, ma non era un argomento per soli ginecologi.


Cmq la tua immagine contiene un insulto alla fine... la tolgo io o la togli tu?
Quale immagine? Il meme? E' un insulto? Ma dai ?
Poi se si vuole parlare di vaccini si può aprire una discussione a parte ;)
 
Ho scoperto che esiste anche prime gaming (ammazza fra un po’ ti danno anche una casa vacanze con prime), non mi sembra di vedere una discussione ufficiale però sul forum, non è granché?
 
Ho scoperto che esiste anche prime gaming (ammazza fra un po’ ti danno anche una casa vacanze con prime), non mi sembra di vedere una discussione ufficiale però sul forum, non è granché?
ti da tanti addons ingame ( quindi su f2p o altri online che hai bisogno un account ) e ti regalano tipo 5 giochi, di bassa lega solitamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top