RISOLTO i7 13700k 100°C Cinebench23

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il mercato delle gpu è diventato molto caro... più che altro ha il 5% in più di una 3090ti (1800euro la suprim x) contro i 1000euro della 4070ti.
Io nei benchmark non l'ho mai vista superare la 3090Ti, al netto del dlss3 (spesso neanche con quello comunque). Se ne parla nel thread delle 4000 se ti interessa, qua é un po off topic
 
Io nei benchmark non l'ho mai vista superare la 3090Ti, al netto del dlss3 (spesso neanche con quello comunque). Se ne parla nel thread delle 4000 se ti interessa, qua é un po off topic
Sisi lo so infatti era l unico mess che volevo dedicare perdonami..

Non vedo l ora di essere a casa per testare bene i thread son super curioso, domenica sera troverete tutti i risultati sperando non dia bsod lol
 
Il mercato delle gpu è diventato molto caro... più che altro ha il 5% in più di una 3090ti (1800euro la suprim x) contro i 1000euro della 4070ti.
Eh e se continuiamo a comprare al dayone a prezzi esagerati loro purtroppo farànno sempre peggio...
Comunque non è questo l'argomento
Attendiamo notizie delle tue modificare
 
Ah sul montaggio non so dirti nulla per il frame della grizzly. L'unico punto debole è lì, ma io non penso ci sia problemi.
Anche la mia CPU con il dissi a torre schizza da 35 a 75gradi per poi stabilizzarsi a 81 gradi sotto cinebench23
Quindi te sei in linea con me,
Unica differenza sono i voltaggi, il case e il dissipatore
ho visto il tuo video e ci sono almeno 10C tra il tuo sistema e quello di @drimez ne primi due secondi. poi chiaramente la differenza si riduce per il comportamento "graduale" tipico dei dissipatori ad aria che non hanno la stessa inerzia di uno AIO.
passi da 32.5 a 69.5 mentre lui da 30 schizza subito a 80.

Per il contact frame devo dire che secondo me è praticamente inutile, ma per una considerazione piuttosto ovvia:
una volta montato il dissipatore sarà quest'ultimo e non il frame a "schiacciare" con più pressione il processore sul socket.
 
Per il contact frame devo dire che secondo me è praticamente inutile
secondo te appunto, dopo i test di gamernexus e derbaur è appurato che puoi guadagnareda 1 a 8 gradi,
DA 1 A 8, quindi non guadagni sempre qualcosa, infatti io non ho guadagnato niente
ho visto il tuo video e ci sono almeno 10C tra il tuo sistema e quello di @drimez
10 gradi intendi di botta inziiale e basta?
 
secondo te appunto, dopo i test di gamernexus e derbaur è appurato che puoi guadagnareda 1 a 8 gradi,
DA 1 A 8, quindi non guadagni sempre qualcosa, infatti io non ho guadagnato niente

10 gradi intendi di botta inziiale e basta?
Se tu monti la CPU senza dissipatore e la lasci lì per giorni (come può succedere a chi fa test e prove per professione), posso anche credere che il sistema di fissaggio Intel LGA 1700 della CPU possa in qualche caso deformare qualcosa.
Se però prendi una CPU non deformata, "vergine" e dopo averla messa sul socket ci applichi subito il dissipatore, sarà quest'ultimo a spianare l'IHS proteggendolo dalle deformazioni.

Sì i 10 gradi sono quelli che dipendono dal montaggio/accoppiamento, poi è chiaro che nei secondi successivi un AIO ha un comportamento diverso (nel tuo caso non c'è uno "spigolo" netto ma una curva molto più arrotondata, dovuta al funzionamento graduale delle heatpipes.)
 
Bah,.non credo proprio li lascino senza dissipatore "a piegarsi" sul socket, derbauer ne ha provati uno stock di 20 o 30 di fila, e mi pare almeno 20 su 30 davano il problema, quindi pare sia proprio una cosa di fabbrica
di fabbrica? intendi dire che le CPU escono deformate da Intel?
Se fosse così allora la soluzione non è certo quella di modificare il socket.
 
Basta scrivere sul post qua, sennò lo inquinamento e basta
A me non crea problemi, dopotutto si parla sempre di Cpu, in ogni caso, dopo aver sostituito la ventola superiore (800rpm) con due a 1600rpm + config pull push nel radiatore, ho guadagnato molto. La cpu appena parte il test schizza a 75 gradi per poi successivamente stabilizzarsi dopo 10min a 80. La differenza tra me e Powerix è il fatto che lui sta a 1.11v/80C, mentre io 1.17/80C.

