UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Scusate l’ignoranza videoludica che si ferma al 2009 su console e prima su pc, su quelle piattaforme che vedo nominare qui sul forum ogni tanto, Steam, uplay( se non sbaglio) e altre, ci sono giochi gratis ogni tanto? O bisogna comunque pagare qualcosa tipo un abbonamento mensile? Ci si può registrare senza pagare nulla?
mi spiace, se ci pensavi un anno fa da epic games avevi un centinaio di giochi gratis alcuni anche molto buoni.
comunque non sei troppo in ritardo ogni settimana EG ne regala uno e in questo periodo uno al giorno per ancora una settimana se non sbaglio .
comunque segui la discussione giochi in offerta o gratuiti che qualcosa aggratis capita sempre

edit: non giornalmente ma quasi
 
Adesso non ricordo, ma su geforce now puoi installare epic store?
Quando provai la beta avevo installato steam ma è un botto che non ci accedo e non so come si son messi
 
Ah allora non so io pensavo che su nvidia pagavi abbonamento e giocavi in stream tot giochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
sì hai due piani: uno che sei limitato a 1ora e non hai il 4k ma aggratis, mentre il secondo a pagamento senza limiti.
Mi ricordo che quando lo provai riuscii a giocare senza problemi ad ARMA3 su un pataccosissimo chuwi con cpu m3.
Di fatto hai una vm a tua disposizione. Leggevo di molta gente che poi le sfruttava come macchine di calcolo potenti o addirittura per lavoro; di fatto l'abbonamento premium costa 55€ all'anno e ti ritrovi una macchina con i contro fagiolini.
Mo non so se han bloccato la possibilità di fare ste cose
 
Come suggerito da @Mursey, scrivo qui

Questo va assolutamente chiarito: @sp3ctrum, i dati sono assolutamente pubblici, niente di nascosto tra accordi privati, questo è il più importante giornale di medicina al mondo, che vista la situazione ha reso open gli articoli inerenti al covid e qui c’è tutto il trial sul vaccino di Pfizer (bisogna sapere l’inglese e e avere qualche nozione)

E da poco è uscito anche quello di Moderna https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2035389

Entrambi a mRNA


Non siamo in Cina o in Russia, semmai è lì che ti devi fidare ad occhi chiusi, se non ci fossero questi due articoli, neanche io me li farei e invece sono già prenotato
 
Ultima modifica:
Come suggerito da @Mursey, scrivo qui

Questo va assolutamente chiarito: @sp3ctrum, i dati sono assolutamente pubblici, niente di nascosto tra accordi privati, questo è il più importante giornale di medicina al mondo, che vista la situazione ha reso open gli articoli inerenti al covid e qui c’è tutto il trial sul vaccino di Pfizer (bisogna sapere l’inglese e e avere qualche nozione)

E da poco è uscito anche quello di Moderna https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2035389

Entrambi a mRNA


Non siamo in Cina o in Russia, semmai è lì che ti devi fidare ad occhi chiusi, se non ci fossero questi due articoli, neanche io me li farei e invece sono già prenotato
un contesto?
Perchè detto così è come se entrassi in un bar e gridassi: "La birra moretti è fatta ad Udine".
Senza un contesto non si capisce una beata cippa xD
 
Ultima modifica:
È la prosecuzione della discussione in sfogatoio, che Mursey ha suggerito di interrompere https://forum.tomshw.it/threads/sfogatoio-di-toms-hardware.287520/post-7865713

Si ma infatti hai ragione, io ho sottolineo il fatto che tutto deve essere preso con le pinze, ma la popolazionme deve essere informata con i mezzi di tutti i giorni, i giornali fanno solo terrorismo e poi pretendono che la gente si fidi, servirebbe una campagna promozionale fatta bene, con dati seri, tradotti e spiegati da medici, cosi ci sarebbe un impatto migliore.

Invece si parla solo di morti, lockdown e multe... e poi la gente che deve fare?
Non sono tutti in grado di cercare o tradursi un articolo scientifico.
 
Si ma infatti hai ragione, io ho sottolineo il fatto che tutto deve essere preso con le pinze, ma la popolazionme deve essere informata con i mezzi di tutti i giorni, i giornali fanno solo terrorismo e poi pretendono che la gente si fidi, servirebbe una campagna promozionale fatta bene, con dati seri, tradotti e spiegati da medici, cosi ci sarebbe un impatto migliore.

Invece si parla solo di morti, lockdown e multe... e poi la gente che deve fare?
Non sono tutti in grado di cercare o tradursi un articolo scientifico.

Però sarebbero tutti in grado di seguire i canali ufficiali (che ora hanno tutti anche account social) come l’Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute e anche qualche medico.

E poi anche in altri campi funziona in maniera simile: io ho non preso una laurea in ingegneria o architettura prima di valutare quale auto o casa o altro comprare, ti fidi di chi la ha costruita e della documentazione che ha fornito agli enti regolatori/certificatori/approvatori

Onestamente di questi tempi basta avere tra i contatti qualcuno del campo sanitario ed è probabile abbia condiviso qualcosa su questi due articoli

Ci sono comunque anche i grafici molto immediati: si vedono le due curve (casi) che hanno pendenze diverse nei due gruppi placebo e vaccinati

eccoli qui:
pfizer.png


moderna.png




Sono studi in doppio cieco: cioè all’inizio nè l’operatore nè il paziente sanno se a loro è stato somministrato placebo o vaccino, alla fine si scopro le carte e si vedono i risultati (questa procedura serve per evitare errori di interpretazione)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top