Inizialmente avevo temperature altissime dovute dal fatto che avevo ventole montate al contrario sia frontalmente che nella parte superiore, poi dopo aver corretto il verso stavo sugli 85 stabili.

Successivamente come ti dicevo ho stretto le viti del contact frame con cacciavite dinamometrico per stare sul sicuro, nelle istruzioni dello stesso si consiglia una forza tra 0.3 / 0.6 nm (io ho fatto 0.45nm), aggiunto 3 ventole nel radiatore per averne in totale 6 (pull push), e sostituito la ventola superiore da 800rpm con due piccoline da 1600rpm l una... risultato 80gradi massimi con 1.17vcore sotto stress con Cb23. In game non supero mai i 60gradi. A riposo usando chrome ecc non supero mai i 45gradi. In tutto questo sono penalizzato dal fatto che il dissipatore è montato con i tubi in alto (non ho altra soluzione).

@Niemand @powerix @jesse83 @Max(IT)
 
A me non crea problemi, dopotutto si parla sempre di Cpu, in ogni caso, dopo aver sostituito la ventola superiore (800rpm) con due a 1600rpm + config pull push nel radiatore, ho guadagnato molto. La cpu appena parte il test schizza a 75 gradi per poi successivamente stabilizzarsi dopo 10min a 80. La differenza tra me e Powerix è il fatto che lui sta a 1.11v/80C, mentre io 1.17/80C.

Inizialmente avevo temperature altissime dovute dal fatto che avevo ventole montate al contrario sia frontalmente che nella parte superiore, poi dopo aver corretto il verso stavo sugli 85 stabili.

Successivamente come ti dicevo ho stretto le viti del contact frame con cacciavite dinamometrico per stare sul sicuro, nelle istruzioni dello stesso si consiglia una forza tra 0.3 / 0.6 nm (io ho fatto 0.45nm), aggiunto 3 ventole nel radiatore per averne in totale 6 (pull push), e sostituito la ventola superiore da 800rpm con due piccoline da 1600rpm l una... risultato 80gradi massimi con 1.17vcore sotto stress con Cb23. In game non supero mai i 60gradi. A riposo usando chrome ecc non supero mai i 45gradi. In tutto questo sono penalizzato dal fatto che il dissipatore è montato con i tubi in alto (non ho altra soluzione).

@Niemand @powerix @jesse83 @Max(IT)
Direi che ora ci siamo come temperature dai.
La questione dei tubi in alto: se non c'è modo di portarli in basso c'è poco da fare, non dovrebbe essere un grosso problema perché comunque sopra l'entrata e l'uscita del radiatore c'è ancora un po di spazio quindi l'aria si dovrebbe accomulare lì, l'importante é tenere controllato temperature e rumori della pompa (nel caso che per sfortuna immane l'aria venga risucchiata nella pompa, difficile ma una minima probabilità c'è). Nel caso si troverà un'altra soluzione.
Per la questione tensione: diciamo che il nostro @powerix ha un c..o pazzesco😂 ha beccato davvero un golden sample mi sa. E comunque, come dicevo, anche 1.17V é tanta roba, io mi accontenterei così.
 
Direi che ora ci siamo come temperature dai.
La questione dei tubi in alto: se non c'è modo di portarli in basso c'è poco da fare, non dovrebbe essere un grosso problema perché comunque sopra l'entrata e l'uscita del radiatore c'è ancora un po di spazio quindi l'aria si dovrebbe accomulare lì, l'importante é tenere controllato temperature e rumori della pompa (nel caso che per sfortuna immane l'aria venga risucchiata nella pompa, difficile ma una minima probabilità c'è). Nel caso si troverà un'altra soluzione.
Per la questione tensione: diciamo che il nostro @powerix ha un c..o pazzesco😂 ha beccato davvero un golden sample mi sa. E comunque, come dicevo, anche 1.17V é tanta roba, io mi accontenterei così.
Powerix con un DeepCool 720 potrebbe benissimo assicurarsi i 75gradi imo. In ogni caso, ho letto un casino di post, un casino di video, e sinceramente noi che stiamo sui 78/80 ci troviamo proprio nel podio. Ci son persone che viaggiano a 90gradi.. 88 gradi.. con voltaggi bassi + aio.

Comunque ho notato che il dissipatore sopra la cpu è ruotato verso destra di qualche mm quindi a occhio sembra un pelo storto. È un problema?

Forse non l ho tenuto dritto stringendo le viti, in ogni caso è una rotazione quasi impercettibile son io pignolo, se è un problema lo svito rimetto la pasta e lo riavvito tenendolo con una mano dritto.
 
Se vuoi provare, io metterei meno pasta. Solo una sottile "I" centrale senza altre aggiunte. Paradossalmente anche se poi non coprirà tutta la superficie avrai un contatto migliore in corrispondenza del die e una trasmissione di calore più elevata.
 
Powerix con un DeepCool 720 potrebbe benissimo assicurarsi i 75gradi imo. In ogni caso, ho letto un casino di post, un casino di video, e sinceramente noi che stiamo sui 78/80 ci troviamo proprio nel podio. Ci son persone che viaggiano a 90gradi.. 88 gradi.. con voltaggi bassi + aio.
Verissimo
Comunque ho notato che il dissipatore sopra la cpu è ruotato verso destra di qualche mm quindi a occhio sembra un pelo storto. È un problema?

Forse non l ho tenuto dritto stringendo le viti, in ogni caso è una rotazione quasi impercettibile son io pignolo, se è un problema lo svito rimetto la pasta e lo riavvito tenendolo con una mano dritto.
Ma no non è mica un problema... Visto che va bene io non toccherei più niente ora.
 
Verissimo

Ma no non è mica un problema... Visto che va bene io non toccherei più niente ora.
Io lascerei stare così, non toccare più niente. La pasta termica sempre meglio in più che in meno. Ci sono una marea di test che lo dimostrano.
In più straborda fuori, in meno di forma aria/buchi senza e non dissipa
 
Se tu monti la CPU senza dissipatore e la lasci lì per giorni (come può succedere a chi fa test e prove per professione), posso anche credere che il sistema di fissaggio Intel LGA 1700 della CPU possa in qualche caso deformare qualcosa.
Se però prendi una CPU non deformata, "vergine" e dopo averla messa sul socket ci applichi subito il dissipatore, sarà quest'ultimo a spianare l'IHS proteggendolo dalle deformazioni.

Sì i 10 gradi sono quelli che dipendono dal montaggio/accoppiamento, poi è chiaro che nei secondi successivi un AIO ha un comportamento diverso (nel tuo caso non c'è uno "spigolo" netto ma una curva molto più arrotondata, dovuta al funzionamento graduale delle heatpipes.)
Non è così. Le prove hanno mostrato che il semplice montaggio nel LGA1700 provoca in alcuni casi una flessione immediata della CPU.
E soprattutto nelle CPU dove il problema era evidente, applicando la pasta, montando e smontando il dissipatore la distribuzione della pasta termica su IHS mostrava una palese mancanza di contatti nella fascia centrale.

Insomma, il contact frame è stato provato da più fonti affidabili (molto affidabili) come utile per variazioni da 1 a 7/8° a seconda della “gravità” del problema (per una piccola flessione, già la pasta termica basta a fare da “gap filler” ed in quel caso il contact frame aiuta per giusto 1/2°).

Quindi la scelta se prenderlo o meno è personale, come sempre, ma dire che non serve a nulla è errato: nei casi peggiori quei 7° fanno la differenza (non dimentichiamoci che è inverno… figurati d’estate cosa accadrà).

Powerix con un DeepCool 720 potrebbe benissimo assicurarsi i 75gradi imo. In ogni caso, ho letto un casino di post, un casino di video, e sinceramente noi che stiamo sui 78/80 ci troviamo proprio nel podio. Ci son persone che viaggiano a 90gradi.. 88 gradi.. con voltaggi bassi + aio.
La stragrande maggioranza delle persone non controlla voltaggi e temperature, anche perché se non fai rendering poi la CPU finisce semplicemente per girare a 85° in gioco e loro non se ne accorgono proprio…

Comunque ho notato che il dissipatore sopra la cpu è ruotato verso destra di qualche mm quindi a occhio sembra un pelo storto. È un problema?

Forse non l ho tenuto dritto stringendo le viti, in ogni caso è una rotazione quasi impercettibile son io pignolo, se è un problema lo svito rimetto la pasta e lo riavvito tenendolo con una mano dritto.
È strana questa rotazione: solitamente gli agganci non permettono questo genere di “gioco” 🤔

Teoricamente una rotazione di qualche grado non cambia assolutamente nulla sulla superficie di contatto, ma verifica che non faccia movimenti sul socket.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top